Militello Val di Catania

Militello Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025

Militello in Val di Catania è stato proclamato “Borgo dei Borghi 2025”, trionfando nel celebre concorso televisivo di Rai 3 condotto da Camila Raznovich. Questo riconoscimento giunge pochi giorni dopo l’inaugurazione dell’UNESCO Visitor Center, avvenuta il 16 aprile 2025, rafforzando ulteriormente il profilo culturale e turistico del borgo barocco siciliano.

Il sindaco Giovanni Burtone ha espresso profonda emozione per il risultato, dedicando la vittoria “ai nostri antenati, a chi per lavoro e studio vive lontano da qui, ai ragazzi, ai bambini e alle bambine di Militello che sono il nostro futuro”. Ha inoltre ringraziato la Rai per aver dato visibilità alla comunità e a tutti coloro che hanno votato per il borgo.

​Un ruolo fondamentale in questa affermazione è stato svolto dalla comunità online guidata da Tiziano Pittari, fondatore e gestore della pagina Facebook “Militello in Val di Catania”. Dal 2010, questa piattaforma è diventata un punto di riferimento per gli emigranti militellesi nel mondo, permettendo loro di mantenere vivo il legame con la città natale attraverso la condivisione di storie, foto e notizie.​

L’inaugurazione dell’UNESCO Visitor Center rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione del patrimonio culturale di Militello. Situato nel cuore del centro storico, il centro offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia e nelle tradizioni del borgo, contribuendo a rafforzare l’identità culturale e a promuovere il turismo sostenibile.​

Questi eventi segnano un momento di grande orgoglio per Militello in Val di Catania, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità per la valorizzazione e la promozione del patrimonio locale.

Paolo Buda

Share
Published by
Paolo Buda

Recent Posts

Oroscopo di oggi: Mercoledì 30 Aprile 2025

Mercoledì 30 aprile 2025 si apre con un cielo ricco di movimenti astrali che invitano…

3 ore ago

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore…

4 ore ago

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a…

18 ore ago

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul…

19 ore ago

Rigenerazione e Valorizzazione del Bosco di Santo Pietro: SEMInARIA e il Progetto Bosco Colto

Idee, strategie e iniziative per rigenerare e valorizzare, anche attraverso la ricerca e l'ospitalità diffusa,…

1 giorno ago

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per…

1 giorno ago