Calatino

Amministrative 2025 nel Calatino: Gravina, Marino e Astuti sono i nuovi sindaci. Affluenza in calo, ma forte entusiasmo civico

CALATINO – Le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 hanno ridisegnato la geografia politica di tre comuni strategici del Calatino: Ramacca, Raddusa e Palagonia. Una tornata elettorale contrassegnata da una partecipazione sotto la soglia del 55%, ma da un netto successo delle liste civiche e dei candidati che hanno saputo interpretare con forza il desiderio di rinnovamento.


Ramacca: Rosario Gravina è il nuovo sindaco. “Legalità, ascolto e rilancio per la nostra comunità”

Con il 55,78% dei voti, Rosario Gravina ha avuto la meglio su Giuseppe Limoli, fermo al 44,22%. Un risultato chiaro per la lista “Ramacca Rinasce Insieme”, che ha saputo intercettare la voglia di discontinuità rispetto al passato recente. La precedente amministrazione guidata da Nunzio Vitale era stata travolta da polemiche e difficoltà politico-amministrative, senza però arrivare al commissariamento.

Nel suo messaggio social, Gravina ha parlato con toni vibranti:

“È un onore immenso poter servire questa comunità e prometto di essere il sindaco di tutti, senza distinzioni. Ramacca ha un grande potenziale… insieme, con impegno e passione, riprenderemo il cammino verso un domani ricco di speranze e opportunità”.

L’affluenza si è fermata al 54,01%, in calo rispetto al 60,58% del 2020. La sfida ora sarà rilanciare un paese segnato da divisioni e incertezze, ma ricco di risorse sociali ed economiche ancora inespresse.


Raddusa: Peppe Marino si impone. “Un sindaco vicino ai cittadini”

A Raddusa il voto ha premiato il progetto “Raddusa vale di più” con Giuseppe Marino che ha ottenuto il 34,9% dei consensi in una sfida a quattro. Seguono Emilio Cosentino (30,2%), Carmela Pagana (27,17%) e Giovanni Piazza (7,73%). Una vittoria maturata in un contesto di forte frammentazione, che evidenzia una cittadinanza desiderosa di unità.

Marino ha voluto lanciare subito un messaggio di apertura:

“Ascolterò le vostre esigenze ed insieme proveremo a metterle al centro del nostro mandato. Sarò un sindaco vicino ai cittadini, pronto a dialogare e collaborare con tutti”.

L’affluenza al 50,15% segna una lieve crescita rispetto al 49,43% precedente, ma resta sotto la soglia della metà degli aventi diritto.


Palagonia: Astuti riconfermato. “Una vittoria di fiducia e speranza”

A Palagonia, la continuità ha vinto. Il sindaco uscente Salvatore Astuti è stato riconfermato con il 51,65% dei voti, sostenuto da un’ampia coalizione civica che comprende le liste “Salvo Astuti Sindaco”, “Senso Civico” e “Palagonia Nel Cuore”. Staccati gli altri candidati: Agnese Campisi (19,24%), Alessandro Gueli (15,33%), Marianna Fagone (8%) e Lev Grasso (5,78%).

Astuti ha affidato ai social un ringraziamento sentito:

“Questa non è solo una vittoria elettorale: è un segnale forte di fiducia e di speranza. Continuerò a servire Palagonia con lo stesso spirito di sempre: libero, determinato, e con amore profondo per questa terra”.

L’affluenza si è fermata al 54,55%, in lieve calo rispetto al 57,33% del 2020.


Politica nel Calatino: vincono le persone, non i simboli

Quello che emerge da questa tornata è un dato chiaro: spazio a progetti civici capaci di parlare direttamente alle comunità locali. Gravina, Marino e Astuti hanno costruito percorsi di fiducia e prossimità, puntando su trasparenza, legalità e ascolto.

Se l’affluenza rimane una criticità, il clima post-elettorale lascia spazio a una rinnovata partecipazione dal basso.

Per Ramacca, Raddusa e Palagonia inizia ora una fase nuova, fatta di responsabilità, aspettative e promesse da onorare. I riflettori restano accesi.

Paolo Buda

Recent Posts

Allarme furti a Caltagirone: colpita la zona di Piano San Paolo

Momenti di preoccupazione per i residenti di Piano San Paolo, storica zona residenziale di Caltagirone,…

2 minuti ago

#7 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 7 – La politica per il bene…

2 ore ago

#6 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 6 – La voglia di credere nel…

2 ore ago

#5 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

  🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 5 – La scommessa della politica…

2 ore ago

#4 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 𝟒 – Dalla tradizione della cucina parte…

2 ore ago

#3 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 3 – Giovani voci, sguardi sinceri. In…

2 ore ago