
Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro. Tra i vincitori spicca un progetto proveniente da una scuola di Caltagirone, che ha conquistato il primo posto, rappresentando un esempio di eccellenza nella promozione della prevenzione tra i giovani.
L’evento, svoltosi presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, è stato organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, e ha coinvolto scuole, istituzioni e autorità con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione fin dalle aule scolastiche.
Educare alla prevenzione: un impegno condiviso tra scuole e istituzioni
L’incontro ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, e gli interventi dei rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni alla sicurezza, affinché diventino agenti di cambiamento culturale e sociale. L’iniziativa è parte integrante del progetto “L’Asp di Catania incontra le scuole” e continuerà nel tempo per rafforzare l’educazione alla salute e sicurezza nei contesti educativi.
Un successo di partecipazione e creatività: premiati 35 progetti, quattro i vincitori assoluti
L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto e formazione, inserita all’interno del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, e ha visto l’adesione di oltre 21 scuole secondarie di secondo grado, con la presentazione di più di 80 progetti creativi incentrati su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durante l’incontro, 35 progetti sono stati premiati per la loro originalità, qualità e forza comunicativa. In particolare, quattro progetti sono stati dichiarati vincitori assoluti, distinguendosi per creatività e capacità di sensibilizzare su tematiche fondamentali per il benessere nei contesti lavorativi.
I quattro progetti vincitori: creatività, impegno e visione per un futuro più sicuro
CATEGORIA 1: ELABORATI SCRITTI (SAGGI, ARTICOLI, RICERCHE, ETC.)
Titolo: Inno alle braccia senza orologi
Autore: Tiziano Di Marco
Docente responsabile del progetto: Giusy Gattuso
Dirigente scolastico: Anna Spampinato
Istituto: Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Mario Cutelli – Catania
CATEGORIA 2: PROGETTI MULTIMEDIALI (CORTOMETRAGGIO, SPOT, VIDEO, VIDEO POST SUI
SOCIAL, AD ESEMPIO VOUTUBE O TIKTOK, PAGINE WEB, PRESENTAZIONI, GRAFICHE,
INFOGRAFICHE, ETC.)
Titolo: Volevo solo un lavoro per comprare una casa
Autore: Giordana La Rosa
Docente responsabile del progetto: Giusy Gattuso
Dirigente scolastico: Anna Spampinato
Istituto: Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Mario Cutelli – Catania
CATEGORIA 3: PROGETTI ARTISTICI (FOTOGRAFIE, DISEGNI, POSTER, FUMETTI, MURALES,
RAPPRESENTAZIONI CANORE, ETC.)
Titolo: Fai la differenza
Autore: Loris Marcinnò
Docente responsabile del progetto: Concetta Di Gregorio
Dirigente scolastico: Giuseppe Turrisi
Istituto: I.I.S.S. Majorana-Arcoleo – Caltagirone
CATEGORIA 4: PROGETTI TECNICI (MODELLI, PROTOTIPI, SOFTWARE, ETC.)
Titolo: Safer
Autore: Fabrizio Gentile, Nicolò Lo Cicero, Antonino Bracciolano e Sebastiano Patané
Docente responsabile del progetto: Francesco Misenti e Angelo Vallelunga
Dirigente scolastico: Daniela Vetri
Istituto: I.T.I.S. Archimede – Catania
Alle Scuole premiate sono stati consegnati premi in denaro per supportare iniziative legate alla prevenzione o per acquistare attrezzature.