Attualità

A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva

L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito cantata in dialetto mirabellese, un momento di grande emozione per il numeroso pubblico che ha molto apprezzato la rappresentazione patrocinata dal Comune di Mirabella. Al racconto dei vari momenti degli ultimi giorni di Gesù narrati da Serena Tigano (ultima cena, orto del Getsemani, cattura e tortura, salita al calvario, morte, deposizione e resurrezione), seguiva l’esecuzione dell’opera diretta da Filippo Leonardi e affidata alle voci di Pasquale Nolfo e Valentina Bologna, con Massimo Paratore alla chitarra, Albino D’Urso alla batteria e Filippo Novello al basso. La presenza di quaranta figuranti ha conferito drammaticità alla messa in scena, sottolineata dalla riproduzione della musica di Maurice Jarre dalla colonna sonora del ‘Gesù di Nazareth’ di Franco Zeffirelli.

Pasquale Nolfo è il presidente della nuova associazione e ci dice perché è nata e cosa si propone di fare: “ArteViva è un’associazione di promozione sociale culturale e ricreativa associata all’Arci che nasce dalla voglia di mettere in risalto ciò che ogni singolo cittadino può fare e dare al nostro piccolo paese. Nasce con lo scopo ben preciso di includere tutte le persone e le porte sono aperte a chiunque voglia collaborare o voglia farne parte, senza distinzioni politiche o religiose. I progetti sono tanti e stiamo già lavorando sulle idee che ogni singolo componente ha in mente di realizzare, sicuramente vogliamo proporre spettacoli musicali e teatrali, momenti di approfondimento culturale e attività ricreative che possano coinvolgere più persone possibili perché l’unione fa la forza e  ce ne vuole tanta per riuscire a portare nuovamente luce al paese e a tutti i cittadini”.

Il comitato direttivo di ‘ArteViva’ è formato da 14 persone: Pasquale Nolfo (presidente), Filippo Leonardi (vicepresidente), Stella Di Pasquale (coordinatrice), Massimo Paratore, Gaetano Nolfo, Rossella Di Stefano, Valentina Bologna, Francesco Martines, Doina Rusu, Giuseppina Lupo, Vincenzo Scozzarella, Rosetta Cutrona, Giuseppe Missud, Nicolò Brighina (a breve entreranno come nuovi soci altre 10 persone).

Rosario Scollo

Recent Posts

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

14 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

15 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

21 ore ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

21 ore ago

Oroscopo di oggi: Martedì 29 Aprile 2025

  La giornata di oggi porta con sé energie contrastanti ma stimolanti. Alcuni segni saranno…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini

Caltagirone, 29 aprile 2025 – Un forte boato ha scosso la quiete notturna nella zona…

23 ore ago