Calatino

Il Calatino è un insieme di comuni dell’estrema propaggine della Città metropolitana di Catania, territorialmente poggiante tra i monti Erei e Iblei, nonché parzialmente sulle piane di Gela e Catania, e in minor parte nell’altopiano vittoriese.

Il comune capofila è Caltagirone, e gli altri comuni che la compongono sono Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Grammichele, Licodia Eubea, Vizzini, Mineo e Mazzarrone.

Tragedia sulla Statale 124: Daniele La Monica muore in uno scontro auto-scooter
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Tragedia sulla Statale 124: Daniele La Monica muore in uno scontro auto-scooter

CALTAGIRONE – Non ce l’ha fatta Daniele La Monica, l'ex agente di polizia di 64 anni rimasto coinvolto in un incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri lungo la Strada Statale 124, una delle arterie più trafficate del Calatino. L’uomo era in sella al suo scooter e stava percorrendo la statale in direzione Grammichele quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato violentemente con un’auto. L’impatto è stato devastante. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118, che hanno avviato le prime manovre salvavita, seguite dalla corsa verso l’ospedale Gravina di Caltagirone. Purtroppo, Daniele La Monica è deceduto poco dopo l’arrivo in pronto soccorso. Carabinieri e polizia hanno effettuato i rilievi sul luogo dell’incidente. L'automobilista coinvolt...
Mineo: riapre il campetto di Largo Crispi, rinnovato e ammodernato
Attualità, Calatino, Mineo, Sport

Mineo: riapre il campetto di Largo Crispi, rinnovato e ammodernato

Una giornata di festa e sport ha segnato la riconsegna alla comunità di Mineo del campetto di calcio a 5 di Largo Crispi, completamente riqualificato e ammodernato grazie a un finanziamento regionale ottenuto con l’impegno dell’onorevole Giuseppe Lombardo, presente all’inaugurazione. L’occasione è stata celebrata con una partita tra piccoli sportivi, simbolo del nuovo inizio per uno spazio che torna a disposizione delle famiglie, dei giovani e delle associazioni locali. “Il legame e l’affetto con la comunità menenina – ha detto l’on. Giuseppe Lombardo - non potevano non coinvolgermi in un’iniziativa di assoluta rilevanza sociale. Aver potuto contribuire con norma ad uno stanziamento di risorse per la riqualificazione del campetto di L.go Crispi, rappresenta motivo di grande soddisfazione...
Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.
Area Gelese, Calatino, Cronaca, Politica, Ragusa, Sicilia, Società

Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Luca Agnello, Presidente del Consiglio Comunale di Santa Croce Camerina, che ci parlerà delle tematiche del comune. Quali sono le priorità concrete per Santa Croce Camerina nei prossimi anni, a livello urbano e sociale? Santa Croce sta vivendo una fase concreta di trasformazione urbana e sociale. Sono in corso interventi importanti: nuove infrastrutture educative, spazi di aggregazione, impianti sportivi e riqualificazione urbana, anche nelle borgate marinare.In parallelo, il nuovo Piano Regolatore è arrivato alla fase finale: a luglio discuteremo in Consiglio le osservazioni dei cittadini. È uno strumento decisivo per ridisegnare il territorio, favorire investimenti, migliorare la viabilità e promuovere sostenibilità.Non parliamo pi...
da Mirabella alla Guinea-Bissau, fare volontariato col cuore
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Società

da Mirabella alla Guinea-Bissau, fare volontariato col cuore

Quando fare volontariato significa star bene con sé stessi e la comunità di appartenenza, sono sempre preziose le esperienze che allargano i nostri orizzonti. Giacomo Gentile è un ex poliziotto che da oltre venti anni fa volontariato con l'Avis, già presidente della sede locale. Da poco è tornato dalla Guinea-Bissau dove è andato per un mese con ‘Amici delle Missioni Sicilia’, associazione di Ramacca che dal 2004 è impegnata in una raccolta fondi nel Calatino e nel Catanese attraverso promozione nelle scuole, per realizzare con i missionari attività che portino benessere nei piccoli villaggi africani, principalmente la costruzione di pozzi d'acqua e di asili e il sostegno alle mense scolastiche. “Partiti in sei (due pediatri, un anestesista, un medico di pronto intervento, una docente e...
Mazzarrone: concerto sotto le stelle con l’Orchestra “Vincenzo Bellini”
Calatino, Mazzarrone, spettacolo

Mazzarrone: concerto sotto le stelle con l’Orchestra “Vincenzo Bellini”

Mercoledì 2 luglio, nella Villa Comunale di Mazzarrone, una serata di musica e magia con il Maestro Umberto Terranova e gli ospiti d’eccezione Gonca Dogan e Filippo Micale. Una serata imperdibile attende la comunità di Mazzarrone mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 21:00, nella splendida cornice della Villa Comunale. Protagonista dell’evento sarà l’Orchestra di Fiati “Vincenzo Bellini”, diretta dal Maestro Umberto Terranova, pronta a incantare il pubblico con un repertorio ricco di emozione e intensità. Grandi voci per una notte di musica e cultura Ad arricchire la serata, due ospiti di grande prestigio: il soprano Gonca Dogan e il tenore Filippo Micale, voci straordinarie del panorama lirico che accompagneranno l’orchestra in un viaggio musicale tra classico e contemporaneo. L’evento s...
La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest della Parrocchia “Madonna della Via” di Caltagirone: un momento di festa all’insegna della legalità
Attualità, Caltagirone

