Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Vice Segretario Provinciale di Forza Italia Catania e il Vice Presidente dei Mercati Agro Alimentari di Sicilia, che ci ha parlato del suo ruolo nel partito e della situazione dei giovani e del futuro sul territorio.
Ruolo nel partito
Esercito il ruolo di vice segretario provinciale da ormai quasi due anni e sono grato al segretario Provinciale Marco Falcone e alla classe dirigente del partito che mi ha eletto nel congresso del 2024.
Il mio ruolo di vice segretario provinciale è innanzitutto quello di coordinamento e ascolto.
Personalmente negli ultimi due anni ho cercato di attribuire significato al ruolo cercando di esercitarlo al meglio e di stare a disposizione di tutti coloro che nel territorio si riconoscono nei valori del nostro partito.
Il mio impegno è orientato a mantenere un dialogo costante con i territori, valorizzando i nostri amministratori locali, ascoltando le loro idee e proposte ma anche ascoltando i cittadini e la società civile, è tramite l’ascolto e il confronto d’altronde che si costruiscono le migliori proposte politiche che siano confacenti alle caratteristiche dei territori .
Le mie responsabilità riguardano l’organizzazione, il supporto alle segreterie locali, la crescita della classe dirigente e il rafforzamento dell’identità del partito.
Ad esempio nell’ultimo anno ci siamo occupati dei congressi comunali e io ho avuto il piacere di presiedere spesso l’assemblea congressuale e dirigere i lavori, un ruolo delicato ma certamente molto stimolante.
Situazione territoriale
Le priorità nella nostra provincia sono chiare: lavoro, infrastrutture, sanità, energia, gestione dei rifiuti e sicurezza
Forza Italia intende essere protagonista nel rilancio delle zone interne, nel sostegno alle imprese e nella difesa dei presidi sanitari territoriali. E anche le battaglie sui rifiuti, spesso sono targate da amministratori di Forza Italia.
A livello centrale invece lavoriamo per una seria riqualificazione del territorio, a Catania Forza Italia è centrale in merito alla annosa questione del PUG oltre che su questioni di interesse generale che riguardano le misure volte al contrasto del disagio giovanile o quelle legate alla sicurezza della città, altra questione spinosa e difficile.
Insomma gli amministratori di Forza Italia lavorano per una provincia che non sia periferia dimenticata, ma parte attiva dello sviluppo regionale e motore trainante dell’intera sicilia
Lei è anche amministratore?
Si, io attualmente sono amministratore nel ruolo di Vice Presidente del consiglio di amministrazione di una Società Parteciaota della Regione Siciliana, il MAAS, la società che gestisce i mercati agri alimentari di sicilia e grazie alla quale ogni giorno è garantita la presenza del prodotto fresco sulle tavole dei siciliani. Anche lì abbiamo cercato di dare un contributo serio e determinante, peraltro il mio anno e mezzo di Vice Presidenza è coinciso con un periodo importante e delicato per la struttura, legato alla gestione dei fondi del Pnrr…
Giovani e futuro
Senza giovani non c’è futuro. Per questo Forza Italia ha già attivato percorsi di formazione politica e momenti di confronto con le nuove generazioni.
Forza Italia, mi permetto di dire, tra tutti è il partito che più valorizza i giovani, almeno a Catania…senza allontanarmi troppo e guardando a me stesso, ritengo di avere ricevuto incarichi di grande responsabilità in giovane età, il nostro capogruppo al comune di Catanja Piermaria Capuana poi, è stato il più giovane consigliere di Una Città Metropolitana in Italia ed è ancora oggi il più giovane a ricoprire un ruolo così delicato e di così grande equilibrio…e lo ricopre egregiamente.
I giovani devono tornare a credere che la politica sia uno strumento di cambiamento reale però al contempo sottolineo che non si possono trattare come une vetrina, ai giovani vanno date opportunità concrete e serie.
Sfide e opportunità
La vera sfida è ricostruire fiducia nella politica. Ci troviamo davanti a un’opinione pubblica spesso disillusa. Ma è proprio questa la nostra opportunità: dimostrare con i fatti che siamo diversi, che abbiamo competenza, visione e capacità amministrativa. Il centrodestra può e deve essere un punto di riferimento per chi chiede serietà e concretezza.
Visione personale?
Il mio obiettivo è quello di contribuire alla costruzione di una Forza Italia forte, presente e autorevole in ogni comune.
Io credo nel partito, ci ho sempre creduto perché mi riconosco nei valori liberali, moderati e per certi versi anche progressisti che Forza Italia incarna.
Nel 2022 ho scelto di candidarmi alle elezioni regionali e non ho avuto alcun tentennamento sulla scelta del partito, penso che se fai politica senza avere con chiarezza quali sono i valori a cui orientarti inevitabilmente svolgerai male qualsiasi ruolo, bisogna avere chiara la direzione e soprattutto gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Personalmente mi faccio promotore di una classe dirigente che orienti la propria attività politica sulle idee,sulla competenza e sulla capacità di sapersi mantenere coerente a dei valori in maniera consapevole e non millantata.
Ha già deciso se ricandidarsi alle prossime elezioni Regionali?
Guardi io sono abituato a lavorare alacremente sul territorio..da sempre.
Per quanto riguarda la domanda posso dirle che io rimango a disposizione del mio partito e del mio territorio, adotteremo le scelte migliori e lo faremo in sinergia con il resto della classe dirigente del partito.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Sindaco di Camporotondo…
La Rete Zeromolestie Sinalp ha espresso profonda indignazione per la recente sentenza sul caso di…
Qal’at inserito nel Girone D di Promozione: ecco tutte le avversarie È ufficiale la composizione…
Villa Patti, a Caltagirone, è diventata negli ultimi anni molto più di una semplice location:…
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare in esclusiva per Prima Stampa Laura Licandro, vicepresidente del consiglio…
Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro…