Caltagirone. Via all’ampliamento dell’ufficio postale al centro storico: accesso per disabili e Postamat attivo sempre

Sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’ufficio postale di via Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico di Caltagirone. Un intervento atteso, reso possibile grazie a un investimento di circa 200mila euro da parte di Poste Italiane, che restituirà alla città uno spazio più ampio, moderno e pienamente accessibile. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine dell’anno.

L’ufficio postale, chiuso ormai da sette mesi, potrà così tornare a disposizione dei cittadini in condizioni di piena efficienza e con nuovi servizi. Tra le novità più attese, l’installazione di uno sportello ATM Postamat, operativo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

«Anche la sede di via Vittorio Emanuele avrà il suo sportello ATM – ha dichiarato il sindaco Fabio Roccuzzo – grazie alla preziosa collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Poste Italiane, e al lavoro sinergico degli uffici tecnici, che hanno operato nel rispetto dei vincoli legati alla tutela del patrimonio architettonico».

A supporto del progetto, l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione un’area adiacente all’attuale ufficio, che consentirà la realizzazione di un doppio ingresso, di cui uno appositamente studiato per garantire l’accesso alle persone con disabilità.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore al Patrimonio, Piergiorgio Cappello, che ha partecipato alla consegna dei lavori da parte di Poste Italiane all’impresa esecutrice: «La realizzazione di questo progetto – ha sottolineato – conferma quanto la collaborazione tra pubblico e privato possa dare risultati concreti, restituendo alla città un servizio essenziale e di grande utilità per residenti e visitatori».

Il nuovo Postamat, operativo senza interruzioni, sarà infatti un importante valore aggiunto non solo per i cittadini, ma anche per i turisti che ogni giorno visitano il centro storico.

Il sindaco Roccuzzo ha infine voluto ringraziare la cittadinanza per la pazienza e la collaborazione dimostrata in questi mesi: «Grazie a tutti coloro che, in questo periodo di chiusura, si stanno recando all’ufficio postale di piazza della Rinascita: un sacrificio necessario per raggiungere un importante traguardo, che andrà a vantaggio dell’intera comunità calatina».