La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest della Parrocchia “Madonna della Via” di Caltagirone: un momento di festa all’insegna della legalità

È stato un grande momento di festa e di condivisione con la Polizia di Stato, all’insegna della legalità, quello vissuto nella comunità “Madonna della Via” di Caltagirone nell’ambito delle iniziative del grest estivo parrocchiale. A far visita alla realtà giovanile sono stati i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone che hanno avuto modo di dialogare con i ragazzi, suscitando in loro interesse e curiosità sull’attività che, giornalmente, viene svolta a tutela dei cittadini, sottolineando che l’operato della Polizia è sempre proteso a garantire la legalità e la sicurezza di tutti. In questo senso, è stata sottolineata l’importanza decisiva della collaborazione dei cittadini per raggiungere obiettivi e risultati in modo più rapido ed efficiente. Educazione alla le...
Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società

Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte

Oggi e domani, 27 e 28 giugno, convegni, recital e la presentazione del Parco del Mediterraneo nei luoghi simbolo del fondatore del Popolarismo. Due giorni intensi tra cultura, spiritualità, innovazione e memoria prendono il via oggi, venerdì 27 giugno, a Caltagirone, nei luoghi simbolo di don Luigi Sturzo: il Palazzo di Città e il casale di famiglia in contrada Russa dei Boschi. Si tratta dell’evento dal titolo “L’Umanesimo cristiano non è artificiale”, promosso dall’associazione AnimAzione e dalla Fondazione Istituto di Promozione Umana Mons. Francesco Di Vincenzo ETS, con il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private. Il programma si apre questo pomeriggio, alle 16.30, nella sala “Mario Scelba” del municipio, con un convegno dedicato alle sfide degli ecosistemi comunitari ...
Caltagirone, operazioni congiunte contro furti e violazioni: sequestrata uva rubata e prodotti alimentari irregolari
Calatino, Cronaca, Mazzarrone

Caltagirone, operazioni congiunte contro furti e violazioni: sequestrata uva rubata e prodotti alimentari irregolari

Segnalazioni, sequestri e sanzioni della Polizia municipale anche per altri furti e violazioni varie. L’assessore alla Legalità Giuseppe Fiorito: “Azione efficace e sinergica. Utile, ancora una volta, il sistema di telecamere diffuso e capillare.” Oltre un quintale di uva da tavola “Vittoria”, di sospetta provenienza furtiva – si ritiene sia stata rubata nelle campagne di Mazzarrone – è stato sequestrato, nel corso di un’operazione congiunta, dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato (coordinati dal vicequestore Alessandro D’Arrigo) e della Polizia municipale di Caltagirone, diretti dal colonnello Domenico Martino. Due uomini di 55 e 49 anni sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione e frode alimentare per avere posto in vendita prodotti alimentari che, come a...
Maltempo nel Calatino, produzione agrumicola compromessa: l’on. Giuseppe Lombardo presenta un’interrogazione urgente
Attualità, Calatino

Maltempo nel Calatino, produzione agrumicola compromessa: l’on. Giuseppe Lombardo presenta un’interrogazione urgente

Danni ingenti alle coltivazioni dopo il violento nubifragio. Il deputato regionale Giuseppe Lombardo presenta un’interrogazione urgente all’ARS: “Subito lo stato di calamità e aiuti concreti per i produttori” Il violento maltempo che si è abbattuto ieri, 23 giugno 2025, sull’area del Calatino ha causato ingenti danni alle coltivazioni, colpendo in modo particolare la produzione agrumicola, fiore all’occhiello dell’economia agricola locale. Lombardo chiede interventi urgenti alla Regione La situazione è allarmante: l’auspicata ripresa della produzione agrumicola sembrerebbe irrimediabilmente compromessa e i tanti produttori denunciano una crisi che rischia di trasformarsi in emergenza sociale. A fronte di questo scenario drammatico, l’on. Giuseppe Lombardo ha presentato oggi un’interroga...
Caltagirone International Jazz Festival: dal 28 giugno al 6 luglio – Scala Santa Maria del Monte
Attualità, Caltagirone, spettacolo

Caltagirone International Jazz Festival: dal 28 giugno al 6 luglio – Scala Santa Maria del Monte

Il Caltagirone International Jazz Festival si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate siciliana, portando nella suggestiva cornice della Scala Santa Maria del Monte alcuni tra i nomi più rilevanti del panorama jazz internazionale: Jany McPherson, Eleonora Strino, Joyce Elaine Yuille e Stefano Di Battista. Quattro serate di grande musica jazz, in uno dei luoghi simbolo della Sicilia barocca. Dal 28 giugno al 6 luglio si svolgerà la IV edizione del festival, che trasformerà la monumentale Scala in un suggestivo anfiteatro a cielo aperto. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e avranno inizio alle 21:00. Il festival è organizzato da Inside Productions Ltd con il supporto di Plenitude, azienda del Gruppo Eni attiva nelle energie rinnovabili ...