Attualità

Emergenza incendi a Catania: Fiamme in tutta la città
Attualità, Calatino, Catania

Emergenza incendi a Catania: Fiamme in tutta la città

Nella giornata dell'8 luglio 2025, Catania ha vissuto un'emergenza incendi che ha coinvolto diverse aree della città e della sua provincia. Le fiamme hanno colpito principalmente le zone periferiche a sud del capoluogo, con focolai in contrada Jungetto, Bicocca e la Stradale Passo del Fico. I vigili del fuoco, affiancati da squadre di soccorso da Palagonia, Paternò e Vizzini, hanno dovuto affrontare un'intensa attività per domare i numerosi roghi che si sono sviluppati in rapida successione. L'emergenza è stata ulteriormente complicata dal forte vento di scirocco che ha contribuito a propagare le fiamme, rendendo difficile il controllo della situazione. Diverse squadre dei pompieri, insieme a elicotteri del Reparto Volo, sono state impegnate per contenere l'espansione dei roghi. Le oper...
Migranti a Mirabella e ruolo delle cooperative sociali
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Servizi

Migranti a Mirabella e ruolo delle cooperative sociali

Anche Mirabella ha ricordato la Giornata mondiale del Rifugiato, con un incontro nel parco giochi di via Lupis organizzato dalle cooperative ‘Il Geranio’, ‘Opera Prossima’ e ‘San Francesco’ e il patrocinio del Comune. Durante un momento di convivialità con cibo e musica per tutti è stato inaugurato un murale che raffigura una donna africana con bimbo sulle spalle realizzato da Vincenzo Scivoli ed Erika Salemi insieme alle ragazze ospiti, una giovane migrante ha mostrato gli abiti realizzati da talentuosa sarta, sono state esposte le tele prodotte nel laboratorio di arte e terapia e alcune ragazze si sono cimentate con le treccine afro dei capelli. Flavia Cavolina, coordinatrice del progetto minori non accompagnati, dice che “sono accolti 12 minori e 3 neomaggiorenni provenienti da Guine...
Santa Margherita di Belìce lancia il programma estivo 2025: oltre 20 eventi in cartellone
Attualità, Società

Santa Margherita di Belìce lancia il programma estivo 2025: oltre 20 eventi in cartellone

COMUNICATO STAMPA Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025.Dal 6 luglio al 28 agosto: oltre 20 eventi per una stagione di cultura, spettacolo e identità Santa Margherita di Belìce (AG), 4 luglio 2025 – È ufficiale il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025 del Comune di Santa Margherita di Belìce. Un programma ricco e trasversale che si svilupperà dal 6 luglio al 28 agosto, con più di 20 appuntamenti tra musica, teatro, cultura, tradizione, enogastronomia e intrattenimento.   Tutti gli eventi sono interamente finanziati dalla Regione Siciliana, senza alcun costo per il Comune, nonostante il contesto di dissesto finanziario. Una scelta di visione e responsabilità che consente di offrire alla cittadinanza e ai visitatori un...
Mineo: riapre il campetto di Largo Crispi, rinnovato e ammodernato
Attualità, Calatino, Mineo, Sport

Mineo: riapre il campetto di Largo Crispi, rinnovato e ammodernato

Una giornata di festa e sport ha segnato la riconsegna alla comunità di Mineo del campetto di calcio a 5 di Largo Crispi, completamente riqualificato e ammodernato grazie a un finanziamento regionale ottenuto con l’impegno dell’onorevole Giuseppe Lombardo, presente all’inaugurazione. L’occasione è stata celebrata con una partita tra piccoli sportivi, simbolo del nuovo inizio per uno spazio che torna a disposizione delle famiglie, dei giovani e delle associazioni locali. “Il legame e l’affetto con la comunità menenina – ha detto l’on. Giuseppe Lombardo - non potevano non coinvolgermi in un’iniziativa di assoluta rilevanza sociale. Aver potuto contribuire con norma ad uno stanziamento di risorse per la riqualificazione del campetto di L.go Crispi, rappresenta motivo di grande soddisfazione...
da Mirabella alla Guinea-Bissau, fare volontariato col cuore
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Società

da Mirabella alla Guinea-Bissau, fare volontariato col cuore

Quando fare volontariato significa star bene con sé stessi e la comunità di appartenenza, sono sempre preziose le esperienze che allargano i nostri orizzonti. Giacomo Gentile è un ex poliziotto che da oltre venti anni fa volontariato con l'Avis, già presidente della sede locale. Da poco è tornato dalla Guinea-Bissau dove è andato per un mese con ‘Amici delle Missioni Sicilia’, associazione di Ramacca che dal 2004 è impegnata in una raccolta fondi nel Calatino e nel Catanese attraverso promozione nelle scuole, per realizzare con i missionari attività che portino benessere nei piccoli villaggi africani, principalmente la costruzione di pozzi d'acqua e di asili e il sostegno alle mense scolastiche. “Partiti in sei (due pediatri, un anestesista, un medico di pronto intervento, una docente e...
Presidio per la pace a Sigonella: la Sicilia scende in piazza il 28 giugno
Attualità, Sicilia

