Uncategorized

Da Roma a Punta Secca: Due donne, una spiaggia, un gesto d’amore

Da Roma a Punta Secca: Due Donne, una spiaggia, un Gesto d’amore

All’alba, quando il sole accarezza appena le onde e il borgo di Punta Secca si risveglia nel silenzio, due figure si muovono leggere sulla sabbia. Sono madre e figlia, arrivate da Roma per qualche giorno di mare. Ma invece di sdraiarsi al sole, hanno scelto di fare qualcosa di diverso: ripulire un tratto di spiaggia, proprio accanto alla celebre casa del commissario Montalbano.

Con una semplice busta di plastica e tanta buona volontà, raccolgono mozziconi, bottiglie, cartacce. Nessuna campagna pubblicitaria, nessun hashtag. Solo il desiderio di restituire bellezza a un luogo che le ha accolte.

Domanda alla madre – Maria Teresa, 50 anni, autista di pullman.
Perché lo fate?

«Perché è giusto. Non possiamo aspettare che siano sempre gli altri a prendersi cura di ciò che è di tutti. Questa spiaggia è meravigliosa, e se ognuno facesse anche solo un piccolo gesto, sarebbe ancora più bella. E poi… è un modo per insegnare a mia figlia che il rispetto parte dalle piccole cose.»

Marzia, invece ha 20 anni ed è studentessa all’Università Tor Vergaya di Roma.
Non è più facile godersi il mare senza pensieri?

«Certo, ma è molto più bello tuffarsi sapendo di aver fatto qualcosa di buono. È come se il mare ti ringraziasse. E poi, farlo insieme a mia madre rende tutto più speciale. È il nostro piccolo rituale: raccogliamo, ridiamo, e poi ci buttiamo in acqua. Il mare è più pulito, e noi siamo più felici.»

… E poi tuffo meritato. Dopo la raccolta, le due donne romane si concedono un bagno rigenerante. Il mare è fresco, limpido, e sembra davvero più accogliente. Con il sorriso sulle labbra e la leggerezza nel cuore, si allontanano tra le onde, lasciando dietro di sé una spiaggia un po’ più pulita e un messaggio silenzioso ma potente: la bellezza si protegge, anche con gesti semplici. Grazie Maria Teresa, grazie Marzia a nome di tutti i siciliani che amano e rispettano questo mare e questa spiaggia. Il sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, sicuramente apprezza persone come voi e questi piccoli gesti anonimo. 

Redazione 1

Recent Posts

Show People porta in scena “A famigghia difittusa” a Villa Patti

Show People porta in scena “A famigghia difittusa” a Villa Patti L’appuntamento è da segnare…

21 ore ago

𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐨𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐎𝐋𝐎”

Riceviamo e pubblichiamo 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐨𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐎𝐋𝐎” Sabato 30 agosto,…

1 giorno ago

WKK/36- Avanti S…Popolo

Il fenomeno dello spopolamento in Sicilia rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per…

1 giorno ago

Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone

Ho a Villa Patti. Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone Il racconto di Rosanna…

3 giorni ago

Licodia, Un riconoscimento da dedicare… alla sensibilità artistica e umana

Un riconoscimento da dedicare... alla sensibilità artistica e umana In qualità di editore e direttore…

4 giorni ago