Calatino

Oggi riparte la sosta a pagamento sugli stalli blu: più flessibilità nei primi giorni e parcheggio gratis per disabili

Da oggi torna a Caltagirone il servizio di sosta a pagamento sugli stalli blu, dopo cinque anni di stop e una lunga disputa legale fra il Comune e la ditta Sostauto. Si riparte con gli stessi orari già conosciuti (8:30-13 e 15:30-20) e una tariffa oraria di 0,85 euro, che si può pagare sia ai parchimetri sia tramite l’app “Easy Park”.

Nella zona nuova il servizio è attivo dal lunedì al sabato, esclusa la domenica. Nel centro storico, invece, resta attivo anche la domenica e nei giorni festivi, ma in queste giornate i residenti potranno parcheggiare gratis richiedendo un apposito pass. Come previsto dal codice della strada, i disabili sostano gratuitamente in tutta la città.

Rispetto al passato, il numero complessivo degli stalli a pagamento (892) resta invariato, ma cambia la distribuzione: nel centro storico vengono ridotti di 47 unità, creando così 47 nuovi stalli bianchi gratuiti, mentre nella zona nuova – in particolare in viale Europa e piazza della Regione – aumentano di 47.

Per facilitare il ritorno graduale al servizio, l’Amministrazione comunale e Sostauto concordano nei primi giorni una politica di tolleranza e flessibilità verso gli utenti.

“Con la riattivazione della convenzione e la ripartenza del servizio – spiegano il sindaco Fabio Roccuzzo e il vicesindaco Paolo Crispino – evitiamo un contenzioso pesantissimo per le casse comunali, che rischiava di tradursi in risarcimenti dannosi, pagamenti alla Regione e ulteriori spese. Recuperiamo anche tributi pregressi che spettano al Comune. Inoltre, grazie alla rotazione dei parcheggi, garantiamo un utile servizio ai commercianti e tuteliamo 10 posti di lavoro”.

Una soluzione che, secondo l’Amministrazione, riduce i rischi economici, favorisce una gestione più ordinata della sosta e offre maggiori possibilità di trovare parcheggio, specialmente nelle zone più frequentate.

Manuela Melina

Recent Posts

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile La redazione…

9 ore ago

Malore alla guida: anziano muore sulla SP37/I, Mirabella Imbaccari isolata per ore

MIRABELLA IMBACCARI – Tragedia sulla Strada Provinciale 37/I nel pomeriggio di oggi, dove un uomo…

2 giorni ago

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini…

2 giorni ago

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio…

3 giorni ago

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una…

3 giorni ago

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Laura Provenza, presidente di Azione Universitaria di Palermo,…

3 giorni ago