Caltagirone

Caltagirone, stretta della Polizia su alcol e droga alla guida: maxi controlli, sanzioni per 5.400 euro
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, stretta della Polizia su alcol e droga alla guida: maxi controlli, sanzioni per 5.400 euro

La Polizia di Stato ha condotto, nella serata e nella nottata, una vasta e articolata operazione di controllo nel territorio di Caltagirone finalizzata alla prevenzione e al monitoraggio delle infrazioni al Codice della strada, con particolare riguardo all’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti da parte di coloro che si pongono alla guida di veicoli, costituendo una delle principali cause di incidenti stradali, anche particolarmente gravi. L’intervento è stato coordinato dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone sulla base delle direttive impartite con ordinanza del Questore di Catania, nell’ambito dei rafforzati servizi di monitoraggio e di controllo in tutto il territorio provinciale per prevenire quelle condotte illecite che possono costituire un serio p...
Da luogo abbandonato a presidio di salute: a Caltagirone si sogna una Casa della Comunità come a Torre Maura.
Attualità, Calatino, Caltagirone

Da luogo abbandonato a presidio di salute: a Caltagirone si sogna una Casa della Comunità come a Torre Maura.

In un quartiere un tempo segnato dal degrado urbano e dall’abbandono, oggi a Torre Maura, nella periferia est di Roma, sorge un simbolo di rinascita e cura: la prima “Casa della Comunità SPOKE del Lazio”, inaugurata in via delle Averle 6. Dove per oltre trent’anni si trovava un centro sociale abusivo, ora si erge una moderna struttura sanitaria, frutto di un ambizioso progetto promosso dalla Giunta regionale del Lazio di Francesco Rocca e realizzato in soli otto mesi grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Municipio VI delle Torri e ASL Roma 2. La nuova Casa della Comunità sarà pienamente operativa da settembre e offrirà un’ampia gamma di servizi: - Medicina generale e ambulatori specialistici - Presa in carico per patologie croniche - Centro di ascolto per minori - Centrale ope...
Calcio e integrazione: i ragazzi stranieri di Caltagirone vincono il titolo regionale
Attualità, Calatino, Caltagirone, Sport

Calcio e integrazione: i ragazzi stranieri di Caltagirone vincono il titolo regionale

Grande soddisfazione a Caltagirone per i giovani calciatori stranieri delle comunità Sai (Sistema accoglienza integrazione) “La Pineta”, “Iride” e “Timone – Protettorato San Giuseppe”, che hanno conquistato il titolo regionale nell’ambito dell’undicesima edizione del Progetto Rete Refugees Team di calcio a 9, promosso dalla Figc nazionale e rivolto a tutte le squadre Sai d’Italia. Sul campo “Pisani” di Palermo, i ragazzi allenati dal mister Orazio Galilei hanno prima battuto con un netto 4-1 il Sai Milazzo. Poi, in una finale molto combattuta, hanno vinto ai calci di rigore (5-4) contro il Sai Palermo 1, conquistando così il titolo. La squadra è composta da 16 giovani atleti, provenienti da Camerun, Gambia, Costa d’Avorio, Senegal e Guinea. Oltre alle qualità tecniche, si sono distinti...
Uva illegale al mercato: maxi sequestro a Catania
Calatino, Caltagirone, Catania, Mazzarrone

Uva illegale al mercato: maxi sequestro a Catania

Oltre 420 chili di uva da tavola priva dei requisiti minimi di tracciabilità sono stati sequestrati dalla task force interforze coordinata dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’operazione mirata a contrastare il commercio illegale di prodotti agricoli sul territorio catanese. Il sequestro si inserisce in una più ampia strategia di controlli intensificati disposta dal Questore di Catania, con l’obiettivo di tutelare i produttori locali, in particolare nella zona del Calatino, dove nelle scorse settimane si sono moltiplicate le denunce di furti nei vigneti, specialmente nelle campagne di Mazzarrone, Licodia Eubea e Caltagirone. L’operazione, condotta ieri al mercato rionale di Barriera, ha visto impegnati gli agenti della Squadra Volante della Questura di Catania, in collaborazione con...
Tragedia sulla Statale 124: Daniele La Monica muore in uno scontro auto-scooter
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Tragedia sulla Statale 124: Daniele La Monica muore in uno scontro auto-scooter

CALTAGIRONE – Non ce l’ha fatta Daniele La Monica, l'ex agente di polizia di 64 anni rimasto coinvolto in un incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri lungo la Strada Statale 124, una delle arterie più trafficate del Calatino. L’uomo era in sella al suo scooter e stava percorrendo la statale in direzione Grammichele quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato violentemente con un’auto. L’impatto è stato devastante. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118, che hanno avviato le prime manovre salvavita, seguite dalla corsa verso l’ospedale Gravina di Caltagirone. Purtroppo, Daniele La Monica è deceduto poco dopo l’arrivo in pronto soccorso. Carabinieri e polizia hanno effettuato i rilievi sul luogo dell’incidente. L'automobilista coinvolt...
La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest della Parrocchia “Madonna della Via” di Caltagirone: un momento di festa all’insegna della legalità
Attualità, Caltagirone

