Società

Un manga d’autore sui sentimenti (‘Love’ di Kazuo Kamimura)
Cultura, Società

Un manga d’autore sui sentimenti (‘Love’ di Kazuo Kamimura)

Raccontare l’amore come un percorso di vita che dal piacere iniziale può condurre alla perdita di sé, un ritratto di vita nel Giappone degli anni 70 attraverso l’amore tormentato tra Hijiriko e Oikawa nel manga ‘Love’ (Coconino Press, 360 pag.), dove la protagonista segue il mito del ‘Simposio’ di Platone e ricerca ossessivamente l’altra metà. Kazuo Kamimura, su storia del regista Sadao Nakajima, offre al lettore una storia avvincente che rimane indelebile nella memoria perché pone delle domande sulla caducità dell’esistenza, creando una forte empatia verso i personaggi che sono vibranti sulla pagina. Si deve a Paolo La Marca, docente di lingua e letteratura giapponese all’università di Catania, l’arrivo in Italia di questo autore: Come hai scoperto Kamimura e com’è nata l’idea di farlo...
Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.
Area Gelese, Calatino, Cronaca, Politica, Ragusa, Sicilia, Società

Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Luca Agnello, Presidente del Consiglio Comunale di Santa Croce Camerina, che ci parlerà delle tematiche del comune. Quali sono le priorità concrete per Santa Croce Camerina nei prossimi anni, a livello urbano e sociale? Santa Croce sta vivendo una fase concreta di trasformazione urbana e sociale. Sono in corso interventi importanti: nuove infrastrutture educative, spazi di aggregazione, impianti sportivi e riqualificazione urbana, anche nelle borgate marinare.In parallelo, il nuovo Piano Regolatore è arrivato alla fase finale: a luglio discuteremo in Consiglio le osservazioni dei cittadini. È uno strumento decisivo per ridisegnare il territorio, favorire investimenti, migliorare la viabilità e promuovere sostenibilità.Non parliamo pi...
da Mirabella alla Guinea-Bissau, fare volontariato col cuore
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Società

da Mirabella alla Guinea-Bissau, fare volontariato col cuore

Quando fare volontariato significa star bene con sé stessi e la comunità di appartenenza, sono sempre preziose le esperienze che allargano i nostri orizzonti. Giacomo Gentile è un ex poliziotto che da oltre venti anni fa volontariato con l'Avis, già presidente della sede locale. Da poco è tornato dalla Guinea-Bissau dove è andato per un mese con ‘Amici delle Missioni Sicilia’, associazione di Ramacca che dal 2004 è impegnata in una raccolta fondi nel Calatino e nel Catanese attraverso promozione nelle scuole, per realizzare con i missionari attività che portino benessere nei piccoli villaggi africani, principalmente la costruzione di pozzi d'acqua e di asili e il sostegno alle mense scolastiche. “Partiti in sei (due pediatri, un anestesista, un medico di pronto intervento, una docente e...
Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società

Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte

Oggi e domani, 27 e 28 giugno, convegni, recital e la presentazione del Parco del Mediterraneo nei luoghi simbolo del fondatore del Popolarismo. Due giorni intensi tra cultura, spiritualità, innovazione e memoria prendono il via oggi, venerdì 27 giugno, a Caltagirone, nei luoghi simbolo di don Luigi Sturzo: il Palazzo di Città e il casale di famiglia in contrada Russa dei Boschi. Si tratta dell’evento dal titolo “L’Umanesimo cristiano non è artificiale”, promosso dall’associazione AnimAzione e dalla Fondazione Istituto di Promozione Umana Mons. Francesco Di Vincenzo ETS, con il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private. Il programma si apre questo pomeriggio, alle 16.30, nella sala “Mario Scelba” del municipio, con un convegno dedicato alle sfide degli ecosistemi comunitari ...
A Mirabella si guarda ‘Luntanu’, un progetto dell’istituto ‘De Amicis’ sull’emigrazione
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, San Cono, San Michele di Ganzaria, Società

A Mirabella si guarda ‘Luntanu’, un progetto dell’istituto ‘De Amicis’ sull’emigrazione

In conclusione dell’anno scolastico dell’Istituto Comp. ‘De Amicis’ il preside Ennio Vicari, durante un  incontro nell’aula magna della scuola media, ha presentato i risultati di un progetto culturale da lui ideato e coordinato. ‘Luntanu’ è il nome del progetto cinema, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che analizza il tema dell’emigrazione attraverso un laboratorio sui cartoni animati della Grafimated Cartoon di Palermo e l’apporto di varie componenti (i musicisti Filippo Leonardi e Carmelo Salemi, il documentarista Pino Zaccaria, il laboratorio danza di Serena Tigano, il Centro Culturale Siculo Tedesco con Pino Naso che racconta la tradizione dei lamentatori del Venerdì Santo, il Cpia di Catania 1) che, sotto la supervisione di Alessandro Aiello dell’Accademia di Bell...
Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari (3)
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Società

Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari (3)

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 3 -  Giovani voci, sguardi sinceri. In questo episodio ascoltiamo Sofia Salonia, Beatrice Rinallo e Paola Pagano, tre studentesse di terza media dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis”, vincitrici di un concorso letterario nazionale. Con senso critico ci raccontano vizi e virtù dei mirabellesi e rispondono alla domanda: Mirabella è un paese adatto ai giovani ? Cosa manca ? 🗓 17 Giugno 🎙 Diamo spazio alle nuove generazioni. Ascoltiamo chi ha il coraggio di dire la verità, con freschezza e autenticità. 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller – Polosud Records #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Giovani #Scuola #Mirabella #VociNuove #ParoleCheFannoLaDifferenza...
Giornata mondiale del donatore: Caltagirone ricorda Rimmaudo
Attualità, Calatino, Caltagirone, Salute, Sicilia, Società

Giornata mondiale del donatore: Caltagirone ricorda Rimmaudo

Nel giorno dedicato ai donatori di sangue, Caltagirone ricorda il Cavaliere Giacomo Rimmaudo, esempio di solidarietà e fondatore instancabile dell’AVIS. Oggi, 14 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata del Donatore di Sangue, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per ricordare quanto sia fondamentale, per milioni di persone, quel semplice gesto che salva vite. È un’occasione per dire grazie a chi, con regolarità e generosità, dona il proprio sangue per aiutare pazienti affetti da gravi patologie, vittime di incidenti o persone sottoposte a interventi chirurgici complessi. Nel 2024, l’Italia ha registrato oltre 3 milioni di donazioni, segnando un aumento rispetto all’anno precedente. In tutto il Paese, associazioni e strutture sanitarie promuovono iniziative per diff...
A.I.M.O apre uno sportello sociale a Caltagirone (Associazione Italiana Malati Oncologici)
Calatino, Caltagirone, Salute, Servizi, Sicilia, Società

A.I.M.O apre uno sportello sociale a Caltagirone (Associazione Italiana Malati Oncologici)

L’inaugurazione di un nuovo sportello sociale dell’associazione A.I.M.O ODV (Associazione Italiana Malati Oncologici – Prof.ssa Cicirata Gaetana Colomba), avvenuta a Caltagirone in via Mario Milazzo, 135, domenica 8 giugno, rappresenta un momento significativo per la comunità e per tutti coloro che affrontano la sfida del cancro o di altre malattie o patologie e vivono momenti di difficoltà e di disagio sociale. Questo evento celebra l’impegno costante e di supporto verso gli individui socialmente deboli diventando un punto di riferimento. Per l’occasione erano presenti i componenti del consiglio di amministrazione dell’AIMO, il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo ed il sacerdote Padre Davide Paglia che ha benedetto il nuovo locale. L’evento, inoltre, ha visto la partecipazione di auto...
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Podcast, Società

Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari (2)

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 (2) Disabilità e relazioni. Ascoltiamo la toccante testimonianza di Francesco Rinallo, papà di un ragazzo autistico, nel secondo episodio del podcast di Prima Stampa su Mirabella. Una riflessione profonda sulle sfide quotidiane, l’assenza di sostegno istituzionale e il bisogno di una comunità più inclusiva. Perché garantire dignità e ascolto a ogni persona è un diritto, non un favore. 🗓 11/06/2025 🎙 Storie vere, voci del territorio, parole che accendono consapevolezza. 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑪𝒂𝒑𝒊𝒔𝒄𝒊. 𝑨𝒃𝒃𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller – Polosud Records #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Disabilità #Inclusione #Autismo #VociDelTerritorio #ParoleCheFannoLaDifferenza...
Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano
Attualità, Calatino, Caltagirone, Elite, Papa Leone XIV, Sicilia, Società, Udienza, Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano Un evento senza precedenti sta per segnare la storia dell’associazione E.L.I.T.E. ETS. Il 25 giugno 2025, in un momento che rimarrà scolpito nelle memorie di tutti i suoi membri e sostenitori, una delegazione dell’associazione verrà ricevuta in Udienza Generale da Sua Santità Papa Leone XIV, nella straordinaria cornice di Piazza San Pietro – Vaticano. “Questo incontro rappresenta un onore immenso e un’opportunità unica – ha dichiarato la responsabile dei Food Creator per ELITE regione Sicilia, Francesca Giarratana, giornalista e blogger – che con la sua dedizione e il suo impegno ha saputo distinguersi nel panorama delle associazioni. Non è s...