Tag: Libro

A Comiso la Pace diventa protagonista
Attualità, Cronaca, Cultura, Sicilia, Società

A Comiso la Pace diventa protagonista

‘Gli alberi custodi - seminare la Pace’ è un festival, giunto alla seconda edizione, che si svolge a Comiso e si ramifica in diverse iniziative, per condurre un percorso in direzione inversa alla guerra. Così si sono svolte le quattro giornate del "Festival della nonviolenza poietica", conclusosi con la cerimonia per il 27° anniversario della Pagoda per la pace (foto). Il festival, caratterizzato da discussioni sul tema della ‘pace disarmata e disarmante’ secondo il messaggio di Papa Leone XIV, è stato promosso dai ‘Disarmisti esigenti’ e organizzato dalla ‘Fondazione degli archi’. La nonviolenza poietica significa agire con le modalità di una nonviolenza non limitata alle tattiche e alle tecniche (‘pragmatica’) ma ‘poietica’, unendo insieme la concretezza con l'innovazione creativa capace...
“Elisa Scutellà: Il caso che ha scosso la democrazia italiana”
Cronaca, Cultura, Politica, Uncategorized, Weekinkiesta

“Elisa Scutellà: Il caso che ha scosso la democrazia italiana”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Elisa Scutellà è una giurista e politica italiana, nata a Genova da famiglia calabrese e cresciuta a Rossano. Laureata in Giurisprudenza, ha iniziato la sua attività politica nel 2015 con il Movimento 5 Stelle. È stata eletta deputata nel 2018 e ha ricoperto vari ruoli parlamentari, tra cui capogruppo in Commissione Politiche europee. Nel 2025 è stata dichiarata decaduta da deputata al termine di una vicenda parlamentare Che cosa l’ha spinta a scrivere questo libro, e perché ha scelto proprio la forma ?   Quando vivevo quella situazione antidemocratica, giorno dopo giorno, sentivo l'esigenza di dover raccontare quello che stava accadendo. Sentivo un dovere, un obbligo civile e morale. Tuttavia, questa non era più una volontà ...