Cronaca

Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”

CALTAGIRONE – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 aprile un corteo silenzioso ma fortemente simbolico per le vie di Caltagirone. Una marcia composta esclusivamente da uomini, organizzata dal comitato #noncisonoscuse, per dire basta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Un corteo che ha voluto rappresentare l’assunzione di responsabilità del mondo maschile e l’avvio di un percorso di consapevolezza collettiva.

La manifestazione è partita da Piazza Risorgimento e ha raggiunto Piazza Municipio, passando per il ponte di San Francesco. Lì, gli uomini hanno simbolicamente “incontrato” le donne per proseguire insieme fino alla conclusione, a rappresentare un impegno condiviso verso una cultura del rispetto e della parità.

In piazza, sono seguiti gli interventi pubblici e la lettura di un decalogo redatto dal comitato promotore: un insieme di principi e azioni concrete per contrastare la violenza di genere, fondati sul rispetto, l’ascolto, la denuncia attiva e l’educazione.
Il promotore dell’iniziativa, l’avvocato Luca Cultrera, ha ribadito l’urgenza di un “cambiamento culturale profondo e duraturo” che coinvolga ogni ambito della società, a partire dai contesti educativi e familiari.

Alla manifestazione hanno preso parte anche numerose figure istituzionali e rappresentanti del territorio, tra cui il Procuratore Capo di Siracusa, la calatina Sabrina Gambino, il Sindaco di Caltagirone, il Sindaco di Militello Val di Catania, oltre a vari esponenti del mondo dell’associazionismo locale e alcuni gruppi scout della città, testimoni attivi del valore educativo e civile dell’iniziativa.

Un momento di forte impatto simbolico per la città, che ha visto marciare fianco a fianco uomini e donne con l’obiettivo comune di costruire una società più giusta, libera dalla violenza e fondata sul rispetto reciproco.

Paolo Buda

Recent Posts

Oroscopo di oggi: Mercoledì 30 Aprile 2025

Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…

3 ore ago

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

4 ore ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

18 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

19 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

1 giorno ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

1 giorno ago