Presidio per la pace a Sigonella: la Sicilia scende in piazza il 28 giugno

Sabato 28 giugno organizzazioni e associazioni siciliane lanciano un appello per fermare il supporto logistico alle operazioni militari e promuovere il disarmo. Sabato 28 giugno, a Sigonella, si terrà un presidio promosso da Cgil regionale, Anpi, Comunità di Sant’Egidio, Legambiente, Libera, Uisp e Zero Waste regionali. L’iniziativa chiama alla partecipazione e a nuove adesioni, per ribadire un forte no all’uso del territorio siciliano e italiano come base di supporto logistico alle operazioni militari statunitensi. Nell’appello congiunto i promotori sottolineano come la Sicilia sia “terra di pace”, richiamando le grandi manifestazioni storiche contro le armi, come quella del 1981 a Comiso e quella del 2022 contro la guerra e per il disarmo. Oggi, proseguono, la prosecuzione del conflitt...
ASP Catania: Nuova Risonanza Magnetica 1,5 Tesla all’ospedale “Basso Ragusa” di Militello
Attualità, Militello in Val di Catania, Salute

ASP Catania: Nuova Risonanza Magnetica 1,5 Tesla all’ospedale “Basso Ragusa” di Militello

Un investimento di oltre 4 milioni di euro per ammodernare la diagnostica negli ospedali dell’ASP di Catania, con nuove tecnologie e strutture all’avanguardia. Consegnati i lavori per l’installazione della nuovissima Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla, finanziata con 879.010 € di fondi PNRR, che sostituirà il macchinario esistente presso l’UOSD di Radiologia diretta dal prof. Gianfranco Guttuso. Questo intervento fa parte di un piano più ampio di ammodernamento tecnologico dell’ASP di Catania: in tutto verranno installate 5 nuove RM con un investimento complessivo di 4.418.840 €, a favore degli ospedali di Militello, Acireale, Paternò, Catania (PTA “San Luigi”) e presto Caltagirone. Le opere edili e impiantistiche (1.260.000 €, Legge 67/1988) trasformeranno il vecchio blocco operatorio i...
La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest della Parrocchia “Madonna della Via” di Caltagirone: un momento di festa all’insegna della legalità
Attualità, Caltagirone

La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest della Parrocchia “Madonna della Via” di Caltagirone: un momento di festa all’insegna della legalità

È stato un grande momento di festa e di condivisione con la Polizia di Stato, all’insegna della legalità, quello vissuto nella comunità “Madonna della Via” di Caltagirone nell’ambito delle iniziative del grest estivo parrocchiale. A far visita alla realtà giovanile sono stati i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone che hanno avuto modo di dialogare con i ragazzi, suscitando in loro interesse e curiosità sull’attività che, giornalmente, viene svolta a tutela dei cittadini, sottolineando che l’operato della Polizia è sempre proteso a garantire la legalità e la sicurezza di tutti. In questo senso, è stata sottolineata l’importanza decisiva della collaborazione dei cittadini per raggiungere obiettivi e risultati in modo più rapido ed efficiente. Educazione alla le...
Catania si candida a Capitale italiana della Cultura 2028
Attualità, Cultura

Catania si candida a Capitale italiana della Cultura 2028

Il Comune di Catania ha ufficialmente avviato il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, un'iniziativa ambiziosa che punta a valorizzare il patrimonio culturale, artistico e creativo della città etnea attraverso una progettazione strategica e partecipata. Il progetto è stato presentato il 23 giugno scorso a Palazzo degli Elefanti, durante il primo incontro formale che ha sancito l'affidamento dell’incarico alle società selezionate per affiancare l'amministrazione comunale nel processo di candidatura. Alla riunione ha partecipato il sindaco Enrico Trantino, che ha sottolineato l’importanza di questa opportunità per rilanciare l’identità culturale di Catania e rafforzare il suo ruolo nel panorama nazionale. A supportare il Comune saranno Ptsclas, società specializza...
Ondate di calore, l’Asp di Catania attiva il Piano operativo di prevenzione “E…STATE IN SALUTE”
Attualità, Salute

Ondate di calore, l’Asp di Catania attiva il Piano operativo di prevenzione “E…STATE IN SALUTE”

Interventi coordinati sul territorio, sorveglianza attiva e diffusione della guida “E…STATE IN SALUTE!” per ridurre i rischi per la salute dovuti al caldo, con particolare attenzione ai soggetti vulnerabili. Il caldo non si può evitare, ma adottando comportamenti adeguati è possibile ridurre significativamente i rischi per la salute. Questo è l’obiettivo della guida “E…STATE IN SALUTE!”, che l’ASP di Catania presenta anche per l’estate 2025, con contenuti aggiornati e una veste grafica completamente rinnovata. La guida si rivolge in modo particolare alle categorie più fragili, tra cui anziani, bambini, donne in gravidanza, persone con patologie croniche - in particolare cardiovascolari e respiratorie -, pazienti in fase post-operatoria. Si tratta di uno strumento pratico e accessibile,...