Attualità

Il tombolo protagonista di un campo estivo per bambini a Mirabella

Si è appena concluso al palazzo Biscari il progetto estivo dedicato ai bambini “Le vacanze di Angelina e Ignazio”, iniziativa ideata dalle Suore Dorotee che ha avuto il prezioso supporto di genitori, nonni, alcuni volontari e la scuola di ballo di Silvana Di Bella. Il campo, per la durata di 18 giorni, ha visto 100 bambini (età 8-13 anni), occupati tre volte la settimana in laboratori d’arte e disegno, riciclo creativo, tombolo, giochi all’aperto tradizionali, giochi d’acqua e ballo di mattina, mentre nel pomeriggio ci sono state attività sportive (calcio, tennis e pallavolo). L’obiettivo del progetto è stato quello di creare un momento di relazione genitori figli che manca, oltre a distogliere i minori dall’uso di internet, tablet e cellulari.

   

“Abbiamo voluto questo progetto perché quest’anno ricorre il centenario della consacrazione al Signore dei principi Biscari – dice suor Carmela Valenti – e ringraziamo la Fondazione MeSSInA che ci ha dato la possibilità di utilizzare i propri locali e l’Amministrazione comunale per il contributo economico. Siamo rimasti stupefatti che i bambini si siano emozionati attraverso l’esperienza del tombolo che hanno gradito molto, l’intreccio di fili colorati con cui realizzare piccoli oggetti da regalare ai familiari li ha rilassati tanto. L’augurio è che questi bambini, facendo questa esperienza breve in un tempo di relax, li porti un giorno a scegliere come attività lavorativa anche il tombolo”. Il sindaco Giovanni Ferro spiega che “il campo estivo è inserito all’interno di un progetto finanziato con 50mila euro dall’Assessorato regionale alla famiglia e alle politiche sociali, quindi avremo anche il Grest, gite per i giovani, iniziative coi nostri immigrati e tre gite per anziani, iniziative che danno vita alla comunità mirabellese. Ci auguriamo di trovare altre risorse per fare continuare il progetto dopo l’estate”.

Rosario Scollo

Recent Posts

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile La redazione…

8 ore ago

Malore alla guida: anziano muore sulla SP37/I, Mirabella Imbaccari isolata per ore

MIRABELLA IMBACCARI – Tragedia sulla Strada Provinciale 37/I nel pomeriggio di oggi, dove un uomo…

2 giorni ago

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini…

2 giorni ago

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio…

2 giorni ago

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una…

2 giorni ago

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Laura Provenza, presidente di Azione Universitaria di Palermo,…

3 giorni ago