Politica

Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)

di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e rappresentante di Forza Italia. Con lei abbiamo parlato del ruolo dei consiglieri, della crescita del partito e delle sfide per il territorio.

Il Congresso Provinciale di Forza Italia ha registrato una forte partecipazione. Cosa può significare per la provincia e per la Sicilia?
Il Congresso del 23 marzo è stato un momento importante per il partito. Con l’elezione dell’On. Riccardo Gallo come Coordinatore Provinciale, si apre una fase nuova, fatta di entusiasmo e progettualità. Le priorità restano chiare: sviluppo economico, agricoltura e valorizzazione culturale, con l’obiettivo di portare risultati concreti al territorio.

Quanto è impegnativo il ruolo di consigliere comunale?
Amministrare non è semplice, soprattutto se si parte da zero come è successo a me a 25 anni. Ma la passione per la mia comunità mi ha spinta a dare sempre il massimo. Le difficoltà sono tante, ma credo che il dialogo con i cittadini sia la chiave per ricostruire fiducia e senso di comunità.

Forza Italia è il primo partito a Casteltermini. A cosa si deve questo risultato?
Alle europee 2024 abbiamo ottenuto il 41,51% dei voti: un risultato che premia il lavoro sul territorio e la nostra presenza costante. I fondi ottenuti per infrastrutture, chiese ed eventi parlano chiaro. In Forza Italia ho trovato persone motivate e un gruppo costruito con passione e sacrificio. Sono orgogliosa di farne parte.

Come coinvolgere i giovani, sempre più interessati al vostro progetto?
I giovani sono la nostra forza. A Casteltermini tanti ragazzi si stanno avvicinando alla politica con entusiasmo. Li ascoltiamo, diamo loro spazio e crediamo nel loro contributo. Da coordinatrice di Azzurro Donna, stiamo lavorando a eventi dedicati proprio a loro, per continuare a costruire insieme il futuro del nostro paese.

Autonomia differenziata: un rischio per il Sud?
Il rischio c’è. Il Sud già affronta ritardi infrastrutturali, alta disoccupazione e servizi fragili. Forza Italia ha proposto correttivi per garantire equilibrio. Non è un no all’autonomia, ma una richiesta di giustizia territoriale. Ogni cittadino deve avere le stesse opportunità, ovunque viva.

Ponte sullo Stretto: opportunità o spreco?
È una grande opportunità. Collegherebbe la Sicilia alla rete nazionale, migliorando mobilità e sviluppo. Creerebbe posti di lavoro e rilancerebbe il turismo. Tuttavia, non deve far passare in secondo piano le altre emergenze della regione. Serve equilibrio.

Aeroporto ad Agrigento: sogno o progetto realizzabile?
Un aeroporto potrebbe essere un volano per turismo ed economia. Ma vanno valutati attentamente i vincoli ambientali e la fattibilità. Prima, però, bisogna potenziare le infrastrutture esistenti: strade, ferrovie e trasporti pubblici. È la base per qualsiasi sviluppo sostenibile.

Michelangelo Monachello

Recent Posts

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

1 ora ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

15 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

17 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

22 ore ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

23 ore ago

Oroscopo di oggi: Martedì 29 Aprile 2025

  La giornata di oggi porta con sé energie contrastanti ma stimolanti. Alcuni segni saranno…

24 ore ago