Autore: Paolo Buda

Caltagirone celebra la tradizione con l’innovazione: nasce Luminaja, la sala multimediale della Scala Illuminata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone celebra la tradizione con l’innovazione: nasce Luminaja, la sala multimediale della Scala Illuminata

Caltagirone, 8 maggio 2025 – Una tradizione antica che si rinnova grazie alla tecnologia e all’impegno collettivo: è stata presentata oggi, alle ore 11:00 presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo Municipale, Luminaja, la sala multimediale dedicata alla celebre Scala Illuminata di Caltagirone. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 18:00 presso la sede espositiva della Corte Capitaniale, in via Duomo 13. Il progetto nasce da un’idea dell’Associazione Genius Loci Caltagirone - La Compagnia del Fare, che ha scelto di preservare e valorizzare in chiave contemporanea un patrimonio immateriale profondamente radicato nell’identità calatina: la Luminaria, la spettacolare accensione artistica della Scala di Santa Maria del Monte durante la festa di San Giacomo. Un ponte tra passa...
La sindaca dei ragazzi di Caltagirone a Palermo per la Giornata regionale dei Consigli comunali baby
Caltagirone, Sicilia

La sindaca dei ragazzi di Caltagirone a Palermo per la Giornata regionale dei Consigli comunali baby

PALERMO/CALTAGIRONE – Un'importante occasione di confronto e crescita civica per le giovani generazioni: la sindaca dei ragazzi di Caltagirone, Linda Gulino, dell’Istituto comprensivo “Arcoleo-Feltre”, ha preso parte ieri alla Giornata regionale dei Consigli comunali dei ragazzi, tenutasi nella prestigiosa Sala d’Ercole dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palermo. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali, nasce in attuazione della legge regionale n. 19 del 2024, che ha istituito ufficialmente questa ricorrenza con l’obiettivo di valorizzare la funzione educativa e sociale delle “assemblee baby” e di rafforzarne il ruolo nella vita pubblica, sia locale che regionale. La presenza di Linda Gulino conferma l’impegno del Consiglio co...
Sicilia sempre più “connessa”: smartphone protagonisti della vita quotidiana, anche tra i più piccoli
Sicilia

Sicilia sempre più “connessa”: smartphone protagonisti della vita quotidiana, anche tra i più piccoli

In Sicilia lo smartphone è ormai un’estensione naturale della mano. Secondo i dati più recenti, il 72,3% dei siciliani utilizza quotidianamente il proprio telefono cellulare, una percentuale che supera la media nazionale del 65,9%. Numeri che raccontano di una trasformazione profonda nelle abitudini della popolazione, in cui la tecnologia mobile gioca un ruolo centrale, indipendentemente dall’età. Sorprendente è l’incremento registrato tra i più giovani. Nella fascia tra i 6 e i 17 anni, ben il 69,3% accede a Internet ogni giorno, prevalentemente tramite smartphone. Ancora più significativo è il dato relativo ai bambini tra i 6 e i 10 anni: nel Sud Italia e nelle Isole, l’uso quotidiano dello smartphone è passato dal 28,3% nel biennio 2018-2019 al 42,8% nel 2021-2022. Un balzo che testimo...
Wikinkiesta: Diventare mamma, quando la tua vita cambia per sempre
Uncategorized, Weekinkiesta

Wikinkiesta: Diventare mamma, quando la tua vita cambia per sempre

Una commovente e sincera riflessione di una giovane mamma che ci parla di parto, allattamento, paure e gioia . Quando scopri di essere incinta, la testa si riempie subito di mille pensieri. Tra i primi c’è lui, il grande spauracchio: il parto. Ti chiedi come sarà, se ce la farai, se sentirai troppo dolore, se andrà tutto bene. Ti prepari a quel momento come se fosse la vetta più alta da scalare. Ogni visita, ogni ecografia, ogni movimento dentro di te ti accompagna verso quel giorno che immagini come il più impegnativo della tua vita. E poi quel giorno arriva. E magari, proprio come è successo a me, va tutto liscio. Ti rendi conto che il corpo sa fare il suo lavoro, che riesci a superare quel momento con una forza che non sapevi nemmeno di avere. E a quel punto, pensi che il difficile ...
WiKinKiesta: W Le mamme
Weekinkiesta

WiKinKiesta: W Le mamme

In occasione della festa della mamma, abbiamo voluto dedicare l’approfondimento di questa settimana alla figura centrale della nostra vita, quella che ci ha trasmesso il dono più bello, la vita.   In particolare, racconteremo alcuni aspetti del ruolo di mamma nel XXI secolo, dalle mamme ‘multitasking, alle mamme che hanno rinunciato al loro ruolo lasciando andare i figli, alla mamma per eccellenza, la Madonna, nel mese a Lei dedicato, alla toccante esperienza di una giovanissima neo mamma.  Iniziamo parlando delle mamme siciliane e le loro difficoltà: tra tradizione e modernità. Infatti, essere madre in Sicilia è un’esperienza unica, profondamente radicata nella cultura e nelle tradizioni dell’isola. Le mamme siciliane sono spesso viste come colonne portanti della famiglia, cu...
Caltagirone inaugura Luminaja: un museo multimediale per raccontare la magia della Scala Illuminata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone inaugura Luminaja: un museo multimediale per raccontare la magia della Scala Illuminata

