
Luigi Imburgia, consigliere comunale di Altavilla Milicia, descrive la sua esperienza come la più intensa e significativa della sua vita. Un impegno quotidiano, faticoso ma ricco di soddisfazioni, che richiede sacrifici personali e dedizione totale alla comunità. Sfata l’idea che la politica locale sia comoda o redditizia: è, al contrario, una responsabilità continua e spesso sottovalutata.
Quali sono le principali priorità su cui stai lavorando come consigliere comunale ad Altavilla Milicia?
Parto da una vocazione personale che mi lega da sempre ai temi dell’ambiente. Da quando svolgo il ruolo di consigliere comunale — un’esperienza che considero tra le più belle e significative della mia vita — cerco, con ascolto e presenza, di occuparmi il più possibile delle esigenze dei cittadini. Ogni giorno mantengo un dialogo costante con tante persone e con le associazioni del territorio, con cui portiamo avanti in sinergia numerose iniziative per il bene della comunità.
Come coinvolgi i cittadini nelle decisioni del consiglio comunale?
Mi muovo molto sui social media, che ritengo uno strumento fondamentale. Se utilizzati con responsabilità e nel modo giusto, permettono di coinvolgere il maggior numero possibile di persone, soprattutto i più giovani. La trasparenza e il dialogo diretto sono per me strumenti essenziali per costruire un rapporto di fiducia con la cittadinanza.
Ci sono iniziative concrete che hai già realizzato o proposto da quando sei in carica?
Sì, ne abbiamo portate avanti diverse. Abbiamo promosso iniziative di educazione ambientale con Plastic Free e, recentemente, avviato una collaborazione con il WWF. Ci siamo occupati del randagismo felino, avviando azioni di tutela e cura. Tra i progetti più significativi c’è quello sull’educazione all’affettività nelle scuole, oltre ad attività per la promozione dei valori religiosi e molte altre iniziative rivolte a bambini, giovani e famiglie.
Qual è la tua posizione sui temi ambientali e urbanistici del comune?
L’ambiente è al centro della nostra visione politica. Abbiamo avviato campagne di sensibilizzazione ambientale e lavorato per limitare l’urbanistica nel rispetto rigoroso delle norme che tutelano il territorio. Tra i passi concreti c’è l’approvazione di un nuovo regolamento edilizio, pensato proprio per garantire sviluppo sostenibile e tutela paesaggistica.
Come valuti il rapporto tra il consiglio comunale e l’amministrazione locale?
Il rapporto con l’amministrazione è, nel complesso, abbastanza sereno. Il sindaco e la giunta sono composti da persone perbene, animate da un autentico senso di responsabilità e attenzione verso il bene della nostra comunità. C’è collaborazione, confronto e un obiettivo condiviso: migliorare Altavilla Milicia con serietà e dedizione.