Attualità

Caltagirone intitola il parco giochi inclusivo a Biagio Conte: un omaggio al missionario degli ultimi

Caltagirone ricorda Biagio Conte, il missionario laico siciliano scomparso a Palermo il 22 gennaio 2023, a 59 anni, dopo una vita trascorsa vicino agli “ultimi”.

Lo fa intitolandogli il parco giochi inclusivo della via Minosse, nella zona di nuova espansione della città, così come da intendimenti espressi dal Consiglio comunale che, approvando all’unanimità, nel mese di aprile del 2023, la mozione presentata dai consiglieri del centrosinistra – primo firmatario Claudio Panarello –, impegnò l’Amministrazione in questa direzione. La cerimonia di intitolazione si terrà nei luoghi giovedì 22 maggio, alle 11,30, alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti di scuole, associazioni e altre realtà del territorio e di don Pino Vitrano, rettore della Missione Speranza e Carità di Palermo, braccio destro di Fratel Biagio.

Un segno concreto di solidarietà e rinascita urbana

“Un lavoro sinergico con l’Amministrazione, quello condotto in questi giorni – sottolinea il consigliere comunale Claudio Panarello -, affinché non sia un’intitolazione di routine, ma un significativo e sentito segno di sensibilità e attenzione della nostra città al tema della solidarietà umana, su cui Biagio Conte ha imperniato la propria esistenza, e al tema della riqualificazione di un’area – quella che oggi ospita il parco giochi inclusivo – prima degradata e ora valorizzata”.

Un esempio di carità e dignità da trasmettere alle nuove generazioni

“Insieme alle assessore Lara Lodato e Patrizia Alario e all’Amministrazione tutta – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo -, intendiamo fare in modo che la comunità di Caltagirone renda omaggio, nel migliore dei modi e con il più largo coinvolgimento possibile, a un generoso missionario di carità che si è sempre speso a difesa della dignità umana e che costituisce un grande esempio di impegno concreto a fianco di chi ha meno, da indicare alle giovani generazioni e non solo”.  

Redazione 2

Recent Posts

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile La redazione…

14 ore ago

Malore alla guida: anziano muore sulla SP37/I, Mirabella Imbaccari isolata per ore

MIRABELLA IMBACCARI – Tragedia sulla Strada Provinciale 37/I nel pomeriggio di oggi, dove un uomo…

3 giorni ago

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini…

3 giorni ago

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio…

3 giorni ago

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una…

3 giorni ago

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Laura Provenza, presidente di Azione Universitaria di Palermo,…

3 giorni ago