Cronaca

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica
Cronaca, Sicilia

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica

Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel mar Ionio, ha scosso la costa orientale della Sicilia e meridionale della Calabria. Secondo l'Ingv, l’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania. La scossa è stata avvertita anche nell'entroterra siciliano, ma fortunatamente non ci sono ancora segnalazioni di danni a cose o persone. Non è stata diramata alcuna allerta tsunami, infatti la soglia di attivazione del Centro Allerta Tsunami è di magnitudo 5.5.
Caltagirone, maxi sequestro di latticini destinati alla mensa di una scuola elementare
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, maxi sequestro di latticini destinati alla mensa di una scuola elementare

800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia di Stato nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417. I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo ad un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina. Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, ...
Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo
Attualità, Calatino, Cronaca, Grammichele

Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo

La Polizia di Stato ha condotto un'articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli industriali nel territorio di Grammichele dove è stata scoperta la presenza di una discarica di liquami potenzialmente inquinanti. L’intervento è stato eseguito dagli agenti della polizia giudiziaria del Compartimento Sicilia Orientale di Catania nell’ambito di un controllo amministrativo c he ha fatto emergere un’officina meccanica totalmente abusiva, realizzata in un capannone di circa 200 metri quadri. I poliziotti hanno avviato gli accertamenti nella rivendita di veicoli industriali, identificando i due parenti intestatari della ditta. Dopo aver scrupolosamente accertato le caratteristiche dei mezzi presenti nell’area, l’attenzione degli agenti della Polizia Stradale si...
Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani
Cronaca, Sicilia, Uncategorized

Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani Che l’Italia sia divenuto un Paese da cui investitori ed operatori commerciali scappano per la troppa burocrazia ed una giustizia lenta e complicata è un dato di fatto. Che la nostra logistica ed il nostro autotrasporto non siano più competitivi, soprattutto nel nostro Mezzogiorno e nelle Isole è una realtà. Ed allora accade che autisti, padri di famiglia ed onesti lavoratori di tutte le nazionalità vengano depredati di tutti i diritti costituzionali garantiti, soltanto per essere finiti nelle maglie diaboliche della Pubblica Amministrazione. E’ la storia di Hamdi Ouazouaza, autista di origine tunisina, ormai da anni nel nostro Paese, in quel di Vittoria, che ha subito vera...
Operazione Mercurio: il sindaco di Ramacca va ai domiciliari
Catania, Cronaca, Ramacca, Sicilia, Sud-Simeto

Operazione Mercurio: il sindaco di Ramacca va ai domiciliari

Il Tribunale del Riesame di Catania, su richiesta della difesa, ha permesso gli arresti domiciliari per Nunzio Vitale, che era detenuto con l'accusa di voto di scambio mafioso. Come riportato dall'edizione regionale dell'ANSA, giorno 18 marzo il Tribunale del Riesame di Catania ha modificato la misura cautelare nei confronti del sindaco di Ramacca Nunzio Vitale, già detenuto per l'accusa di voto di scambio di tipo mafioso, come emerso dall'operazione Mercurio, nata dalle indagini dei carabinieri del ROS coordinate con la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania. Così, il Tribunale del Riesame di Catania ha parzialmente accolto la richiesta della difesa di Vitale, sostenuta dall'avvocata Maria Licata, modificando la misura detentiva che era stata emessa dal Giudice per ...
Caltagirone: lutto nella Diocesi per la scomparsa di Don Giacomo Scarlatella
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone: lutto nella Diocesi per la scomparsa di Don Giacomo Scarlatella

La Diocesi di Caltagirone piange la morte di Don Giacomo Scarlatella, scomparso oggi, venerdì 14 marzo, presso l’Hospice di Caltagirone, dopo un lungo periodo di malattia. La sua morte segna una grande perdita per la comunità, che ricorda con affetto un sacerdote di profonda fede, devoto alla Beata Vergine Maria e al servizio della Chiesa. Don Giacomo, nato il 12 dicembre 1938 a Caltagirone, fu ordinato sacerdote il 6 agosto 1966. Nel corso della sua lunga carriera, ha ricoperto vari incarichi, tra cui quelli di parroco e assistente religioso. Ha dedicato la sua vita a portare conforto spirituale, con una personalità sensibile e accogliente, sempre pronto a sostenere chi aveva bisogno. Il Vescovo Calogero Peri lo ha ricordato come un uomo di grande delicatezza, attento alle relazioni u...
Da Comiso a New York per amore della pace
Attualità, Cronaca, Ragusa, Società, Uncategorized

Da Comiso a New York per amore della pace

Venti di guerra sferzano il mondo ma dalla Sicilia si eleva un accorato appello alla pace...dal 3 al 7 marzo a New York si è svolta la terza riunione degli Stati parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) presso la sede delle Nazioni Unite e ha partecipato una delegazione italiana composta dal gruppo siciliano del Comitato Pagoda della Pace di Comiso (Salvatore Schembari, Ain Silvano Rose, Gisella Turtula, Monica Bertino), Ennio Cabiddu, Giovanna Cifoletti, Greta Triassi (Disarmisti esigenti), Paola Paesano (Costituente Terra), Sandro Ciani (Mondo senza guerre e senza violenza). Presenti 86 paesi, 163 organizzazioni della società civile e 9 internazionali che hanno preparato più di 70 eventi all’interno di questo appuntamento che si è chiuso con una dichiarazione polit...
Colpo a clan Santapaola-Ercolano nel Catanese, nove arresti
Cronaca

Colpo a clan Santapaola-Ercolano nel Catanese, nove arresti

Nove persone sono state arrestate dai Carabinieri del comando provinciale di Catania in esecuzione di un'ordinanza cautelare emessa dal gip del capoluogo etneo che ipotizza i reati di associazione mafiosa armata, estorsione, acquisto e cessione di stupefacenti aggravati dal metodo mafioso. L'indagine, condotta dal nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Gravina di Catania da marzo 2021 ad aprile 2023, col coordinamento della Direzione distrettuale antimafia, nasce da dichiarazioni di collaboratori di giustizia e dalle risultanze investigative emerse da precedenti operazioni, come la 'Sotto Scacco e la 'Black Lotus'. Gli accertamenti avrebbero permesso di evidenziare l'egemonia della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, ai vertici di Cosa nostra, nei comuni di San Pietro Claren...
Incendio in due garage a Grammichele: famiglie evacuate
Calatino, Cronaca, Grammichele

Incendio in due garage a Grammichele: famiglie evacuate

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri in due garage in via Solferino, a Grammichele, in provincia di Catania. Impegnati per diverse ore i vigili del fuoco dei distaccamenti di Caltagirone e Palagonia del Comando provinciale di Catania. Le fiamme si sono sviluppate all'interno dei locali, dove erano parcheggiate due autovetture e dove si trovava anche una grande quantità di legname e altro materiale combustibile, rendendo particolarmente difficoltose le operazioni di spegnimento. Famiglie evacuate per precauzione Data l'intensità dell’incendio, sul posto sono state inviate due autobotti di rincalzo, un automezzo logistico e il funzionario di servizio dalla Sede Centrale per coordinare le attività di soccorso. Per precauzione, le famiglie che risiedono negli appar...
Caltagirone, sospesa l’attività di un bar ritrovo di pregiudicati
Calatino, Cronaca

Caltagirone, sospesa l’attività di un bar ritrovo di pregiudicati

La Polizia di Stato ha dato esecuzione al provvedimento del Questore di Catania che ha decretato la sospensione temporanea per 7 giorni dell’attività di un bar di Caltagirone, come previsto dall’art.100 del testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento trae origine dall’esecuzione di specifici servizi di controllo del territorio svolti dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone negli esercizi commerciali, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni criminali e di illegalità diffusa, anche attraverso approfondite analisi delle persone che li frequentano. Nel corso dei numerosi controlli eseguiti dai poliziotti sono stati identificati, all’interno del bar oggetto del provvedimento, diversi clienti con precedenti legati, in partico...