
Oggi 2 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Blogger, una data che riconosce il ruolo sempre più centrale di chi racconta il presente attraverso i nuovi media. Blogger, content creator e narratori digitali sono oggi figure chiave nella promozione del territorio, della cultura e delle tradizioni locali. E anche la Sicilia ha scelto di rendere omaggio a questi protagonisti del web con un evento che unisce racconto e gusto.
Organizzato nel cuore della Sicilia barocca, l’evento vede la partecipazione di food blogger. In occasione della Giornata Mondiale dei Blogger, è stato trasformato il cibo in linguaggio, lo spazio urbano in palcoscenico e la tradizione gastronomica in contenuto da condividere.
Tra showcooking, laboratori del gusto e momenti di confronto, i blogger presenti raccontano l’identità siciliana con i loro strumenti: fotografie, video, post, ma soprattutto parole autentiche. Un’occasione per scoprire i sapori del territorio, ma anche per riflettere su come il web possa diventare veicolo di cultura e memoria.
La World Bloggers Day nasce per sottolineare l’importanza dei blogger come interpreti del cambiamento, capaci di connettere persone, raccontare storie e costruire comunità. In Sicilia, questa ricorrenza ha trovato nel Food Fest una dimensione concreta e coinvolgente, dove tradizione e innovazione si sono incontrate nel segno della comunicazione.
Il successo dell’iniziativa conferma quanto il mondo del blogging sia oggi un canale strategico per la valorizzazione del territorio, soprattutto quando riesce a fondere narrazione digitale e patrimonio culturale. In questa Giornata dei Blogger, la Sicilia mostra come il racconto del cibo possa diventare racconto d’identità.