Catania, caldo record: istituzioni e parti sociali uniscono le forze per proteggere i lavoratori

Emergenza caldo e sicurezza sul lavoro al centro del confronto che si è svolto questa mattina presso la sala conferenze del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania.
Alla seduta congiunta del Tavolo Prefettizio “Prevenzione” e dell’Organismo provinciale di Coordinamento hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per discutere strategie concrete contro i rischi legati alle alte temperature.

Durante l’incontro, presieduto da Antonio Leonardi e con la presenza del viceprefetto Laura Pergolizzi, sono stati presentati tre strumenti fondamentali: il Protocollo per la gestione dei rischi climatici, le Linee guida della Conferenza delle Regioni e l’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana che sospende i lavori all’aperto nelle ore più calde dei giorni a rischio.

«È un momento importante di dialogo e collaborazione – ha detto il viceprefetto Pergolizzi – per definire azioni efficaci che tutelino la salute dei lavoratori, soprattutto nei settori più esposti».

Leonardi ha sottolineato l’impegno costante dell’ASP e ha ringraziato la Prefettura per il ruolo di coordinamento:
«Vogliamo mantenere alta l’attenzione sul tema e accompagnare nuove iniziative che mettano al centro la sicurezza», ha dichiarato.

Presenti ai lavori anche rappresentanti di Ispettorato del Lavoro, Inail, Inps, Vigili del Fuoco, Arpa, Spresal, associazioni di categoria, organizzazioni agricole e sindacati.

Un confronto che conferma la volontà comune di rafforzare prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, in risposta a un’emergenza climatica sempre più pressante.