Politica

“Gioele Petta:Dal presente difficile a un futuro possibile per la scuola”
Cronaca, Politica, Sicilia, Società

“Gioele Petta:Dal presente difficile a un futuro possibile per la scuola”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gioele Petta, Coordinatore cittadino dei Giovani di Forza Italia a Marineo, che ci parla del sistema scolastico. Alla riapertura di quest’anno la scuola italiana si presenta, purtroppo, con molte criticità, edifici spesso vecchi e poco sicuri. C’è entusiasmo da parte degli studenti e dei docenti, ma le criticità strutturali incidono sulla qualità dell’offerta formativa.Le difficoltà nell’edilizia scolastica, unite alla carenza di docenti e personale ATA, pesano moltissimo sull’avvio dell’anno. Classi sovraffollate, strutture non adeguate e mancanza di strumenti moderni impediscono di dare a tutti le stesse opportunità di apprendimento. Queste questioni non sono dettagli da poco, ma dettagli importanti per garantire una scuola all’altezz...
“Essere Consigliere ad Altavilla: Il Racconto di Luigi Imburgia”
Palermo, Politica, Weekinkiesta

“Essere Consigliere ad Altavilla: Il Racconto di Luigi Imburgia”

Luigi Imburgia, consigliere comunale di Altavilla Milicia, descrive la sua esperienza come la più intensa e significativa della sua vita. Un impegno quotidiano, faticoso ma ricco di soddisfazioni, che richiede sacrifici personali e dedizione totale alla comunità. Sfata l’idea che la politica locale sia comoda o redditizia: è, al contrario, una responsabilità continua e spesso sottovalutata.   Quali sono le principali priorità su cui stai lavorando come consigliere comunale ad Altavilla Milicia? Parto da una vocazione personale che mi lega da sempre ai temi dell’ambiente. Da quando svolgo il ruolo di consigliere comunale — un’esperienza che considero tra le più belle e significative della mia vita — cerco, con ascolto e presenza, di occuparmi il più possibile delle esigenze dei ...
“Franco Nicastro: ‘Così la mafia ha provato a zittire il giornalismo siciliano’
Politica, Sicilia, Società, Weekinkiesta

“Franco Nicastro: ‘Così la mafia ha provato a zittire il giornalismo siciliano’

Abbiamo avuto il privilegio di intervistare in esclusiva Franco Nicastro, ex consigliere dell’Ordine dei Giornalisti, che ci ha parlato della mostra Testimoni di verità, un'iniziativa dedicata a chi ha messo la propria vita al servizio dell'informazione e della giustizia Quale dei giornalisti raccontati nella mostra l’ha colpita di più? Perché? Tutte queste storie colpiscono soprattutto per la brutalità del disegno criminoso con cui sono state soffocate alcune voci libere del giornalismo siciliano. Ma due soprattutto. Una ha come protagonista Giovanni Spampinato con il quale avevo condiviso, giovanissimo, le prime esperienze professionali a Ragusa e provincia. Scrivevamo per il giornale L’Ora, nel quale sarei poi andato a lavorare con vari ruoli. Giovanni Spampinato, con il quale era cre...
“Elisa Scutellà: Il caso che ha scosso la democrazia italiana”
Cronaca, Cultura, Politica, Uncategorized, Weekinkiesta

“Elisa Scutellà: Il caso che ha scosso la democrazia italiana”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Elisa Scutellà è una giurista e politica italiana, nata a Genova da famiglia calabrese e cresciuta a Rossano. Laureata in Giurisprudenza, ha iniziato la sua attività politica nel 2015 con il Movimento 5 Stelle. È stata eletta deputata nel 2018 e ha ricoperto vari ruoli parlamentari, tra cui capogruppo in Commissione Politiche europee. Nel 2025 è stata dichiarata decaduta da deputata al termine di una vicenda parlamentare Che cosa l’ha spinta a scrivere questo libro, e perché ha scelto proprio la forma ?   Quando vivevo quella situazione antidemocratica, giorno dopo giorno, sentivo l'esigenza di dover raccontare quello che stava accadendo. Sentivo un dovere, un obbligo civile e morale. Tuttavia, questa non era più una volontà ...
Ci meritiamo lo spopolamento se la politica non cambia…
Attualità, Calatino, Politica, Società

Ci meritiamo lo spopolamento se la politica non cambia…

Da tempo la Sicilia delle aree interne soffre lo spopolamento e Prima Stampa a dicembre e in primavera ha dedicato al problema un’inchiesta e un approfondimento, mentre lo scorso marzo una lettera aperta del Vescovo di Caltagirone ha cercato di porre l’attenzione sul problema invitando le autorità nazionali e regionali ad attivarsi. Il problema dello spopolamento è scottante visto che a pagina 45 del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI), uscito a fine giugno, si legge: "obiettivo 4: Accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile - Queste aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza ma nemmeno essere abbandonate a se stesse. Hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di cronicizzato declino e invecc...
Bouchra Essalhi: “È tempo di scegliere da che parte stare”
Cronaca, Palermo, Politica, Sicilia, Società, Uncategorized, Weekinkiesta

