Uncategorized

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile

In ricordo della Signora Rosa: un’anima gentile che ha lasciato un segno indelebile

La redazione di Prima Stampa si unisce con profonda commozione al dolore del nostro caro collaboratore Orazio Cagno, e di tutta la famiglia, per la scomparsa della sua amata madre, Rosa, conosciuta da tutti a Mirabella Imbaccari come la signora Rosa.
Rosa Bellissima, vedova Cagno, madre amorevole di Orazio, Lucia e Rosaria, è stata una donna che ha incarnato i più nobili valori dell’esistenza. Chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerla porta nel cuore il ricordo di una persona premurosa, generosa, sempre pronta a donare un sorriso o una parola gentile, anche a chi non era della sua famiglia.

Rosa amava cantare. Le sue melodie, spesso dedicate al Natale o a Gesù, risuonavano dolci e sincere, come preghiere cantate con il cuore. Le sue canzoni non erano solo note: erano carezze per l’anima, piccoli gesti di luce che portavano conforto e gioia a chi le ascoltava.

Negli ultimi cinque anni, ha vissuto presso la casa di riposo Maria SS. delle Graziea Mirabella Imbaccari, dove ha continuato a essere un punto di riferimento per ospiti e operatori. Anche lì, la sua presenza era sinonimo di calore umano, di dignità, di quella bellezza interiore che non conosce età.

Rosa non era solo una madre, ma una colonna per la sua comunità. Il suo nome resterà inciso nella memoria collettiva di Mirabella, dove tutti la ricordano con affetto e rispetto.

Alla famiglia Cagno, ai figli che l’hanno amata profondamente, va il nostro abbraccio più sincero. Che il ricordo della signora Rosa possa essere per loro una fonte di forza, e che la sua voce continui a cantare nei cuori di chi l’ha amata.

“Le persone che amiamo non se ne vanno mai davvero. Camminano accanto a noi ogni giorno, invisibili ma presenti, amate e ricordate.”

La redazione di Prima Stampa

Redazione 1

Recent Posts

Malore alla guida: anziano muore sulla SP37/I, Mirabella Imbaccari isolata per ore

MIRABELLA IMBACCARI – Tragedia sulla Strada Provinciale 37/I nel pomeriggio di oggi, dove un uomo…

2 giorni ago

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini

Caltagirone celebra la ceramica: inaugurata la mostra “Divo Jacobo Majori Apostolo dicatum” a Palazzo Libertini…

2 giorni ago

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio…

2 giorni ago

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una…

2 giorni ago

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Laura Provenza, presidente di Azione Universitaria di Palermo,…

3 giorni ago

“Cesare Riggi: Cinque sfide per la scuola italiana di oggi e di domani.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Francesco Cesare Riggi, militante di Azione Universitaria, che…

3 giorni ago