Cosa ne prevede la mozione approvata
La mozione impegna il sindaco a:
1. Revocare e sospendere gli effetti della deliberazione di Giunta del 21 febbraio 2025, che approvava lo schema di transazione tra la società Sostauto srl e il Comune di Caltagirone, in attesa di chiarimenti sulla legittimità e sull’impatto economico e gestionale dell’atto.
2. Predisporre una nuova gara a evidenza pubblica per la gestione del parcheggio multipiano Santo Stefano e degli stalli blu della città, garantendo trasparenza, concorrenza e benefici economici per il Comune e i cittadini.
Le posizioni a confronto
Il centrodestra, rappresentato da Antonio Montemagno, Valentina Messina, Aldo Grimaldi, Ivana La Pera, Giuseppe Rabbito, Stefano Marchese e Marco Failla, ha espresso forti perplessità riguardo alla delibera, definendo “illegittimo” il tentativo dell’Amministrazione di affidare nuovamente la gestione a un concessionario ormai decaduto.
I consiglieri di opposizione hanno inoltre sottolineato i danni subiti dal parcheggio a causa della mancata custodia e hanno criticato il project financing del 2007, considerato penalizzante per la città. Hanno anche ribadito che, a loro avviso, il Comune potrebbe vedere riconosciute le proprie ragioni in sede d’appello al lodo arbitrale, ritenendo infondata l’ipotesi di dover restituire il finanziamento alla Regione.
La Giunta municipale e il centrosinistra, con gli interventi del sindaco Fabio Roccuzzo, Pia Giardinelli e Vincenzo Di Stefano, hanno invece evidenziato i vantaggi concreti per il Comune e la comunità derivanti dalla transazione. Tra questi:
• L’eliminazione della garanzia comunale sull’ipoteca dell’immobile e l’acquisizione della proprietà in capo al Comune.
• L’obbligo per Sostauto di ripristinare il parcheggio e pagare i tributi pregressi.
• L’azzeramento del rischio di dover restituire alla Regione il finanziamento di oltre 5 milioni di euro.
Il sindaco ha inoltre sottolineato che questa scelta evita il rischio di un nuovo indebitamento di 9 milioni di euro, che sarebbe insostenibile per il Comune, già in condizioni di dissesto finanziario, e permette di salvaguardare i 13 posti di lavoro coinvolti.
Cosa farà il sindaco?
Ora, con l’approvazione della mozione, il sindaco Fabio Roccuzzo si trova davanti a una decisione importante. Dovrà scegliere se accogliere l’indirizzo politico espresso dalla maggioranza del Consiglio comunale e revocare la deliberazione, oppure mantenere la propria linea, motivando la scelta con i vantaggi concreti per la comunità già dichiarati durante la seduta.
Centro storico o... centro dello spaccio? La scoperta choc nel cuore della città. Nel cuore…
Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…
Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…
"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…
Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…
Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…