Bouchra Essalhi: “È tempo di scegliere da che parte stare”

In esclusiva per Prima Stampa abbiamo intervistato Bouchra Essalhi, Attivista per la giustizia sociale e i diritti umani, impegnata in particolare sulla causa palestinese.     Cosa ti ha spinto a partecipare a questa manifestazione per la Palestina?   Mi ha spinto un senso di urgenza e responsabilità. Non si può restare in silenzio di fronte a un genocidio in corso. Partecipare a questa manifestazione è stato un modo per prendere una posizione netta, per dire che non voglio che la mia terra, la Sicilia, sia complice di crimini contro un popolo che da decenni subisce occupazione, apartheid e violenza. Oggi più che mai serve chiarezza morale e politica: non possiamo accettare che le nostre istituzioni continuino a mantenere relazioni con chi perpetra violazioni ...
Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.
Area Gelese, Calatino, Cronaca, Politica, Ragusa, Sicilia, Società

Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Luca Agnello, Presidente del Consiglio Comunale di Santa Croce Camerina, che ci parlerà delle tematiche del comune. Quali sono le priorità concrete per Santa Croce Camerina nei prossimi anni, a livello urbano e sociale? Santa Croce sta vivendo una fase concreta di trasformazione urbana e sociale. Sono in corso interventi importanti: nuove infrastrutture educative, spazi di aggregazione, impianti sportivi e riqualificazione urbana, anche nelle borgate marinare.In parallelo, il nuovo Piano Regolatore è arrivato alla fase finale: a luglio discuteremo in Consiglio le osservazioni dei cittadini. È uno strumento decisivo per ridisegnare il territorio, favorire investimenti, migliorare la viabilità e promuovere sostenibilità.Non parliamo pi...
Caltagirone, Consiglio comunale compatto: sostegno alle 14 imprese del Consorzio ex Asi minacciate di sfratto
Attualità, Politica

Caltagirone, Consiglio comunale compatto: sostegno alle 14 imprese del Consorzio ex Asi minacciate di sfratto

Le istituzioni comunali in campo per sostenere la causa delle 14 imprese insediate presso il Consorzio ex Asi in liquidazione colpite da un provvedimento di sfratto che mette a rischio “100 posti di lavoro, oltre a quelli legati all’indotto. Mercoledì 18 giugno, a conclusione della seduta straordinaria e urgente richiesta dai consiglieri del centrosinistra per trattare l’ordine del giorno presentato dagli stessi – prima firmataria 𝐆𝐫𝐞𝐭𝐚 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐧𝐧𝐨 -, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità – 16 sì su altrettanti consiglieri presenti - il documento così come emendato dopo una conferenza dei capigruppo. Con l’ordine del giorno in questione si sottolinea che: “Le predette aziende, per le quali, giorno 6 luglio, davanti al Tribunale di Caltagirone, si terranno le udienze di sfratto p...
Intervista esclusiva all’ex assessore di Casteltermini, Nunzio Circo.
Agrigento, Attualità, Politica, Sicilia

Intervista esclusiva all’ex assessore di Casteltermini, Nunzio Circo.

In esclusiva per Prima Stampa, l'ex assessore Nunzio Circo condivide la sua esperienza politica. Quali sono i risultati più significativi che ritiene di aver raggiunto durante il suo mandato? Durante il mio mandato ho lavorato con impegno per risolvere problemi concreti e curare l’ordinaria amministrazione.Sono stato presente sul territorio, ascoltando i cittadini e intervenendo dove serviva.Abbiamo ripristinato l’illuminazione, migliorato la pulizia e curato le reti idriche e fognarie.Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di squadra in giunta.Abbiamo superato molti ostacoli, ma c’è ancora tanto da fare per Casteltermini. C’è un progetto o una decisione che, col senno di poi, avrebbe gestito diversamente? Sì, ogni esperienza amministrativa porta con sé riflessioni e s...
Consiglio Comunale di Caltagirone: approvate ratifiche e debito fuori bilancio, ok agli interventi sulla SS Licodia – Libertinia
Attualità, Caltagirone, Politica

Consiglio Comunale di Caltagirone: approvate ratifiche e debito fuori bilancio, ok agli interventi sulla SS Licodia – Libertinia

Nella seduta di lunedì 26 maggio, ok a quattro ratifiche e a un debito fuori bilancio; in quella del 28 maggio, parere favorevole a due interventi che riguardano la Ss Licodia Eubea - Libertinia. Due, negli ultimi giorni, le sedute di Consiglio comunale. La prima, di carattere ordinario, tenutasi la sera di lunedì 26 maggio, è stata caratterizzata dall’approvazione (con i voti favorevoli dei consiglieri del Centrosinistra e le astensioni di quelli del Centrodestra) di tre ratifiche di altrettante deliberazioni della Giunta comunale per variazioni di bilancio riguardanti: il decreto finale di finanziamento del progetto Aica 48, il contributo per il progetto per il riordino dell’archivio storico comunale e l’accertamento del finanziamento regionale per i lavori di restauro dei beni monument...