Attualità

Emergenza Museo della Ceramica, il sindaco Roccuzzo: ‘Pronti a ospitarlo a Palazzo Libertini’

Temporanea inagibilità del Museo regionale della Ceramica, l’Amministrazione comunale offre alla Regione siciliana la soluzione.

La sopraggiunta inagibilità dei locali che, in via Roma, ospitano il Museo regionale della Ceramica, rende necessarie iniziative tempestive e concrete per fare fronte alla situazione. “𝐈𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 – 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐮𝐳𝐳𝐨 – 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨”

“Viste le criticità determinatesi nell’edificio – sottolinea il sindaco Fabio Roccuzzo ho immediatamente avviato con l’assessorato regionale dei Beni culturali, che ha la competenza sul Museo, una fitta interlocuzione che consenta ai visitatori della nostra città, in attesa del trasferimento del Museo stesso nella nuova sede di Sant’Agostino (immobile in corso di ristrutturazione a cura della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Catania), di continuare a fruire della bellezza e del fascino dei suoi reperti”.

“In particolare – aggiunge il sindaco Roccuzzo-, ho riscontrato la ferma volontà del dirigente generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana, Mario La Rocca, e del direttore del Parco archeologico e paesaggistico di Catania e Valle dell’Aci, Giuseppe D’Urso, di trovare una pronta soluzione, da me e dall’Amministrazione comunale individuata in Palazzo Libertini di San Marco. Proprio questo suggestivo edificio pieno di storia, posto nel cuore del centro storico riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità, potrà, dalle prossime settimane, ospitare i pezzi più significativi del Museo e garantirne, così, la piena fruizione da parte dei turisti e non solo”.

Daniela Carfi'

Recent Posts

Oroscopo di oggi: Mercoledì 30 Aprile 2025

Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…

2 ore ago

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

3 ore ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

17 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

19 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

1 giorno ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

1 giorno ago