Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare in esclusiva per Prima Stampa Laura Licandro, vicepresidente del consiglio comunale di Camporotondo Etneo, che ci parlerà del suo ruolo e delle sue deleghe riguardanti lo sport.
Ruolo istituzionale
Come Vicepresidente del consiglio, il mio ruolo è quello di supportare il Sindaco e il Consiglio comunale nella gestione dell’amministrazione del Comune di Camporotondo Etneo.Riguardo la delega allo sport e spettacolo, sono due aree che ritengo fondamentali per la crescita e lo sviluppo della nostra comunità. Le mie priorità sono quelle di promuovere iniziative che favoriscano la pratica sportiva e la fruizione di eventi culturali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e di attrarre visitatori dai comuni vicini.
Visione per i giovani
Sono convinta che lo sport e le attività culturali possano essere strumenti centrali per la crescita sociale ed educativa dei ragazzi di Camporotondo Etneo. Queste attività possono aiutare i giovani a sviluppare importanti abilità sociali, come il lavoro di squadra e la comunicazione, e a scoprire nuove passioni e interessi. Il nostro obiettivo è quello di offrire opportunità di partecipazione e di crescita per i giovani, attraverso la promozione di iniziative sportive e culturali che siano accessibili e inclusive.
Programmazione di eventi
Il Consiglio comunale sta lavorando per favorire l’organizzazione di eventi sportivi e di spettacolo che possano attrarre non solo i cittadini ma anche visitatori dai comuni vicini. Stiamo promuovendo la collaborazione tra le associazioni locali e gli enti pubblici per creare eventi che siano di alta qualità e che possano valorizzare il nostro territorio.
.Collaborazioni istituzionali
Il mio ruolo di Vicepresidente comunale mi consente di fare da ponte tra l’amministrazione comunale, le associazioni locali e i cittadini che propongono iniziative. Sono convinta che la collaborazione e il dialogo siano fondamentali per creare eventi e iniziative di successo. Sto lavorando per instaurare rapporti di fiducia e di collaborazione con le associazioni locali e i cittadini, per ascoltare le loro proposte e per trovare soluzioni che possano soddisfare le esigenze della nostra comunità.
Sfide e prospettive
Le principali difficoltà da affrontare sono quelle di trovare risorse sufficienti per finanziare le iniziative e di attrarre visitatori.Tuttavia, sono convinta che con la collaborazione e l’impegno di tutti, possiamo raggiungere risultati concreti e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Entro la fine del mio mandato, vorrei raggiungere l’obiettivo di aver promosso una serie di eventi sportivi e culturali di successo, che abbiano valorizzato il nostro territorio. Inoltre, vorrei aver contribuito a creare un ambiente più inclusivo e più accogliente per i nostri cittadini, in particolare per i giovani e gli anziani.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Sindaco di Camporotondo…
La Rete Zeromolestie Sinalp ha espresso profonda indignazione per la recente sentenza sul caso di…
Qal’at inserito nel Girone D di Promozione: ecco tutte le avversarie È ufficiale la composizione…
Villa Patti, a Caltagirone, è diventata negli ultimi anni molto più di una semplice location:…
Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro…
CITTÀ DI MESSINA – Dipartimento Affari Generali, IV Circoscrizione “Centro Storico” Lavori scuola Cannizzaro/Galatti Il…