Servizi

Aumento Tari a Mirabella, l’opposizione protesta
Attualità, Calatino, Cronaca, Mirabella Imbaccari, Servizi

Aumento Tari a Mirabella, l’opposizione protesta

Nella seduta urgente del consiglio comunale Mirabella ha deciso un aumento della Tari, provocando il malumore dell’opposizione (5 voti della minoranza contro 6 della maggioranza). Le giustificazioni per l’aumento vengono dal ragioniere Pietro Barbera che ha spiegato la necessità, in base al Piano Economico finanziario, di coprire il costo del servizio che corrisponde a € 707.490, altrimenti con le tariffe 2024 si creerà un buco di bilancio di 55.000 euro (c’è la novità di un bonus sociale rifiuti che sarà applicato in bolletta agli aventi diritto nel 2026). Il sindaco Giovanni Ferro ha ricordato che l'aumento delle tariffe, votate dai 15 comuni aderenti a Kalat Ambiente, per il 2025 ammonta al 7% ed è causato dall'aumento del costo di conferimento in discarica, dalle conseguenze dell’incen...
Catania-Messina: Traghetti e ritardi per un camion ribaltato
Messina, Servizi, Sicilia

Catania-Messina: Traghetti e ritardi per un camion ribaltato

Mattinata di caos sull’autostrada A18 Messina–Catania, dove un grave incidente ha causato il blocco totale della circolazione in direzione Messina. Intorno alle prime ore del mattino, un camion si è improvvisamente ribaltato a circa un chilometro dalla barriera autostradale di Messina Sud Tremestieri, occupando completamente l’intera carreggiata. A causa dell’ingombro del mezzo pesante, il transito è attualmente impossibile lungo quel tratto dell’autostrada. Le autorità hanno disposto la chiusura temporanea del tratto compreso tra Roccalumera e Messina Sud, provocando pesanti disagi alla circolazione. Si registrano lunghe code e rallentamenti, con automobilisti bloccati in attesa da oltre un’ora. Intervento dei soccorsiSul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i Vigili del ...
Migranti a Mirabella e ruolo delle cooperative sociali
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Servizi

Migranti a Mirabella e ruolo delle cooperative sociali

Anche Mirabella ha ricordato la Giornata mondiale del Rifugiato, con un incontro nel parco giochi di via Lupis organizzato dalle cooperative ‘Il Geranio’, ‘Opera Prossima’ e ‘San Francesco’ e il patrocinio del Comune. Durante un momento di convivialità con cibo e musica per tutti è stato inaugurato un murale che raffigura una donna africana con bimbo sulle spalle realizzato da Vincenzo Scivoli ed Erika Salemi insieme alle ragazze ospiti, una giovane migrante ha mostrato gli abiti realizzati da talentuosa sarta, sono state esposte le tele prodotte nel laboratorio di arte e terapia e alcune ragazze si sono cimentate con le treccine afro dei capelli. Flavia Cavolina, coordinatrice del progetto minori non accompagnati, dice che “sono accolti 12 minori e 3 neomaggiorenni provenienti da Guine...
Caltagirone, convenzione Comune-Tribunale: 10 condannati impiegati in lavori di pubblica utilità
Attualità, Caltagirone, Servizi

Caltagirone, convenzione Comune-Tribunale: 10 condannati impiegati in lavori di pubblica utilità

Siglata il 19 giugno la convenzione Comune – Tribunale: 10 persone condannate a pene di breve durata saranno utilizzate in lavori di pubblica utilità. E' stata sottoscritta ieri, a Palazzo di Giustizia di Caltagirone, su iniziativa dell’assessorato alla Legalità del Comune e dell’Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna (Udepe) di Catania, la convenzione fra il Comune e il Tribunale di Caltagirone, che prevede l’utilizzo, da parte del Comune stesso, di 10 soggetti condannati a pene di breve durata in lavori di pubblica utilità e in lavori socialmente utili e che, come sottolineato durante il breve incontro che ha preceduto la firma, segna una svolta organizzativa fondamentale nell’implementazione di percorsi condivisi di prevenzione e riabilitazione, con l’obiettivo di definire...
ASP Catania – Nasce la nuova rete di Sanità Territoriale
Attualità, Salute, Servizi

ASP Catania – Nasce la nuova rete di Sanità Territoriale

È ufficialmente operativa la prima Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) dell’ASP di Catania, composta da 29 medici di medicina generale. L’iniziativa è stata formalizzata oggi all’interno dell’aula formazione del Presidio di via Bambino e rappresenta un passo fondamentale nella riorganizzazione della sanità territoriale prevista dal DM 77/2022, in linea con le direttive nazionali di AGENAS. La creazione della prima AFT è il risultato di una stretta collaborazione tra ASP, sindacati e professionisti, animati da un obiettivo comune: offrire una medicina di prossimità sempre più efficiente, accessibile e centrata sulla persona. «Con questa prima AFT aggiungiamo un tassello importante nella costruzione della nuova rete di assistenza territoriale» – ha dichiarato Giuseppe Laganga Senzio...
A.I.M.O apre uno sportello sociale a Caltagirone (Associazione Italiana Malati Oncologici)
Calatino, Caltagirone, Salute, Servizi, Sicilia, Società

