Caltagirone

Intervista al Geometra Gianluca Iurato: “Lavoriamo per il futuro della nostra professione”

Un nuovo Consiglio Direttivo per l’Associazione “Archimede” Geometri del Calatino. Il Presidente Iurato racconta obiettivi e visione per il futuro.

L’Associazione “Archimede” Geometri del Calatino ha un nuovo Consiglio Direttivo, proclamato all’unanimità lo scorso 7 marzo durante l’Assemblea degli iscritti. Alla guida, il geometra Iurato, che si dice onorato del ruolo ricevuto e pronto a lavorare con determinazione per la crescita della categoria professionale.

Lo abbiamo intervistato per conoscere meglio i progetti e le sfide che attendono l’Associazione nei prossimi anni.

Presidente Iurato, cosa significa per lei questa nomina?

È un grande onore e, allo stesso tempo, una grande responsabilità. Il fatto che la proclamazione sia avvenuta all’unanimità è un attestato di fiducia che io e tutto il Consiglio Direttivo accogliamo con profonda gratitudine. Ci sprona a lavorare con ancora più impegno per la valorizzazione della nostra categoria e per il territorio in cui operiamo.

Quali sono le priorità del suo mandato?

Il mio principale obiettivo è rafforzare il ruolo dei geometri all’interno del panorama tecnico e professionale locale. Per farlo, puntiamo su tre aspetti fondamentali: la collaborazione con altre categorie professionali, il dialogo con le istituzioni e la crescita formativa degli iscritti. Solo attraverso una solida rete possiamo affrontare con successo le sfide del futuro.

Ha parlato di collaborazione con altri ordini professionali. Quali iniziative avete in programma?

Abbiamo già avviato un percorso di partnership con l’ing. Gesualdo Mineo, Presidente dell’Associazione locale degli Ingegneri, e con l’arch. Luigi Falcone, Presidente dell’Associazione locale degli Architetti. Lavoreremo insieme per sviluppare progetti comuni e migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità. È fondamentale che le diverse professionalità dialoghino e trovino sinergie, perché solo così possiamo avere un impatto concreto e positivo sul territorio.

E per quanto riguarda il rapporto con il Collegio dei Geometri di Catania?

Intendiamo instaurare una collaborazione costruttiva con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, che nel Calatino è rappresentato dalla Consigliera geom. Nadia Speciale. Credo che sia essenziale lavorare insieme per tutelare e promuovere la nostra categoria, con particolare attenzione alla formazione e al riconoscimento istituzionale del nostro ruolo.

Come intende coinvolgere i geometri del territorio nelle attività dell’Associazione?

La partecipazione attiva di ogni iscritto è fondamentale. Invito tutti i professionisti a contribuire con idee e proposte affinché l’Associazione “Archimede” diventi un punto di riferimento per i geometri del Calatino. Abbiamo in programma eventi, seminari e momenti di confronto che possano offrire opportunità di crescita e aggiornamento professionale.

Un messaggio finale per i suoi colleghi?

Voglio ribadire il mio impegno, insieme a tutto il Consiglio Direttivo, per il bene della nostra categoria. Lavoreremo con determinazione e spirito di squadra per portare avanti iniziative significative. Mi piace concludere con una frase che sintetizza il nostro approccio: “Fiat voluntas nostra in unitate et progrediamur simul”, ovvero “Possa la nostra volontà essere unita e permetterci di andare avanti insieme”. Solo con unità e collaborazione possiamo raggiungere grandi obiettivi.

Paolo Buda

Recent Posts

Caltagirone, studenti e istituzioni insieme per la Giornata della Legalità

CALTAGIRONE – Questa mattina in Piazza Falcone-Borsellino ha ospitato la Giornata della Legalità, un’iniziativa promossa…

1 ora ago

Succede a Catania: centro bevande si trasforma in…

Centro storico o... centro dello spaccio? La scoperta choc nel cuore della città. Nel cuore…

4 ore ago

Oroscopo di oggi: Mercoledì 30 Aprile 2025

Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…

7 ore ago

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

8 ore ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

22 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

24 ore ago