Uncategorized

Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari

Ritorna il consueto appuntamento annuale con gli Altari di San Giuseppe nel territorio e Mirabella conferma la sua devozione al santo con la preparazione di ricche tavole imbandite per i poveri. Domenica scorsa nella parrocchia matrice c’è stata la benedizione dei santi e la consegna dell’acqua benedetta, martedì alle ore 16 ci sarà al palazzo Biscari la benedizione dell’altare cittadino alla presenza delle autorità e dei lamentatori.
Mercoledì alle 11 solenne celebrazione eucaristica alla presenza dei santi e delle autorità cittadine seguita alle 12 dal tradizionale sparo della moschetteria in piazza Vespri, la sera messa alle 18 e alle 19.30 la processione del simulacro di San Giuseppe per le vie del paese.

Si segnala l’altare cittadino che viene allestito dai giovani del Grest in collaborazione con la Caritas parrocchiale, l’istituto delle suore Dorotee e la Fondazione Comunità di MeSSInA e l’altare dell’istituto comprensivo ‘De Amicis’ nel plesso della scuola elementare.
A questo link è possibile trovare la geolocalizzazione dei 24 altari di Mirabella (durante la visita è possibile incontrare i lamentatori che intonano i lamenti del Venerdì Santo).

Per conoscere meglio il significato storico degli altari di San Giuseppe si consiglia la visione del documentario – link youtube – realizzato nel 1982 da Giacomo Inghilterra, Filippo Bologna e Filippo Leonardi, una pellicola in formato super 8 di 51 minuti donata a Home Movies (Archivio nazionale del film di famiglia – un progetto culturale senza fine di lucro curato da Rosario Scollo, testo di padre Rocco Zito e voce di Alberto Lori).

Rosario Scollo

Recent Posts

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

45 minuti ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

15 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

16 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

22 ore ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

23 ore ago

Oroscopo di oggi: Martedì 29 Aprile 2025

  La giornata di oggi porta con sé energie contrastanti ma stimolanti. Alcuni segni saranno…

24 ore ago