Caltagirone

“A Famigghia Difittusa” debutta stasera al Teatro Sacro Cuore: una commedia brillante tra risate e riflessioni

​Questa sera, il Teatro Sacro Cuore di Caltagirone ospiterà la prima di A Famigghia Difittusa, una commedia brillante scritta negli anni Ottanta da Calogero Maurici e sua figlia Rosanna Maurici, e ora riportata in scena con un adattamento e la regia di Giusy Aliotta. L’evento, organizzato dall’Associazione Show People, ha già registrato il tutto esaurito, ma è prevista una replica il 9 marzo.

La commedia offre un’ora e mezza di sano divertimento, affrontando con ironia e profondità il tema del pregiudizio, invitando il pubblico a riflettere su come spesso l’apparenza prevalga sull’essere nella società odierna.

I biglietti per la prima di stasera sono già esauriti, ma per chi non fosse riuscito a prenotare, è prevista una replica il 9 marzo. Per partecipare, è obbligatorio munirsi di tessera associativa.

In un’intervista esclusiva, la regista Giusy Aliotta ha condiviso con noi alcune riflessioni sulla commedia:

Qual è il messaggio principale di “A Famigghia Difittusa”?

“Ho voluto focalizzarmi sul tema del pregiudizio, modificando e rielaborando la commedia originale per dare un messaggio sociale. Ridendo e scherzando, lo spettacolo porta il pubblico a riflettere sulla tendenza a giudicare in base alle apparenze, soprattutto nei confronti di chi è diverso da noi.”

Quali sono le vostre aspettative per questo spettacolo?

“Ci aspettiamo di lasciare tutti contenti e divertiti, ma anche di far riflettere sul messaggio che vogliamo trasmettere. Dopo la prima, abbiamo già in programma una replica il 9 marzo e stiamo valutando la possibilità di portare lo spettacolo anche in altri paesi limitrofi.”

Cosa può dirci sui personaggi della commedia?

“Questo è qualcosa che il pubblico dovrà scoprire venendo a vedere la commedia; non vogliamo svelare troppo in anticipo.”

Paolo Buda

Recent Posts

Caltagirone, studenti e istituzioni insieme per la Giornata della Legalità

CALTAGIRONE – Questa mattina in Piazza Falcone-Borsellino ha ospitato la Giornata della Legalità, un’iniziativa promossa…

2 ore ago

Succede a Catania: centro bevande si trasforma in…

Centro storico o... centro dello spaccio? La scoperta choc nel cuore della città. Nel cuore…

5 ore ago

Oroscopo di oggi: Mercoledì 30 Aprile 2025

Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…

8 ore ago

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

9 ore ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

23 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

1 giorno ago