Attualità

Caltagirone: inaugurata la sezione “Primavera” del nido Arcobaleno
Attualità, Calatino, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: inaugurata la sezione “Primavera” del nido Arcobaleno

Un nuovo servizio per le famiglie e più spazi per i più piccoli Questa mattina, alle 8:30, nel ristrutturato plesso di via Amoroso, nel quartiere Maria Santissima del Ponte, si è svolta l’inaugurazione della nuova sezione Primavera del nido d’infanzia Arcobaleno. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessora alle Politiche scolastiche Lara Lodato e il parroco della parrocchia locale, don Francesco Di Stefano. Il nuovo spazio educativo accoglierà 14 bambini di età compresa tra i 2 e i 3 anni, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante. L’intervento di ristrutturazione, dal valore di 494mila euro, è stato finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro e ha permesso di recuperare e rifunzionalizzare l’immobile, che vers...
STOP HPV. L’ASP di Catania promuove la prevenzione
Attualità, Salute

STOP HPV. L’ASP di Catania promuove la prevenzione

L'HPV è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più comuni e può causare diverse patologie, tra cui il cancro al collo dell'utero. In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV (Human Papillomavirus), celebrata lo scorso 4 marzo, e in vista della Giornata Internazionale della Donna, l’Asp di Catania organizza, per sabato 8 marzo, l’apertura straordinaria degli ambulatori vaccinali, per favorire l’accessibilità alla vaccinazione contro l’HPV e aumentare la consapevolezza sugli screening. «Dal 4 all’8 marzo vogliamo invitare tutte le donne, in particolare le più giovani – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -, a dedicarsi un momento di attenzione e a prendersi cura della loro salute. In questo periodo speciale, in cui si celebrano le...
Riconoscimento Internazionale per la Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025
Attualità, Caltagirone, Gela, Piazza Armerina, Sicilia

Riconoscimento Internazionale per la Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025

La Sicilia è la prima regione italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale: la proclamazione come European Region of Gastronomy 2025 da parte dell’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo. L'assegnazione del titolo è avvenuta a Verona Fiere, un evento che ha visto la partecipazione di istituzioni, aziende e operatori del settore agroalimentare. Questo riconoscimento premia la ricchezza enogastronomica dell’isola, la qualità delle sue produzioni tipiche e il forte legame tra cibo, cultura e territorio. Lo show cooking si inserisce nel ricco programma di Sol 2025, che dal 2 al 4 marzo accoglie produttori, esperti e appassionati, confermandosi come evento di riferimento per il settore. Chef di fama e professionisti del settore guideranno i partecipan...