Licodia Eubea

Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania

Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania

LICODIA EUBEA – Importante riconoscimento per il Comune di Licodia Eubea, che è risultato vincitore del bando nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, ANCI e Sport e Salute S.p.A.

Il progetto licodiese, intitolato “Valorizzazione cicloturistica del territorio di Licodia Eubea: dalla Chiesa del Bianchetto al Lago Dirillo”, ha ottenuto un finanziamento di 50.000 euro. È l’unico piccolo comune della provincia di Catania a ricevere questo contributo, segno dell’impegno costante dell’amministrazione nel rilancio del territorio attraverso lo sport e il turismo sostenibile.

Il piano prevede la realizzazione di un percorso ciclabile di oltre sei chilometri, interventi per la messa in sicurezza dell’itinerario urbano, il recupero di alcune strutture presso il Lago Dirillo – con servizi dedicati ai ciclisti – e attività educative rivolte a scuole e comunità locali.

Grande la soddisfazione del sindaco Santo Randone: “Si tratta di un risultato importante che premia il lavoro di squadra dei nostri uffici e conferma che anche i piccoli comuni, quando investono in qualità e fanno rete, possono raggiungere traguardi di rilievo nazionale. Questo finanziamento si inserisce in una strategia più ampia che comprende anche l’efficientamento energetico degli impianti sportivi e dei luoghi pubblici.”

Entusiasta anche l’assessora allo Sport Giuliana Pepi, che sottolinea il valore aggiunto dell’iniziativa: “Questo progetto rafforza il nostro impegno nella promozione dello sport e del turismo. A breve inaugureremo un nuovo campetto polivalente all’aperto per basket e pallavolo, mentre proseguono i lavori alla piscina e al campo sportivo. Inoltre, è in programma la riqualificazione delle due palestre comunali. Un percorso di crescita che guarda soprattutto ai più giovani.”

Con questo finanziamento, Licodia Eubea si conferma un esempio virtuoso di come lo sviluppo sostenibile possa partire anche dai centri più piccoli, grazie a visione strategica e progettualità concreta.

Paolo Buda

Recent Posts

Caltagirone: al via la 10ª Settimana della Legalità all’Istituto “Majorana-Arcoleo”

CALTAGIRONE – Torna per il decimo anno consecutivo la Settimana della Legalità organizzata dall’Istituto Superiore…

17 ore ago

Caltagirone ospita il Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate

Caltagirone, 3 maggio 2025 – Caltagirone ospita il Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM –…

21 ore ago

Sanità tra criticità e potenziale: la visione della Consigliera Capozza, da Casteltermini

Sicilia sono presenti numerosi ospedali e professionisti competenti. Tuttavia, quali sono le lacune che impediscono…

22 ore ago

Mario Venuti porta il suo “Jazz Mood” a Caltagirone: un viaggio raffinato tra jazz, canzone d’autore e sonorità brasiliane

***per motivi tecnici il concerto previsto è stato rimandato a data da destinarsi*** Un appuntamento…

22 ore ago

Giornata della Terra: a Caltagirone un evento tra ambiente e cultura

Caltagirone celebra la Giornata Internazionale della Terra: salute, gioco, lettura, musica ed energia per riflettere…

23 ore ago

Il 2 maggio è la Giornata Mondiale dei Blogger: in Sicilia si celebra tra storytelling digitale e tradizioni gastronomiche

Oggi 2 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Blogger, una…

2 giorni ago