Uncategorized

WikinKiesta spopolamento: Comuni siciliani in emergenza perso oltre un terzo del personale in 13 anni

Tra il 2010 e il 2023, i Comuni siciliani hanno subito una drastica riduzione del personale a tempo indeterminato, passando da 57.697 a 36.828 unità, con una perdita del 36,2%, superiore alla media nazionale del 25,7%.

Nel solo 2023, le cessazioni sono state 1.978, di cui 1.411 per pensionamento. Dopo il picco di assunzioni del 2019, il numero dei dipendenti usciti dai Comuni ha superato costantemente quello degli assunti.

Secondo le proiezioni dell’Ifel, nei prossimi sette anni, i Comuni siciliani potrebbero perdere ulteriori 15.500 dipendenti, tra pensionamenti e dimissioni, pari a un’ulteriore riduzione del 42% del personale attuale.

Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia, sottolineano che oltre 12.000 lavoratori attuali sono stati stabilizzati con contratti a orario ridotto, e circa 3.000 lavoratori Asu attendono la stabilizzazione. La carenza di personale qualificato, unita ai vincoli assunzionali e alle difficoltà finanziarie, crea un circolo vizioso che impedisce ai Comuni di rinnovare le proprie risorse umane.

Amenta evidenzia l’urgenza di modificare la normativa vigente sui vincoli assunzionali, che stanno svuotando le piante organiche, soprattutto nei ruoli apicali e nella Polizia locale, dove il personale rappresenta meno del 50% di quello previsto e ha un’età media prossima ai sessant’anni.

Questi temi sono stati al centro dell’assemblea di Anci Sicilia dello scorso 16 maggio a Palermo, con la partecipazione del presidente nazionale di Anci, Gaetano Manfredi, e di autorevoli relatori.

La situazione richiede interventi strutturali e urgenti per evitare che i Comuni siciliani si trovino nell’impossibilità di garantire servizi essenziali ai cittadini.

Paolo Buda

Recent Posts

Gioele Petta: Contro la mafia, ogni giorno: l’impegno dei giovani di Forza Italia.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gioele Petta Coordinatore cittadino Giovani Forza Italia di…

51 minuti ago

Caltagirone, infermieri demansionati: l’Asp condannata a risarcire decine di migliaia di euro

Un altro importante successo legale per il NurSind Catania nella battaglia contro il demansionamento infermieristico.…

2 giorni ago

Il disagio di Mirabella per il pasticcio delle nuove bollette idriche

A Mirabella l’arrivo delle nuove bollette dell’acqua sta creando forte disagio tra i cittadini (lo…

2 giorni ago

Folla ed emozione per la riapertura della Villa comunale: la città ritrova il suo cuore verde

Un abbraccio collettivo, carico di emozione, ha accolto ieri la riapertura della Villa comunale di…

2 giorni ago

GAL Terre di ACI: Limoni d’Italia: due territori a confronto: ad Acireale il convegno che celebra paesaggi, tradizioni e tutela agricola

Ad Acireale il 19 luglio 2025 i limoni protagonisti al convegno “Paesaggi di Limone” organizzato…

3 giorni ago

Caltagirone feste plastic free: stop ai palloncini per salvare ambiente e animali

Un’ordinanza del sindaco Fabio Roccuzzo segna una nuova tappa nel percorso verso una città sempre…

3 giorni ago