Padre Giacomo Montes ha concluso il suo cammino terreno: la Diocesi di Caltagirone in lutto

CALTAGIRONE – Sotto la guida pastorale del Vescovo Mons. Calogero Peri, la Diocesi di Caltagirone esprime profonda riconoscenza e affetto nel dare l’annuncio della scomparsa di Padre Giacomo Montes, che oggi, lunedì 26 maggio 2025, ha lasciato questa vita terrena per entrare nella Pienezza della Vita eterna.

Il suo ritorno alla Casa del Padre è avvenuto presso l’Hospice di Caltagirone, dove ha affrontato con fede e dignità gli ultimi giorni di una malattia rapida e dolorosa. La notizia della sua morte ha toccato il cuore dell’intera comunità diocesana, che oggi piange un sacerdote di grande spessore umano e spirituale, un punto di riferimento per i fedeli e per i confratelli.

Uomo di fede e giustizia, ha servito con discrezione e rigore la Diocesi che amava profondamente

Padre Giacomo è stato un sacerdote amato e stimato, un uomo dal carattere riservato, ma sempre animato da un fervente impegno pastorale e da un amore profondo per la Chiesa. La sua vita è stata un esempio luminoso di discrezione, benevolenza e dedizione. Ha vissuto la sua vocazione con autentico spirito di servizio, offrendo il meglio di sé nel ministero parrocchiale e nel ruolo di Giudice del Tribunale Ecclesiastico, sempre guidato da amore, rigore, equilibrio e senso di giustizia. Dotato di una mente lucida e di uno spirito ironico e autoironico, Padre Giacomo sapeva coniugare profondità e leggerezza. Amava sinceramente la sua Diocesi e ne custodiva con fedeltà ogni dinamica, offrendo sempre pareri puntuali, rispettosi e obiettivi, ascoltando tutti con attenzione e trattando ciascuno con cordialità e rispetto.

Il Messaggio di Mons. Peri: “La morte non è la fine, ma il passaggio alla Comunione con Dio”

“Questa notizia – ha dichiarato il Vescovo mons. Peri ci colpisce nel profondo e ci lascia addolorati e sgomenti. E tuttavia, nel tempo luminoso della Pasqua, la fede nel Signore risorto ci invita a non cedere allo sconforto, ma a lasciarci illuminare dalla speranza che scaturisce dal Vangelo della Vita. In Cristo risorto, la morte non è la fine, ma il passaggio alla pienezza della comunione con Dio. Così, pur nel dolore, guardiamo alla partenza del nostro fratello con gli occhi della fede, certi che la sua vita, ora trasfigurata, continua nel Signore, che è il Vivente per sempre. In questa certezza, che è consolazione e promessa, accompagniamo con la preghiera il suo ritorno alla casa del Padre”. 

Una vita al servizio della Chiesa: i principali incarichi di Padre Giacomo Montes

Nato a Caltagirone il 14 giugno 1959 da Antonino e Montemagno Maria, in una famiglia profondamente cristiana, padre Giacomo ha maturato fin da piccolo una fede solida, che ha poi rafforzato e approfondito nella sua giovinezza grazie al Cammino Neocatecumenale, esperienza che ha segnato in modo decisivo il suo cammino umano e vocazionale. Entrato in Seminario, si è laureato in Giurisprudenza e il 13 marzo 1993 è stato ordinato presbitero da Mons. Vincenzo Manzella. Nello stesso anno ha conseguito la licenza in Diritto Canonico e nel 1998 il Dottorato presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma.

Il suo servizio alla Chiesa si è articolato in numerosi incarichi, tra i quali:
 Difensore del Vincolo nel Tribunale Ecclesiastico diocesano (1994),
 Vicario Parrocchiale e poi Amministratore parrocchiale in Cattedrale (1995 e 1996),
 Parroco di San Benedetto Abate a Militello (1997),
 Giudice del Tribunale Regionale (2000),
 Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico (2005),
 Parroco di San Giovanni Battista a Granieri (dal 2008),
 Vicario Episcopale per gli Affari Giuridici (2014),
 Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori.

I funerali di Padre Giacomo saranno celebrati domani, 27 maggio 2025 alle ore 15.30 presso la Cattedrale di Caltagirone. La comunità diocesana si unirà nella preghiera per rendere grazie a Dio per il dono della sua vita e del suo ministero.
La camera ardente sarà allestita presso la Sala Nicotra, all’ingresso dell’Episcopio di Piazza San Francesco d’Assisi 9, e sarà accessibile ai fedeli dalle ore 12.00 di oggi alle ore 19.00 e domani a partire dalle ore 9.00. Prima della celebrazione delle esequie, la salma sarà trasferita in Cattedrale, dove sarà accolto dalla preghiera del popolo di Dio, che lo accompagnerà nel suo incontro definitivo con la Pienezza della Vita.