CALTAGIRONE – 4 maggio 2025. Sarà inaugurata tra pochi giorni, l’8 maggio, Luminaja, la nuova sala multimediale dedicata alla storica Scala Illuminata di Santa Maria del Monte, uno degli eventi più iconici e identitari della città di Caltagirone. Il progetto è nato su iniziativa dell’Associazione Genius Loci – La Compagnia del Fare, con il supporto del Ministero della Cultura e di Invitalia, nell’ambito del programma nazionale TOCC – Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi, e con il patrocinio del Comune. Luminaja aprirà ufficialmente le sue porte giovedì 8 maggio con una giornata di eventi: alle ore 11:00 si terrà la conferenza stampa presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo Municipale, mentre l’inaugurazione al pubblico avverrà alle ore 18:00 presso la Corte Capi...
Il Calatino guida la rivoluzione verde: i Comuni virtuosi nel dossier “Ricicloni Sicilia 2024”
Calatino, Caltagirone

Il Calatino guida la rivoluzione verde: i Comuni virtuosi nel dossier “Ricicloni Sicilia 2024”

Caltagirone e dintorni mostrano che cambiare è possibile, quando cittadinanza attiva e buona amministrazione vanno nella stessa direzione. Mentre la Sicilia lotta ancora con emergenze rifiuti, impianti insufficienti e l’ombra di nuovi inceneritori, dal territorio del Calatino arriva un segnale forte e chiaro: una Sicilia diversa esiste, ed è già in cammino. Lo conferma il nuovo dossier “Comuni Ricicloni Sicilia 2024” pubblicato da Legambiente, che ogni anno premia i comuni più virtuosi nella raccolta differenziata. E tra le pagine del rapporto, il Calatino brilla come esempio positivo. A fare notizia è innanzitutto Caltagirone, che con il 66,9% di raccolta differenziata entra nella lista dei Comuni Ricicloni, confermando una crescita importante rispetto al passato. Un risultato che – sep...
Gli insegnamenti di Papa Francesco
Attualità

Gli insegnamenti di Papa Francesco

di Angelo Vincenzo Grasso Con l'Enciclica Fratelli tutti, Papa Francesco ci ha dato una chiara indicazione nel rispettare i più umili della terra. Amare non solo chi ci vuole bene è una ricchezza inesauribile che genera altra ricchezza. C'è un desiderio che tutti vorremmo avere di vivere bene i nostri giorni, e nel giardino dell'Eden possiamo ospitare oltre le persone care, anche i pellegrini che incontriamo lungo il nostro viaggio, per impreziosire l'animo. Salutare con un sorriso chi non si conosce, rende la vita più intensa nel comprendere che i buonii sentimenti vanno condivisi. Lasciare l"estraneo sulla strada”, è come voltare le spalle alla sofferenza e al dolore dei piú deboli e dei più fragili, e tutti siamo chiamati, come il buon Samaritano, a superare pregiudizi, interessi per...
Mazzarrone, al via in anticipo la campagna viticola 2025: atteso un +30% nelle rese
Economia, Mazzarrone

Mazzarrone, al via in anticipo la campagna viticola 2025: atteso un +30% nelle rese

MAZZARRONE – Con i primi stacchi della varietà Vittoria già avviati, la campagna viticola 2025 dell’uva da tavola IGP di Mazzarrone parte in anticipo e sotto i migliori auspici. Lo conferma un approfondito servizio a firma della giornalista Ilaria De Marinis pubblicato da uvadatavola.com, che segnala un’attesa crescita delle rese intorno al 30% rispetto al 2024. Giovanni Raniolo, presidente del Consorzio di Promozione e Tutela dell’Uva da Tavola IGP di Mazzarrone, parla con ottimismo di una stagione che si preannuncia eccellente sia per quantità che per qualità. “Il 2024 si era già chiuso con un +20% nei volumi commercializzati rispetto all’anno precedente e un aumento del 30% nei prezzi riconosciuti ai produttori”, ha spiegato. Un trend di crescita che sottolinea il consolidamento della ...
Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania
Calatino, Licodia Eubea, Servizi, Sicilia

Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania

Licodia Eubea premiata con 50.000 euro per il cicloturismo: è l’unico piccolo Comune finanziato nella provincia di Catania LICODIA EUBEA – Importante riconoscimento per il Comune di Licodia Eubea, che è risultato vincitore del bando nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, ANCI e Sport e Salute S.p.A. Il progetto licodiese, intitolato “Valorizzazione cicloturistica del territorio di Licodia Eubea: dalla Chiesa del Bianchetto al Lago Dirillo”, ha ottenuto un finanziamento di 50.000 euro. È l’unico piccolo comune della provincia di Catania a ricevere questo contributo, segno dell’impegno costante dell’amministrazione nel rilancio del territorio attraverso lo sport e il turismo sostenibile. Il piano preve...