Caltagirone

Caltagirone, studenti e istituzioni insieme per la Giornata della Legalità
Caltagirone

Caltagirone, studenti e istituzioni insieme per la Giornata della Legalità

CALTAGIRONE – Questa mattina in Piazza Falcone-Borsellino ha ospitato la Giornata della Legalità, un’iniziativa promossa dai rappresentanti d’istituto degli I.S. Secusio, Liceo Majorana e I.C. Cucuzza-Euclide, in collaborazione con il Comune di Caltagirone. La manifestazione ha visto la partecipazione di studenti, docenti, cittadini e autorità, riuniti per riflettere sul tema della legalità e sull'importanza del rispetto delle regole nella vita quotidiana. Un'apertura partecipata La mattinata è iniziata alle 8:30 con l’esibizione musicale della band dell’Istituto Majorana-Arcoleo. A seguire, la rappresentante d’istituto Vittoria Buda, presidente dell’assemblea congiunta, ha aperto i lavori con un intervento che ha preso spunto da una frase di Pietro Grasso: "La legalità non è una serie...
Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore che ho”, l’attesissimo film diretto da Paolo Licata e dedicato alla vita intensa e struggente di Rosa Balistreri, icona della cultura popolare siciliana. La proiezione evento, organizzata dalla Pro Loco di Caltagirone in collaborazione con ZeroMolestie Sinalp, si terrà mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 19:30 presso il Cine Teatro Artanis, in Viale Principe Umberto 73. Il film racconta la vita della celebre cantautrice licatese, simbolo di forza, autenticità e resistenza, e lo fa con una narrazione intensa accompagnata da una straordinaria colonna sonora firmata da Carmen Consoli. “L’amore che ho” è molto più di un biopic: è un tributo potente alla voce di una Sicilia che non si arrende, alla...
La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a Caltagirone" Ritorna a fiorire la monumentale Scala di Santa Maria del Monte, che per la 36ª edizione della Scala Infiorata si trasforma in un trionfo di colori e significati, visibile fino a domenica 1° giugno. L’allestimento, curato dal personale del servizio Verde pubblico del Comune di Caltagirone, dà ufficialmente il via alle celebrazioni in onore degli 800 anni dall’arrivo in città dell’icona tardo-bizantina di Maria Santissima di Conadomini. Un totale di 2.110 piante – tra evonimi, tageti, gerani e margherite – disposte con maestria lungo i gradini compongono un disegno suggestivo, ideato dal maestro Giuseppe Ales. L’opera floreale raffigura, nella parte bassa, rose rosse; al centro, la data 1...
Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto
Attualità, Calatino, Caltagirone

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa, il Bosco di Santo Pietro: dal sesto incontro di SEMInARIA - "Bosco Colto. Osservatori delle CriticalZone", spunti di riflessione e approfondimento. Nell’antica chiesa dei SS. Pietro e Paolo nel Borgo di Santo Pietro a Caltagirone, sede degli scout AGESCI CALTGIRONE1, si è svolto, domenica scorsa, il sesto incontro di SEMInARIA - “BOSCO COLTO. OSSERVATORI DELLE CRITICAL ZONE”, ciclo di incontri-seminari organizzato da Makramè APS in collaborazione con Errare (Progetto di ricerca TERRE FRAGILI TERRE FERTILI piano PIACERI Dicar UniCT) TEArch. Verso un'architettura terrestre. Strategie di convivenza e di cura per i paesaggi a rischio dell’Italia meridionale (Unità di Ricerca UniCT_PR...
ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini
Caltagirone, Cronaca

ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini

Caltagirone, 29 aprile 2025 – Un forte boato ha scosso la quiete notturna nella zona di Piazza Bellini, a Caltagirone, intorno alle 3:40 di questa mattina. Secondo le prime informazioni, una donna è stata trovata priva di vita in una traversa adiacente alla piazza. Le autorità sono intervenute tempestivamente e stanno conducendo le indagini per chiarire le circostanze dell'accaduto. La comunità locale è profondamente scossa dall'evento. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
Campionati Italiani Under 21 e Master FIJLKAM settore Karate
Caltagirone, Sport

