emigrazione

#8 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

šŸŽ§ š‘°š’ š‘Ŗš’‚š’š’‚š’•š’Šš’š’ š’”š’Š š’“š’‚š’„š’„š’š’š’•š’‚: š‘“š’Šš’“š’‚š’ƒš’†š’š’š’‚ š‘°š’Žš’ƒš’‚š’„š’„š’‚š’“š’Š š‘¬š‘·š‘°š‘ŗš‘¶š‘«š‘°š‘¶ 8 – L'emigrazione per la Germania e il ritorno in paese In…

4 settimane ago

A Mirabella si guarda ā€˜Luntanu’, un progetto dell’istituto ā€˜De Amicis’ sull’emigrazione

In conclusione dell’anno scolastico dell’Istituto Comp. ā€˜De Amicis’ il preside Ennio Vicari, durante unĀ  incontro nell’aula magna della scuola media,…

2 mesi ago

A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo

Al palazzo Biscari di Mirabella si ĆØ tenuta la quinta edizione della ā€˜Giornata del Siciliano nel mondo’, un’iniziativa dell’Usef (Unione…

3 mesi ago

Il nuovo Centro Culturale Italiano a Calw (mirabellesi in Germania)

L’inaugurazione della nuova sede del Centro Culturale Italiano di Calw testimonia la vitalitĆ  dei mirabellesi in Germania, una comunitĆ  che…

5 mesi ago