
Licodia Eubea accoglie Mario Venuti e I Soldi Spicci: musica e comicità alla Festa dell’Uva
Licodia Eubea si è vestita a festa per la XXII edizione della tradizionale Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali, e quest’anno ha regalato al pubblico una serata memorabile grazie alla partecipazione di nomi amatissimi: il cantautore siciliano Mario Venuti e Claudio Casisa.
Mario Venuti, artista raffinato e poliedrico, ha incantato Piazza Garibaldi con un repertorio che ha attraversato la sua lunga carriera: dai brani storici come ‘Veramente’ e ‘Crudele’, ‘Ma che freddo fa’ fino alle sonorità più recenti di ‘TrpItalia’ il pubblico ha potuto godere di una performance intensa, elegante e profondamente mediterranea. Venuti, con la sua voce calda e la sua presenza scenica, ha trasformato la piazza in un teatro sotto le stelle, dove la musica ha dialogato con le emozioni. Al termine, l’assessora del comune di Lucidi Eubea, Giuliana Pepi, ha fatto gli onori di casa parlando della manifestazione e della festa in corso.
A seguire, l’irresistibile comicità di Claudio Casisa, ha portato una ventata di leggerezza e ironia. Con il suo stile diretto e coinvolgente, ha saputo raccontare la Sicilia contemporanea con intelligenza e sarcasmo, strappando risate e applausi a grandi e piccini. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, dimostrando quanto il teatro comico popolare sia ancora oggi uno strumento potente di aggregazione e riflessione. Anche il sindaco di Licodia, Santo Rindone, è stato coinvolto dal comico palermitano a fine esibizione in un simpatico sketch sul recente uso dei social da parte del primo cittadino.
A condurre la serata, la presentatrice Caterina Gurrieri, che ha saputo cucire con eleganza i momenti musicali e comici, valorizzando ogni artista e coinvolgendo il pubblico con naturalezza.
La serata è stata arricchita dalla partecipazione della band Open Group, con la voce del poderoso Giuseppe Messina proveniente da Paternò che ha reso omaggio al grande Gianni Morandi, regalando momenti di puro divertimento e ballo collettivo.
L’evento, a ingresso gratuito, è stato promosso e patrocinato dal Comune di Licodia Eubea, che ha voluto celebrare non solo il frutto simbolo del territorio, ma anche la cultura, l’arte e il talento siciliano. Un’iniziativa che ha confermato il ruolo centrale della Festa dell’Uva come appuntamento di riferimento per la comunità e per i visitatori..
Alla manifestazione era presente anche il sindaco di Mazzarrone, Giovanni Spata, in una sorta di gemellaggio tra le due città produttrici di uva da tavola. Anche Caltagirone era presente alla kermesse di Licodia Eubea, con Gouseppe Failla della Pathos Keramiké che ha donato agli artisti che si sono esibiti una pigna, simbolo della città della ceramica.
La serata del 6 settembre ha dimostrato che la tradizione può dialogare con la contemporaneità, che la musica può incontrare la comicità, e che una piazza può diventare il cuore pulsante di un’intera comunità. Licodia Eubea ha celebrato l’uva, sì, ma ha anche celebrato l’identità, la bellezza e la voglia di stare insieme. E sotto il cielo di settembre, tra note e risate, il pubblico ha vissuto una festa che resterà nel cuore.