Gela

Trent’anni di fedeltà alla Benemerita: Maurizio Fontana premiato per il suo impegno e servizio

In una cerimonia solenne e carica di emozione, il Comando Compagnia Carabinieri di Caltagirone ha conferito a Maurizio Fontana l’Attestato di Fedeltà Trentennale alla Benemerita, un riconoscimento prestigioso che celebra un percorso lungo trent’anni all’insegna della dedizione, del senso del dovere e dell’amore per le istituzioni.

Il premio, consegnato tramite il presidente pro tempore dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.),  maresciallo Antonio Rinaudo, rappresenta un tributo alla costanza e all’impegno di Fontana, figura di riferimento per la comunità e per l’intera famiglia dell’Arma.

Maurizio Fontana ha iniziato il suo cammino nell’Arma come Carabiniere Ausiliario presso la Compagnia di Gela, dove ha prestato servizio operativo sul territorio con serietà e dedizione. Un’esperienza che ha lasciato un segno profondo nella sua vita, alimentando un legame indissolubile con la Benemerita.

Dopo il congedo, Fontana ha scelto di continuare a servire l’Arma in ambito civile, iscrivendosi all’Associazione Nazionale Carabinieri, dove ha ricoperto la carica di Presidente della Sezione locale di Caltagirone dal 2003 al 2008, contribuendo attivamente alla promozione dei valori dell’Arma e al rafforzamento del suo ruolo nella società.

“Ricevere questo attestato è per me motivo di profondo orgoglio,” ha dichiarato Fontana. “È il coronamento di un cammino iniziato in uniforme e proseguito con lo stesso spirito di servizio anche nella vita civile. Indossare la divisa, anche solo simbolicamente, è ancora oggi per me un onore che porto con fierezza, perché rappresenta i valori che rendono grande il nostro Paese e le sue istituzioni.”

Il conferimento dell’Attestato di Fedeltà Trentennale a Maurizio Fontana non è solo un riconoscimento personale, ma anche un messaggio forte e chiaro: il servizio all’Arma non si esaurisce con il tempo, ma continua a vivere attraverso l’impegno civile, la memoria e la rappresentanza. Fontana incarna perfettamente questo spirito, dimostrando che la fedeltà alla Benemerita è una vocazione che dura tutta la vita.

Redazione 1

Recent Posts

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile La redazione…

8 ore ago

Malore alla guida: anziano muore sulla SP37/I, Mirabella Imbaccari isolata per ore

MIRABELLA IMBACCARI – Tragedia sulla Strada Provinciale 37/I nel pomeriggio di oggi, dove un uomo…

2 giorni ago

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini…

2 giorni ago

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio…

2 giorni ago

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una…

2 giorni ago

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Laura Provenza, presidente di Azione Universitaria di Palermo,…

3 giorni ago