Sicilia

Gioele Petta:“Il futuro di Marineo passa dal Castello: visione, qualità e competenza”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gioele Petta presidente di Forza Italia Giovani Marineo che ci parlerà di Marineo.

Il Castello di Marineo è senza dubbio uno dei simboli più suggestivi del nostro patrimonio storico e culturale. È inaccettabile che un bene così importante venga sottoutilizzato o relegato a semplice sfondo per qualche sporadico evento. Serve un progetto strutturato, serio e duraturo. Come militante di Forza Italia, credo fortemente nella valorizzazione del nostro patrimonio attraverso partnership pubblico-private, incentivi a fondazioni culturali e bandi europei. Il Castello può diventare un centro permanente per mostre d’arte, eventi storici rievocativi, visite guidate interattive e convegni culturali. Occorre investire, ma con una visione imprenditoriale, affinché diventi un vero attrattore turistico durante tutto l’anno, non solo d’estate.

Negli ultimi anni Marineo ha vissuto il turismo attraverso eventi culturali che, purtroppo, non sono stati all’altezza di una vera strategia turistica capace di generare economia. Manifestazioni improvvisate o autoreferenziali non portano sviluppo. Forza Italia crede nella qualità, nella programmazione e nel coinvolgimento di esperti del settore. Servono eventi che parlino anche fuori da Marineo, con ospiti di rilievo, festival tematici di musica, teatro ed enogastronomia, percorsi legati alla storia e alle tradizioni locali. Ma soprattutto serve una regia forte e competente, che punti all’eccellenza, perché il turismo vero si fa con la qualità e non con l’improvvisazione.

Fondamentale è la comunicazione. Oggi il mondo si muove online, e chi non comunica semplicemente non esiste. Marineo ha un potenziale enorme, ma è ancora poco conosciuto fuori dai confini provinciali. Bisogna investire nella comunicazione digitale, con un piano coordinato: un sito turistico moderno, social media attivi e professionali, campagne promozionali mirate, collaborazioni con influencer del settore travel e portali turistici. La promozione del territorio deve diventare una priorità, con contenuti di qualità che raccontino Marineo in tutte le sue sfaccettature: natura, cultura, storia, cucina e tradizioni.

È impensabile oggi ragionare in termini di isolamento. Marineo deve inserirsi in un contesto territoriale più ampio, creando sinergie con Palermo e con i comuni del comprensorio del Belice e dei Monti Sicani. Penso a itinerari religiosi, naturalistici, storici e gastronomici condivisi. Forza Italia promuove da sempre la logica del fare rete tra enti locali, perché solo unendo le forze si può creare un’offerta turistica integrata, solida e competitiva. Marineo deve diventare una tappa imprescindibile per chi visita la Sicilia occidentale.

 

Marineo tra dieci anni deve essere un paese vivo, attrattivo, in grado di offrire opportunità ai suoi giovani grazie al turismo. Forza Italia vede il turismo non solo come occasione di visibilità, ma come leva economica reale. Con un piano serio di valorizzazione del territorio, formazione degli operatori, infrastrutture adeguate e una regia competente, il turismo può diventare una delle principali fonti di reddito per il paese. Ma serve un cambio di passo: basta eventi senza visione, basta sprechi. Marineo ha bisogno di sviluppo vero, e noi di Forza Italia siamo pronti a lavorare con competenza e concretezza per farlo accadere.

 

Michelangelo Monachello

Recent Posts

Daniela Morfino:Ponte sullo Stretto, M5s attacca Salvini: “Casinista pericoloso, porti i faldoni in Parlamento”

Ponte Stretto: M5s, Salvini casinista, porti documentazione in Parlamento Roma, 24 set. (LaPresse) - “Noi…

8 ore ago

Simone D’aversa:“Cave, una Città dello Sport: educazione, inclusione e crescita attraverso lo sport”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa l'assessore allo sport della Città di Cave che…

14 ore ago

Ciro Aquino:Montefredane tra tradizione e innovazione: la visione del sindaco per il futuro

In esclusiva per Prima Stampa abbiamo intervistato il Sindaco di Montefredane Ciro Aquino che ci…

1 giorno ago

Angelo Vincenzo Grasso premiato con una menzione d’onore al concorso “Liriche e storie di Capri” 2025

Un riconoscimento significativo ha illuminato il percorso letterario dello scrittore Angelo Vincenzo Grasso, che ha…

1 giorno ago

“Giuseppe Catania: da Mussomeli un modello di sviluppo tra sanità, turismo e giovani”

Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa Giuseppe Catania, Sindaco di…

2 giorni ago

#9 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 9 – Emigrati col cuore al paese…

3 giorni ago