La Polizia di Stato incontra i ragazzi del Grest della Parrocchia “Madonna della Via” di Caltagirone: un momento di festa all’insegna della legalità

È stato un grande momento di festa e di condivisione con la Polizia di Stato, all’insegna della legalità, quello vissuto nella comunità “Madonna della Via” di Caltagirone nell’ambito delle iniziative del grest estivo parrocchiale. A far visita alla realtà giovanile sono stati i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone che hanno avuto modo di dialogare con i ragazzi, suscitando in loro interesse e curiosità sull’attività che, giornalmente, viene svolta a tutela dei cittadini, sottolineando che l’operato della Polizia è sempre proteso a garantire la legalità e la sicurezza di tutti. In questo senso, è stata sottolineata l’importanza decisiva della collaborazione dei cittadini per raggiungere obiettivi e risultati in modo più rapido ed efficiente. Educazione alla le...
Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società

Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte

Oggi e domani, 27 e 28 giugno, convegni, recital e la presentazione del Parco del Mediterraneo nei luoghi simbolo del fondatore del Popolarismo. Due giorni intensi tra cultura, spiritualità, innovazione e memoria prendono il via oggi, venerdì 27 giugno, a Caltagirone, nei luoghi simbolo di don Luigi Sturzo: il Palazzo di Città e il casale di famiglia in contrada Russa dei Boschi. Si tratta dell’evento dal titolo “L’Umanesimo cristiano non è artificiale”, promosso dall’associazione AnimAzione e dalla Fondazione Istituto di Promozione Umana Mons. Francesco Di Vincenzo ETS, con il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private. Il programma si apre questo pomeriggio, alle 16.30, nella sala “Mario Scelba” del municipio, con un convegno dedicato alle sfide degli ecosistemi comunitari ...
Caltagirone International Jazz Festival: dal 28 giugno al 6 luglio – Scala Santa Maria del Monte
Attualità, Caltagirone, spettacolo

Caltagirone International Jazz Festival: dal 28 giugno al 6 luglio – Scala Santa Maria del Monte

Il Caltagirone International Jazz Festival si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate siciliana, portando nella suggestiva cornice della Scala Santa Maria del Monte alcuni tra i nomi più rilevanti del panorama jazz internazionale: Jany McPherson, Eleonora Strino, Joyce Elaine Yuille e Stefano Di Battista. Quattro serate di grande musica jazz, in uno dei luoghi simbolo della Sicilia barocca. Dal 28 giugno al 6 luglio si svolgerà la IV edizione del festival, che trasformerà la monumentale Scala in un suggestivo anfiteatro a cielo aperto. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e avranno inizio alle 21:00. Il festival è organizzato da Inside Productions Ltd con il supporto di Plenitude, azienda del Gruppo Eni attiva nelle energie rinnovabili ...
Caltagirone, convenzione Comune-Tribunale: 10 condannati impiegati in lavori di pubblica utilità
Attualità, Caltagirone, Servizi

Caltagirone, convenzione Comune-Tribunale: 10 condannati impiegati in lavori di pubblica utilità

Siglata il 19 giugno la convenzione Comune – Tribunale: 10 persone condannate a pene di breve durata saranno utilizzate in lavori di pubblica utilità. E' stata sottoscritta ieri, a Palazzo di Giustizia di Caltagirone, su iniziativa dell’assessorato alla Legalità del Comune e dell’Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna (Udepe) di Catania, la convenzione fra il Comune e il Tribunale di Caltagirone, che prevede l’utilizzo, da parte del Comune stesso, di 10 soggetti condannati a pene di breve durata in lavori di pubblica utilità e in lavori socialmente utili e che, come sottolineato durante il breve incontro che ha preceduto la firma, segna una svolta organizzativa fondamentale nell’implementazione di percorsi condivisi di prevenzione e riabilitazione, con l’obiettivo di definire...
Siti Unesco: quattro milioni a 70 comuni siciliani. Caltagirone e Militello in Val di Catania nel Calatino
Attualità, Caltagirone, Sicilia

Siti Unesco: quattro milioni a 70 comuni siciliani. Caltagirone e Militello in Val di Catania nel Calatino

L’assessore regionale alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato ieri un decreto che assegna 4 milioni di euro ai 70 comuni dell’Isola i cui territori comprendono siti o geoparchi riconosciuti dall’UNESCO.   Le risorse serviranno a promuovere e sostenere progetti di valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e naturalistico, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività di territori che incarnano l’eccellenza dell’identità siciliana. Si tratta di un intervento che riconosce e valorizza il ruolo strategico delle realtà locali nella tutela e promozione dei beni riconosciuti a livello internazionale come patrimonio dell’umanità, ma anche nella costruzione di percorsi di sviluppo sostenibile, capaci di coniugare memoria, bellezza e innovazione. ...