Calatino

Congresso comunale di Forza Italia a Mirabella, la politica cambia pagina

La politica come dimensione del dialogo e del confronto proficuo tra posizioni diverse, sempre e solo nell’interesse di una comunità locale: questo il messaggio che viene fuori dal primo congresso comunale di Forza Italia a Mirabella. Per la prima volta nella storia del paese un partito politico organizza un incontro con l’intenzione di ascoltare tutti senza differenze, una novità che crea un nuovo atteggiamento verso una politica sempre più chiusa e autoreferenziale che vede nell’altro solo un nemico da osteggiare e non considerare. Il congresso si è tenuto nel museo del tombolo ed è stato organizzato da Giuseppe Giustolisi, capogruppo di minoranza della lista civica ‘Mirabella nel cuore’ (fa riferimento a FI).

Tutti gli ospiti invitati (sindaco Giovanni Ferro, presidente del consiglio comunale Filippo Granato, rappresentanti della DC Giuseppe Siciliano e del M5S Michele Barbuscia) hanno ribadito l’importanza di un confronto costruttivo e dell’impegno per affrontare insieme le problematiche che affliggono il territorio, a cominciare dallo spopolamento che condiziona il futuro del Calatino. Dopo i saluti del presidente del consiglio comunale di Caltagirone Francesco Incarbone sono seguiti gli interventi di Antonio Villardita vice segretario provinciale FI, Antonio Montemagno consigliere provinciale e vice segretario nazionale giovani FI, Claudia Naso consigliere comunale di minoranza, Vincenzo Marchingiglio ex sindaco di Mirabella, Giuseppe Di Stefano (“mappare le case del paese per un loro riutilizzo e pensare a una fusione dei tre comuni di Mirabella, San Cono e San Michele di Ganzaria”), Filippo Leonardi (“il paese soffre per l’isolamento sociale, occorrono strutture per fare cultura”) Giusy Pappalardo nuova segretaria locale di FI e in chiusura l’eurodeputato Marco Falcone sull’impegno del suo partito che vuole coinvolgere i giovani in politica.

la prima fotografia è di Filomena Casale

Rosario Scollo

Recent Posts

Giovane mamma e imprenditrice in Sicilia: “Così vivo ogni giorno tra amore e responsabilità”

Tra sfide quotidiane e mancanza di tutele, il racconto di una giovane madre siciliana che…

6 ore ago

Oroscopo di oggi: Lunedì 12 Maggio 2025

La giornata di oggi, è fortemente influenzata dalla Luna piena in Scorpione, che porta con…

12 ore ago

WKK. “Avanti S…popolo”

Un'inchiesta che ha acceso il dibattito Il tema dello spopolamento del territorio Calatino, sollevato da…

12 ore ago

WeekInkiesta Mamme immigrate: storie di integrazione in Sicilia

Negli ultimi decenni, la Sicilia è diventata una delle principali porte d’ingresso per chi attraversa…

2 giorni ago

WeekInkiesta Mamme che restano, figli che partono

Abbiamo raccolto la testimonianza di Aurora, una madre siciliana che incarna il dolore di vedere…

2 giorni ago

WeekinKiesta: Le mamme divorziate in Sicilia, colonne portanti della famiglia e dell’educazione

In una terra ricca di tradizioni e spesso legata a visioni familiari consolidate, le mamme…

2 giorni ago