Caltagirone

“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro

Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16 aprile, la mostra fotografica “Per Santa Devozione”, firmata dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro. L’esposizione sarà visitabile fino al 15 maggio e rappresenta un intenso viaggio visivo nella dimensione spirituale e popolare della città, nel periodo compreso tra la festa dell’Addolorata e la Pasqua.

La mostra è un tributo alla fede e alla tradizione, con immagini che immortalano i riti e le celebrazioni più sentite del calendario liturgico locale. Andrea Annaloro, già noto per le sue collaborazioni con La Sicilia e varie riviste turistiche, offre uno sguardo autentico e profondo su momenti carichi di pathos, senza alcun artificio digitale: ogni fotografia è uno scatto puro, catturato nell’esatto istante di emozione.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco, il direttore del museo Antonino Navanzino, il presidente della ProLoco Nicolò Parrinelli, il giornalista Mariano Messineo, e i sacerdoti Don Salvatore Di Pasquale e Don Francesco Di Stefano. Tutti hanno elogiato il lavoro di Annaloro e l’importanza della mostra per la comunità calatina.

«Andrea è un narratore silenzioso. Le sue foto parlano da sole», ha dichiarato Messineo. «Questa mostra è un atto d’amore verso la sua città, capace di raccontarne l’anima nei suoi momenti più intensi».

Il Museo Hoffmann, guidato da Antonino Navanzino, si conferma come un luogo di cultura e bellezza, capace di valorizzare artisti locali e offrire esperienze espositive di qualità. Il percorso della mostra, curato da Gianluca Iurato e Salvatore Raccuglia, si sviluppa come un libro aperto davanti agli occhi dei visitatori, che possono esplorare le immagini senza un ordine prestabilito, seguendo il filo delle emozioni.

“Per Santa Devozione” è aperta ogni fine settimana (da venerdì a domenica, dalle 17 alle 23), in un’atmosfera intima e riflessiva. Un’occasione unica per scoprire, attraverso l’obiettivo di Annaloro, l’anima più autentica di Caltagirone.

Paolo Buda

Recent Posts

Oroscopo di oggi: Mercoledì 30 Aprile 2025

Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…

3 ore ago

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

4 ore ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

18 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

19 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

1 giorno ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

1 giorno ago