L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione che attraverso numerose tappe nel capoluogo etneo e nei comuni della provincia sta riscuotendo particolare interesse e partecipazione, soprattutto tra gli anziani e i vulnerabili che, spesso, loro malgrado, si trovano coinvolti in truffe e raggiri.
A tal proposito, per prevenire il verificarsi di spiacevoli situazioni, il dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Caltagirone e i suoi collaboratori hanno evidenziato le tecniche più frequentemente utilizzate dai truffatori e hanno illustrato quei comportamenti semplici ed efficaci in grado di tenere a distanza eventuali malintenzionati. Sono stati ricordati casi concreti di truffe effettuate negli ultimi tempi con pressanti richieste di denaro avanzate tramite messaggi inviati sul numero di cellulare di ignari cittadini.
Carpita la buona fede della vittima del raggiro, i truffatori sono in grado di agire in pochi secondi, facendo leva sull’aspetto emotivo attraverso allusioni al coinvolgimento in situazioni di pericolo o di necessità di familiari e parenti. È in queste circostanze che non bisogna mai cedere alle richieste, anche quando possono sembrare verosimili, chiedendo l’intervento della Polizia di Stato.
I poliziotti hanno, inoltre, evidenziato l’importanza di contattare sempre, in caso di necessità, il Numero Unico di Emergenza 112, ricordando che un altro strumento che la Polizia di Stato mette a disposizione dei cittadini è l’applicazione YouPol. Utilizzando l’app è possibile segnalare, anche in forma anonima, qualsiasi tipologia di reato o comportamento illecito, inclusi tentativi di truffa.
L’iniziativa, che si inserisce nel solco delle attività di prossimità della Polizia di Stato, sta riscuotendo numerosi consensi e ha permesso di raccogliere anche i frutti dell’impegno costante sul territorio grazie al quale sono stati smascherati spregiudicati truffatori.
Ferragosto è una festa che incarna un affascinante, per alcuni pericoloso e ambiguo, intreccio tra…
In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile La redazione…
MIRABELLA IMBACCARI – Tragedia sulla Strada Provinciale 37/I nel pomeriggio di oggi, dove un uomo…
Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini…
L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio…
Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una…