Riceviamo e pubblichiamo. La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca”
Quando l’antichità incontra la modernità, può accadere che si sviluppino sinergie senza precedenti ed è quello che è accaduto alla Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., che proprio in questi giorni è stata insignita di un incarico prestigiosissimo, quello di occuparsi di guidare in area logistica il grande progetto europeo de “La Via del Ferro etrusca”, voluto fortemente dalle associazioni “ABC Appennino Bolognese Bene Culturale” ed “ARCA”, a cui stanno contribuendo importanti nomi nazionali.
“Siamo davvero orgogliosi per essere stati coinvolti in questo ambizioso progetto”, spiega il Presidente Tania Andreoli, “che vede ancora una volta la Sicilia ed il Mediterranei protagonisti di economie antiche, come quella etrusca che, unitamente alla sua civiltà e cultura, era già al tempo moderna ed innovativa. Gli Etruschi si erano spinti fino alle terre sicule, utilizzando le marinerie e spostamenti davvero strategici, nonostante quello etrusco fosse in prim’ordine un popolo di militari.”
Alla nota associazione, ormai nota a livello nazionale ed europeo, viene chiesto dal Presidente di ABC, Dott. Claudio Righi e del Vice Presidente, Cav. Maurizio Valentini, e da quello di ARCA, Fabio Righi, di proporre uno studio da riportare nella realtà odierna, che riproduca il modello di logistica virtuoso degli Etruschi.
“Siamo entusiasti che la nostra Associazione sia stata scelta per onorare questo ambizioso progetto”, afferma il Vice Presidente, Giuseppe Neri, “perché sapere che gli Antichi conoscevano meglio di noi il concetto di intermodalità e lo applicavano ai loro traffici commerciali e alle operazioni militari è un vanto per la nostra Isola, che già a quell’epoca era visitata da popoli davvero intraprendenti, i quali hanno saputo diffondere insegnamenti degni di essere riprodotti oggi.”
La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani ha siglato in dato odierna il Protocollo di intesa con ABC ed ARCA e sarà protagonista con le sue linee guida in materia di logistica ed intermodalità da riproporre per ridisegnare il futuro di un comparto ridotto al lastrico, in cui sono venute a mancare soprattutto idee e creatività.
SPETTACOLO D'AUTORE A LICODIA EUBEA XXII Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali Sabato 6…
Leone XVI: “I miei primi 100 giorni”. Un confronto con i papi: Francesco, Benedetto XVI…
Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre. La Sicilia tra bellezza e…
Riceviamo e pubblichiamo. Granieri si prepara alla Festa di San Giovanni Battista Granieri, pittoresco borgo…
Anche quest’anno si rinnova la tradizione della Madonna che attraversa in mare il territorio di…
Ferragosto è una festa che incarna un affascinante, per alcuni pericoloso e ambiguo, intreccio tra…