Cronaca

Caltagirone, chiosco chiuso dalla Polizia per 7 giorni: era diventato ritrovo abituale di pregiudicati
Cronaca

Caltagirone, chiosco chiuso dalla Polizia per 7 giorni: era diventato ritrovo abituale di pregiudicati

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente l’attività di un chiosco di Caltagirone perché ritenuto ritrovo abituale di pregiudicati. Il provvedimento di sospensione è stato emesso dal Questore di Catania e ha una durata di 7 giorni, secondo quanto previsto dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Ad eseguirlo sono stati i poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Caltagirone, a seguito delle costanti attività di controllo di esercizi commerciali di somministrazione di bevande e alimenti, finalizzati a prevenire e a contrastare fenomeni criminali e di illegalità diffusa, a tutela della legalità. In particolare, i poliziotti del locale Commissariato hanno avuto modo di constatare, in diverse occasioni, come il chiosco, situato nel quartiere San Gio...
A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo
Attualità, Calatino, Cronaca, Cultura, Mirabella Imbaccari, Società

A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo

Al palazzo Biscari di Mirabella si è tenuta la quinta edizione della ‘Giornata del Siciliano nel mondo’, un’iniziativa dell’Usef (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) col patrocinio dell’Assessorato regionale alla famiglia, il Carse (Coordinamento associazioni regionali siciliane dell’emigrazione) e il Comune di Mirabella. Il convegno, moderato da Salvo Li Castri dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, ha visto gli interventi del segretario Usef Salvatore Augello sulla necessità di dare nuovo impulso alle legge regionale 55/80 sull’emigrazione (“non esiste una consulta sull’emigrazione dal 1999 e l’ultimo finanziamento risale al 2012”), il sindaco Giovanni Ferro ha parlato dell’attenzione dell’amministrazione comunale verso la numerosa comunità di mirabellesi in Germania (6.700 iscritt...
Carte d’imbarco false: tentata truffa alla Regione Siciliana per 86 mila euro
Attualità, Cronaca, Sicilia

Carte d’imbarco false: tentata truffa alla Regione Siciliana per 86 mila euro

Al centro dell'indagine un ventiseienne che attraverso la piattaforma on-line SICILIAPEI -Bando Caro Voli, avrebbe richiesto un rimborso per un ammontare di quasi 180 mila euro, ottenendone oltre 86 mila. È stata la stessa Regione Siciliana, insospettita dalle anomalie delle richieste, a bloccare altre elargizioni e a denunciare all'Autorita Giudiziaria. Il ragazzo, oggi indagato, avrebbe contraffatto delle carte d'imbarco attraverso software di grafica riproducendone anche il QR Code. La Procura di Catania ha emesso un provvedimento di sequestro dei conti correnti e del conto titoli riconducibili all'indagato. Esprime soddisfazione l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò: «Ringrazio la Guardia di finanza e la Procura di Catania per l’indagine sulla ...
“La Sicilia può crescere, ma serve volontà politica”: intervista a Dolores Bevilacqua (M5S)
Attualità, Cronaca, Palermo, Politica, Sicilia

“La Sicilia può crescere, ma serve volontà politica”: intervista a Dolores Bevilacqua (M5S)

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa la deputata nazionale del Movimento 5 Stelle, Dolores Bevilacqua, che ha affrontato con noi le principali criticità della Sicilia e le proposte del suo partito per superarle. 1. Perché la Sicilia è ancora così indietro sul piano infrastrutturale? «La causa principale è la mancanza di visione e programmazione da parte dei governatori che si sono succeduti. Le infrastrutture sono spesso relegate in fondo alla lista delle priorità, perché non portano consensi immediati. Penso alla rete idrica, che perde oltre il 51% dell'acqua, alle strade e autostrade interrotte da cantieri infiniti, e alle ferrovie a binario unico, che rendono l’alta velocità un’utopia. Eppure, si trovano 14 miliardi per un ponte sullo Stretto, utile solo alla propaganda ...
Congresso comunale di Forza Italia a Mirabella, la politica cambia pagina
Attualità, Calatino, Cronaca, Mirabella Imbaccari, Politica

Congresso comunale di Forza Italia a Mirabella, la politica cambia pagina

La politica come dimensione del dialogo e del confronto proficuo tra posizioni diverse, sempre e solo nell’interesse di una comunità locale: questo il messaggio che viene fuori dal primo congresso comunale di Forza Italia a Mirabella. Per la prima volta nella storia del paese un partito politico organizza un incontro con l’intenzione di ascoltare tutti senza differenze, una novità che crea un nuovo atteggiamento verso una politica sempre più chiusa e autoreferenziale che vede nell’altro solo un nemico da osteggiare e non considerare. Il congresso si è tenuto nel museo del tombolo ed è stato organizzato da Giuseppe Giustolisi, capogruppo di minoranza della lista civica ‘Mirabella nel cuore’ (fa riferimento a FI). Tutti gli ospiti invitati (sindaco Giovanni Ferro, presidente del consiglio...
Reddito di povertà, Giambona (PD): ‘Solo 7.000 famiglie aiutate, misura insufficiente e iniqua’
Cronaca, Politica, Sicilia

