Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani
Nel cuore della Sicilia, tra le colline che abbracciano Licodia Eubea, si prepara un evento che promette di dare voce – in tutti i sensi – ai sogni di giovani artisti: Voce in Capitolo. L’appuntamento è per il prossimo 30 agosto. Questa rassegna canora – creata da Marco Spataro e Piero Coffano e giunta alla settima edizione – è attesa con entusiasmo dalla comunità locale e dagli appassionati di musica, si propone come trampolino di lancio per i nuovi talenti vocali dell’isola.
la manifestazione è un palco per chi ha qualcosa da dire… e da cantare. Ed è proprio Licodia Eubea, già nota per la sua vivace tradizione musicale e culturale, che ospiterà questa manifestazione in un contesto che unisce storia, passione e innovazione. L’obiettivo è chiaro: scoprire e valorizzare le voci emergenti che rappresentano il futuro della musica dei talenti siciliani.
Oggi si parla molto di inclusivitá e di talento: la rassegna è aperta a cantanti di ogni età e genere musicale, con particolare attenzione ai giovani che spesso faticano a trovare spazi per esprimersi.
Iniziative come questa di ‘Voce in capitolo’ sono un ottimo banco di prova per la formazione e la visibilità di nuovi talenti; oltre alle esibizioni, sono previsti workshop e incontri con professionisti del settore per offrire ai partecipanti strumenti concreti per crescere artisticamente.
Territorio e cultura sono valorizzati; l’evento si inserisce nel più ampio contesto della promozione culturale siciliana, legando la musica alla valorizzazione dei luoghi e delle tradizioni locali.
D’altra parte, la Sicilia è terra di voci e di emozioni; ha sempre avuto un rapporto profondo con la musica. Dai canti popolari tramandati oralmente alle nuove sonorità urbane, l’isola è un crocevia di influenze e creatività. Manifestazioni come ‘Voce in Capitolo’ sono fondamentali per:
– Dare spazio a chi canta fuori dai circuiti mainstream.
– Rafforzare l’identità musicale siciliana, fatta di contaminazioni e autenticità.
– Creare una rete tra artisti, pubblico e istituzioni che credano nel potere della voce come strumento di cambiamento.
In un’epoca in cui i talent show televisivi monopolizzano l’attenzione, iniziative come questa riportano la musica alla sua dimensione più vera: quella del contatto diretto, dell’emozione condivisa, della comunità che si stringe attorno a una voce.
Complimenti agli organizzatori e conduttori, Marco e Piero, che anche quest’anno ci regaleranno emozioni non solo musica e canzoni.
Messina: C’è ponte per te… che ne pensate? Il progetto del Ponte sullo Stretto di…
Una serata memorabile ha chiuso con eleganza e passione la stagione estiva del burraco 2025.…
Oggi, nella splendida cornice di Punta Braccetto, si aggiunge un tocco di magia al…
Appuntamento su Rai Radio 1! Mercoledì 27 agosto alle ore 22:05 nel corso del programma:…
Il Comune di Mineo ha recentemente rilanciato un’iniziativa volta a contrastare lo spopolamento e a…
Quad parcheggiato in spiaggia per un bagno: 56enne multato di 2.000 euro dalla Polizia di…