
Il Comune di Mineo ha recentemente rilanciato un’iniziativa volta a contrastare lo spopolamento e a stimolare la ripresa economica del territorio, grazie ai Fondi di sostegno ai comuni marginali per il triennio 2021–2023, per un importo complessivo di 228.959,30 euro. L’amministrazione ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di chi desidera avviare un’attività economica o trasferire la propria residenza nel comune entro la fine dell’anno.
L’obiettivo è duplice: da un lato incentivare l’apertura di nuove attività commerciali, artigianali o agricole, dall’altro favorire l’insediamento stabile di nuovi residenti. I soggetti interessati potranno beneficiare di un contributo massimo di 5.000 euro, a fronte dell’acquisto o affitto di un immobile, con possibilità di rimborso delle spese di ristrutturazione, purché documentate. Le attività dovranno essere mantenute in esercizio per almeno cinque anni dalla data di avvio.
Il sindaco Giuseppe Mistretta ha sottolineato come questa misura rappresenti un’opportunità concreta per rilanciare l’economia locale e creare nuova occupazione, offrendo al tempo stesso una risposta efficace al fenomeno dello spopolamento che affligge molte realtà dell’entroterra siciliano.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le ore 12 del 10 settembre 2025, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comunemineo.telecompost.it oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, in Piazza Buglio n. 40. Una volta raccolte tutte le istanze, l’amministrazione comunale predisporrà un bando ufficiale per definire i criteri di assegnazione delle risorse, i massimali di aiuto e l’entità dei contributi destinati alle due categorie di intervento.
Con questa iniziativa, Mineo si propone come laboratorio di rinascita territoriale, puntando su chi ha voglia di investire, vivere e costruire il proprio futuro in una comunità che guarda avanti.