La compagnia “Show People”presenta: “A famigghia difittusa” – risate e talento a Villa Patti

Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale

La prima intervista rilasciata dai due attori più giovani del cast

Sabato 10 Settembre 2025, alle ore 21 la compagnia teatrale amatoriale “Show People” porterà in scena la commedia brillante “A famigghia difittusa” presso la storica Villa Patti di Caltagirone. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per tutta la comunità.

Sotto la regia di Giusy Aliotta, lo spettacolo racconta le esilaranti vicende di una famiglia “difettosa” ma irresistibilmente autentica, tra equivoci, battibecchi e momenti di pura comicità. La commedia, scritta in dialetto siciliano, celebra con ironia le dinamiche familiari e le piccole follie quotidiane.

Sul palco, insieme agli attori della compagnia, si esibiranno anche i giovanissimi Penelope e Damiano, due promesse del teatro locale che daranno un tocco di freschezza e spontaneità alla rappresentazione.

Parlano di questa esperienza i due giovanissimi attori, Penelope Fragapane e Damiano Di Pasquale Malvetano, protagonisti del siparietto introduttivo della commedia “A famigghia difittusa”, che hanno rilasciato la loro prima intervista.
Penelope Fragapane – 10 anni, piena di energia e spontaneità sul palco ha dichiarato: “Quando Giusy mi ha proposto di partecipare, ero emozionatissima. Non avevo mai recitato davanti a tante persone, ma durante le prove ho scoperto quanto mi piace interpretare un personaggio e far ridere il pubblico. Il mio ruolo nel siparietto è divertente e un po’ impertinente, ma mi somiglia anche. Il teatro mi ha insegnato a parlare con più sicurezza e a lavorare insieme agli altri. Spero che chi verrà a vederci si senta parte della nostra famiglia, anche se un po’ difettosa!”

Damiano Di Pasquale Malvetano – 13 anni, dotato di talento e ironia naturale, ha aggiunto: “Recitare in pubblico è stato bellissimo! Sono grato ai miei genitori che mi hanno incoraggiato e sostenuto in questo progetto. Mi ha fatto sentire più vicino alle persone che incontro tutti i giorni e che parlano sempre così. Il mio personaggio è un po’ buffo e combina guai, ma alla fine riesce a far sorridere tutti. Mi piace il fatto che il teatro non sia solo per adulti: anche noi ragazzi possiamo dire qualcosa e farci ascoltare. Questa esperienza mi ha fatto capire che il palco è un posto dove si può essere se stessi, anche fingendo di essere qualcun altro. Non vedo l’ora di sentire gli applausi!”

L’evento, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Caltagirone e fa parte del programma di valorizzazione culturale della città. Un’occasione per ritrovarsi, ridere insieme e sostenere il teatro che nasce dal territorio.

Redazione 1

Recent Posts

Da Roma a Punta Secca: Due donne, una spiaggia, un gesto d’amore

Da Roma a Punta Secca: Due Donne, una spiaggia, un Gesto d’amore All’alba, quando il…

14 ore ago

Show People porta in scena “A famigghia difittusa” a Villa Patti

Show People porta in scena “A famigghia difittusa” a Villa Patti L’appuntamento è da segnare…

16 ore ago

𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐨𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐎𝐋𝐎”

Riceviamo e pubblichiamo 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐨𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐎𝐋𝐎” Sabato 30 agosto,…

1 giorno ago

WKK/36- Avanti S…Popolo

Il fenomeno dello spopolamento in Sicilia rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per…

1 giorno ago

Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone

Ho a Villa Patti. Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone Il racconto di Rosanna…

3 giorni ago

Licodia, Un riconoscimento da dedicare… alla sensibilità artistica e umana

Un riconoscimento da dedicare... alla sensibilità artistica e umana In qualità di editore e direttore…

4 giorni ago