Autore: Luigi Guttuso

Carte d’imbarco false: tentata truffa alla Regione Siciliana per 86 mila euro
Attualità, Cronaca, Sicilia

Carte d’imbarco false: tentata truffa alla Regione Siciliana per 86 mila euro

Al centro dell'indagine un ventiseienne che attraverso la piattaforma on-line SICILIAPEI -Bando Caro Voli, avrebbe richiesto un rimborso per un ammontare di quasi 180 mila euro, ottenendone oltre 86 mila. È stata la stessa Regione Siciliana, insospettita dalle anomalie delle richieste, a bloccare altre elargizioni e a denunciare all'Autorita Giudiziaria. Il ragazzo, oggi indagato, avrebbe contraffatto delle carte d'imbarco attraverso software di grafica riproducendone anche il QR Code. La Procura di Catania ha emesso un provvedimento di sequestro dei conti correnti e del conto titoli riconducibili all'indagato. Esprime soddisfazione l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò: «Ringrazio la Guardia di finanza e la Procura di Catania per l’indagine sulla ...
Passeggiate nei quartieri catanesi. A maggio si cammina con l’ottava edizione della Jane’s Walk
Catania, Sicilia

Passeggiate nei quartieri catanesi. A maggio si cammina con l’ottava edizione della Jane’s Walk

Jane’s Walk è un’iniziativa, giunta alla XVIII edizione, che vede nei giorni del 2-3-4 Maggio 2025, realizzare – in tutto il mondo – passeggiate di quartiere in cui i cittadini scoprono e discutono i luoghi della propria città. La manifestazione è dedicata a Jane Jacobs che è stata un'antropologa ed attivista statunitense, naturalizzata canadese, le cui teorie hanno influenzato lo sviluppo delle città nordamericane. Ella è stata un’attivista americana, naturalizzata canadese, che ha studiato a lungo la città nordamericana proponendo per essa modelli di sviluppo alternativi. Jacobs prefigurava infatti una città più a misura d’individui, nella quale venisse valorizzato il concetto di vicinato e le relazioni che vi si instauravano. Una città lenta, sempre meno dipendente dall’auto, i...
Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica
Cronaca, Sicilia

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica

Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel mar Ionio, ha scosso la costa orientale della Sicilia e meridionale della Calabria. Secondo l'Ingv, l’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania. La scossa è stata avvertita anche nell'entroterra siciliano, ma fortunatamente non ci sono ancora segnalazioni di danni a cose o persone. Non è stata diramata alcuna allerta tsunami, infatti la soglia di attivazione del Centro Allerta Tsunami è di magnitudo 5.5.
“Il Gattopardo”: uno scordiense autore della colonna sonora della serie tv del momento
Cultura, Scordia, Sud-Simeto

“Il Gattopardo”: uno scordiense autore della colonna sonora della serie tv del momento

Da ieri è disponibile sulla nota piattaforma di streaming la miniserie “Il Gattopardo”. Adattamento tv del noto romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in cui si narra la storia del principe di Salina, Don Fabrizio Corbera (interpretato da Kim Rossi Stuart) e della sua famiglia a partire dallo sbarco dei mille in Sicilia nel 1860. Un evento, questo, che cambierà la società siciliana conosciuta fino a quel momento. La colonna sonora del film è stata composta dallo scordiense Paolo Buonvino. Il Maestro Buonvino, dopo un inizio a fianco di Franco Battiato, è autore prolifico di molte colonne sonore di film e serie tv di successo, tra questi “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino, “Caos Calmo” di Nanni Moretti” (con la quale vince il David di Donatello come miglior musicista e il Nastro d’Argen...