Reddito di povertà, Giambona (PD): ‘Solo 7.000 famiglie aiutate, misura insufficiente e iniqua’

“Lo avevamo detto fin dall’inizio: quella che veniva presentata come una misura epocale contro la povertà si è rivelata l’ennesima operazione di facciata del governo Schifani. I numeri parlano chiaro: appena 30 milioni di euro stanziati, a fronte di un fabbisogno molto più ampio. Il risultato? Solo 7.000 famiglie potranno accedere al cosiddetto ‘reddito di povertà’, a fronte di quasi 100.000 domande presentate”. A lanciare l’allarme è Mario Giambona, vicepresidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, che aggiunge: “Il dato più grave è che almeno 1.500 richieste, pur essendo in possesso dei requisiti, resteranno escluse dai finanziamenti. Un flop annunciato da un governo che preferisce gli slogan alle soluzioni concrete”. Secondo Giambona, “s...
Succede a Catania: centro bevande si trasforma in…
Catania, Cronaca, Sicilia

Succede a Catania: centro bevande si trasforma in…

Centro storico o... centro dello spaccio? La scoperta choc nel cuore della città. Nel cuore pulsante del centro storico, tra vetrine e passanti, si nascondeva un vero e proprio minimarket della droga. Non una piazza qualunque, ma un'attività commerciale regolarmente aperta al pubblico, trasformata – secondo gli investigatori – in un’insospettabile centrale dello spaccio. A smascherare il giro illecito sono stati gli agenti della Polizia di Stato, impegnati in un’attività di controllo mirata nel quartiere San Berillo, tristemente noto per episodi simili, ma stavolta con un risvolto davvero inaspettato. A finire in manette è stato un uomo di 39 anni, originario di Mauritius, con precedenti penali. Nella sua attività, ufficialmente un centro di vendita alimenti e bevande, i poliziotti hanno...
ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini
Caltagirone, Cronaca

ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini

Caltagirone, 29 aprile 2025 – Un forte boato ha scosso la quiete notturna nella zona di Piazza Bellini, a Caltagirone, intorno alle 3:40 di questa mattina. Secondo le prime informazioni, una donna è stata trovata priva di vita in una traversa adiacente alla piazza. Le autorità sono intervenute tempestivamente e stanno conducendo le indagini per chiarire le circostanze dell'accaduto. La comunità locale è profondamente scossa dall'evento. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
Furti d’auto e ricatto in meno di 24 ore: 34enne arrestato due volte nel Calatino
Calatino, Cronaca

Furti d’auto e ricatto in meno di 24 ore: 34enne arrestato due volte nel Calatino

Ruba due auto tra Licodia Eubea e Militello, poi tenta di estorcere denaro al proprietario: i carabinieri lo arrestano due volte in un giorno Nel giro di meno di 24 ore, ha messo a segno due furti d'auto e ha tentato di estorcere denaro a uno dei proprietari: protagonista un 34enne tunisino, ora agli arresti domiciliari, al centro di un doppio arresto tra Licodia Eubea e Militello Val di Catania. Il primo episodio si è verificato a Licodia Eubea, dove l’uomo ha rubato un fuoristrada all’interno di una proprietà privata. L’allarme è stato dato immediatamente dal proprietario, che si è lanciato all’inseguimento del ladro. Durante la fuga, il 34enne ha perso il controllo del mezzo ed è stato intercettato dai carabinieri. Arrestato sul posto, è stato tuttavia rilasciato poche ore dopo, in at...
Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice della misericordia e della giustizia sociale​
Cronaca, Sicilia

Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice della misericordia e della giustizia sociale​

Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto oggi all’età di 88 anni. Lo ha annunciato ufficialmente il Vaticano in una dichiarazione video, ponendo fine a un pontificato durato 12 anni e caratterizzato da profonde riforme, sfide interne e un forte impegno verso i più deboli .​ Il pontefice argentino, primo nella storia proveniente dall’America Latina, è stato ricoverato nei mesi scorsi al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale complicata da un’infezione polimicrobica RaiNews. Nonostante le dimissioni dall’ospedale e un periodo di convalescenza a Casa Santa Marta, le sue condizioni sono rimaste critiche, fino all’aggravarsi del quadro clinico nelle ultime ore.​ Un legame speciale con la Sicilia Papa Francesco ha sempre mostrat...