Campionati Italiani Under 21 e Master FIJLKAM settore Karate

Il 25 e il 27 aprile, al PalaMazzola di Taranto, si è tenuto uno degli eventi più prestigiosi del panorama nazionale, con oltre 400 atleti tra i 17 e i 20 anni provenienti da 159 società sportive FIJLKAM, e circa 200 atleti Master in rappresentanza di 116 società FIJLKAM. A rappresentare la città di Caltagirone è stata la giovane atleta Elisea Polizzi, ancora diciassettenne, tesserata per l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polizzi Academy, unica società di Caltagirone affiliata alla FIJLKAM – la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, unica federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI per il settore Karate. Elisea ha conquistato un eccellente 5º posto, sfiorando il podio nella finale per la medaglia di bronzo, contro un’atleta di altissimo livello, attualment...
Caltagirone al centro della politica metropolitana: cinque eletti nel nuovo Consiglio
Calatino, Caltagirone

Caltagirone al centro della politica metropolitana: cinque eletti nel nuovo Consiglio

CALTAGIRONE – La tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio della Città metropolitana di Catania si chiude con un dato importante per il territorio: Caltagirone conquista, con molta probabilità, cinque seggi. Un risultato che premia l’impegno di una classe politica radicata e attiva, capace di rappresentare anime diverse e di rafforzare il peso del Calatino nella futura gestione dell’ente. Nel nuovo consiglio, molto probabilmente, siederanno Francesco Alparone (Grande Sicilia), Giuseppa “Pia” Giardinelli (Partito Democratico), Gesualdo Grimaldi (Fratelli d’Italia), Sergio Gruttadauria (Lega) e Antonio Montemagno (Forza Italia). Una presenza trasversale che conferma quanto Caltagirone sappia farsi valere anche in un contesto elettorale di secondo livello, dove a votare sono sindaci ...
Caltagirone si adegua al lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: il 25 aprile celebrazioni ridotte, eventi rinviati
Caltagirone

Caltagirone si adegua al lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: il 25 aprile celebrazioni ridotte, eventi rinviati

La proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, comporta significative modifiche agli eventi previsti a Caltagirone in occasione della Festa della Liberazione. La cerimonia del 25 aprile si terrà in forma sobria e senza corteo: l’appuntamento è alle 10.45 direttamente al Monumento dei Caduti in via Roma, con inizio previsto alle 11. Annullata, dunque, la tradizionale marcia che accompagna ogni anno le celebrazioni del 25 aprile. Rinviata invece al 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica, l’edizione straordinaria de La Scala illuminata, così come l’inaugurazione della mostra Il Cortile dei Resistenti, prevista nell’atrio del Palazzo municipale, le proiezioni video Storie partigiane e...
Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”

CALTAGIRONE – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 aprile un corteo silenzioso ma fortemente simbolico per le vie di Caltagirone. Una marcia composta esclusivamente da uomini, organizzata dal comitato #noncisonoscuse, per dire basta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Un corteo che ha voluto rappresentare l’assunzione di responsabilità del mondo maschile e l’avvio di un percorso di consapevolezza collettiva. La manifestazione è partita da Piazza Risorgimento e ha raggiunto Piazza Municipio, passando per il ponte di San Francesco. Lì, gli uomini hanno simbolicamente “incontrato” le donne per proseguire insieme fino alla conclusione, a rappresentare un impegno condiviso verso una cultura del rispetto e della parità. In piazza, sono seguiti gli interventi pubblici e la lettura ...
“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro
Caltagirone

“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro

Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16 aprile, la mostra fotografica "Per Santa Devozione", firmata dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro. L’esposizione sarà visitabile fino al 15 maggio e rappresenta un intenso viaggio visivo nella dimensione spirituale e popolare della città, nel periodo compreso tra la festa dell’Addolorata e la Pasqua. La mostra è un tributo alla fede e alla tradizione, con immagini che immortalano i riti e le celebrazioni più sentite del calendario liturgico locale. Andrea Annaloro, già noto per le sue collaborazioni con La Sicilia e varie riviste turistiche, offre uno sguardo autentico e profondo su momenti carichi di pathos, senza alcun artificio digitale: ogni fotografia è uno scatto puro, catturato ...