Screenshot
Questo fine settimana, nei giorni di sabato e domenica (22-23 marzo), tornano le consuete Giornate di Primavera della FAI (Fondo Ambiente Italiano), alla loro trentatreesima edizione.
L’evento, ormai tradizionale, è caratterizzato da un’elevata partecipazione – più di 13 milioni di visitatori in 32 edizioni – nonché una presenza capillare nel territorio italiano, con organizzazioni in 400 città dello stivale, per merito delle migliaia di volontari che aderiscono alle attività del FAI.
Quest’anno l’evento coincide con il cinquantenario del Fondo Ambiente Italiano, che verrà celebrato con l’apertura in tutto il paese di 750 luoghi speciali, ai quali si potrà accedere grazie a viste a contributo libero, così sostenendo le attività e la missione del FAI.
Le giornate FAI chiuderanno la Settimana dedicata ai Beni Culturali della RAI, partita questo lunedì, che ha appunto visto la partecipazione dell’ente, nonché il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero della Cultura e di tutte le regioni italiane (incluse le province autonome di Trento e Bolzano).
Non mancano gli eventi nel nostro territorio: ecco quali sono e dove saranno:
Inoltre, altri importanti luoghi saranno aperti in giro per la Sicilia, da Catania ad Agrigento, da Ragusa a Trapani, da Leonforte a Pantelleria: per approfondire, basta visitare il sito del FAI e cercare, tanto attraverso la lista completa quanto con la ricerca geolocalizzata.
Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…
"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…
Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…
Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…
Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…
La giornata di oggi porta con sé energie contrastanti ma stimolanti. Alcuni segni saranno…