A.I.M.O apre uno sportello sociale a Caltagirone (Associazione Italiana Malati Oncologici)

L’inaugurazione di un nuovo sportello sociale dell’associazione A.I.M.O ODV (Associazione Italiana Malati Oncologici – Prof.ssa Cicirata Gaetana Colomba), avvenuta a Caltagirone in via Mario Milazzo, 135, domenica 8 giugno, rappresenta un momento significativo per la comunità e per tutti coloro che affrontano la sfida del cancro o di altre malattie o patologie e vivono momenti di difficoltà e di disagio sociale. Questo evento celebra l’impegno costante e di supporto verso gli individui socialmente deboli diventando un punto di riferimento. Per l’occasione erano presenti i componenti del consiglio di amministrazione dell’AIMO, il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo ed il sacerdote Padre Davide Paglia che ha benedetto il nuovo locale. L’evento, inoltre, ha visto la partecipazione di auto...
Lions Club a fianco di Terra Nostra: una cucina per l’autismo
Attualità, Calatino, Caltagirone, cucina, Servizi, Sicilia

Lions Club a fianco di Terra Nostra: una cucina per l’autismo

Donata alla cooperativa Terra Nostra una cucina mobile per formare persone con autismo e pazienti psichiatrici nei mestieri della ristorazione, grazie al sostegno della Lions Clubs International Foundation Una cucina mobile per uso didattico è stata donata alla cooperativa sociale Terra Nostra dalla Lions Clubs International Foundation (LCIF), con l’obiettivo di offrire nuove opportunità di formazione e inclusione a persone con disturbi dello spettro autistico e pazienti psichiatrici. Un progetto che mira non solo a sviluppare competenze pratiche nel settore della ristorazione, ma anche a promuovere l’autonomia personale e, in prospettiva, favorire l’inserimento lavorativo. L’iniziativa nasce nell’ambito dell’anno sociale che la LCIF ha voluto dedicare all’autismo, e si inserisce in un p...
#1 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari
Calatino, Cultura, Podcast, Servizi

#1 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊. Nel primo episodio del nuovo podcast di Prima Stampa incontriamo Giacomo Gentile, presidente dell’Asd Avis Free Bike Cimia. Volontariato, sport e Africa: dal cuore della Sicilia alla Guinea Bissau, il racconto di come il volontariato possa unire mondi diversi, costruire ponti e generare cambiamento. 🗓 3 Giugno | 🕘 dalle 09:00 alle 11:00 🎙 Scopri le voci del territorio e lasciati ispirare da chi fa la differenza. 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒊. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller (Polosud Records) #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Volontariato #GuineaBissau #ParoleCheFannoLaDifferenza  ...
Caltagirone, riapre la Città dei Ragazzi: nuovi servizi per l’inclusione e il sostegno alla fragilità
Attualità, Salute, Servizi

Caltagirone, riapre la Città dei Ragazzi: nuovi servizi per l’inclusione e il sostegno alla fragilità

È stata riaperta e completamente rinnovata, a Caltagirone, la Città dei Ragazzi, uno spazio dal forte valore simbolico che torna a essere operativo grazie alla sinergia tra l’ASP di Catania, il Comune, la Diocesi e numerose organizzazioni del Terzo Settore. L’obiettivo è offrire servizi specializzati e integrati per il sostegno di persone con disturbi dello spettro autistico, fragilità psicosociali e per la promozione dell’inclusione. Durante la cerimonia di inaugurazione di ieri, il vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri, ha dichiarato: «Oggi la nostra comunità vive un momento importante. Presentiamo la rifunzionalizzazione della Città dei Ragazzi, resa possibile grazie alla sinergia e alla partnership con le Istituzioni. La vocazione di questa struttura, sin dalla sua fondazione, ...
Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania
Calatino, Licodia Eubea, Servizi, Sicilia

Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania

Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania LICODIA EUBEA – Importante riconoscimento per il Comune di Licodia Eubea, che è risultato vincitore del bando nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, ANCI e Sport e Salute S.p.A. Il progetto licodiese, intitolato “Valorizzazione cicloturistica del territorio di Licodia Eubea: dalla Chiesa del Bianchetto al Lago Dirillo”, ha ottenuto un finanziamento di 50.000 euro. È l’unico piccolo comune della provincia di Catania a ricevere questo contributo, segno dell’impegno costante dell’amministrazione nel rilancio del territorio attraverso lo sport e il turismo sostenibile. Il piano preve...