Ragusa

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania
Attualità, Calatino, Caltanissetta, Castel di Iudica, Catania, Cronaca, Enna, Militello in Val di Catania, Raddusa, Ragusa, Ramacca, Scordia, Sicilia, Siracusa

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania

Quad parcheggiato in spiaggia per un bagno: 56enne multato di 2.000 euro dalla Polizia di Stato Un uomo di 56 anni, originario di Catania, ha raggiunto la spiaggia a bordo di un quad e lo ha parcheggiato tra i bagnanti per concedersi un tuffo in mare, ignorando completamente le regole che vietano l’accesso dei veicoli al litorale. Il comportamento, ritenuto inopportuno e pericoloso, non è passato inosservato agli agenti della Polizia di Stato in servizio con le moto d’acqua, impegnati da settimane nel pattugliamento della costa catanese. Diversi presenti hanno espresso disagio per l’accaduto, accogliendo con favore l’intervento immediato degli agenti della Questura. Mentre si avvicinavano al mezzo per effettuare i controlli, i poliziotti hanno notato l’uomo uscire con calma dall’acqu...
Tragedia sulla Ragusa-Catania: bimba di 2 anni muore in uno scontro frontale, gravi i genitori
Cronaca, Ragusa

Tragedia sulla Ragusa-Catania: bimba di 2 anni muore in uno scontro frontale, gravi i genitori

Un gravissimo incidente stradale ha sconvolto la serata di domenica lungo la statale 514 Ragusa-Catania. Intorno alle 19, nel tratto compreso tra Licodia Eubea e lo svincolo per Grammichele-Caltagirone, un’auto e un minivan si sono scontrati frontalmente. A bordo della vettura viaggiava una famiglia originaria di Comiso: l’impatto è stato fatale per la figlia di appena due anni, mentre i genitori sono rimasti gravemente feriti. Nonostante il rapido arrivo dei sanitari del 118, per la piccola non è stato possibile fare nulla. I genitori, in condizioni critiche, sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali di Caltagirone e Catania. I tre occupanti del minivan hanno riportato soltanto ferite lievi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale di Ragusa per effettuare i ri...
Vittoria, maltrattava la compagna malata: braccialetto elettronico per un tunisino
Ragusa, Sicilia, Uncategorized

Vittoria, maltrattava la compagna malata: braccialetto elettronico per un tunisino

Un uomo tunisino di 56 anni, residente regolarmente in Italia, è stato raggiunto da una misura cautelare per maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna, affetta da una grave malattia psichiatrica. A far partire le indagini è stata la segnalazione dell’amministratore di sostegno della donna, che ha spinto gli agenti del Commissariato di Polizia di Vittoria ad approfondire la situazione. Le verifiche hanno portato alla luce una serie di comportamenti violenti da parte dell’uomo: offese gravi, minacce, aggressioni fisiche anche davanti al figlio minore e richieste di denaro dei sussidi statali che la donna riceveva, usato poi per comprare alcolici e giocare d’azzardo. Alla luce di questi elementi, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, su richiesta dell...
Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.
Area Gelese, Calatino, Cronaca, Politica, Ragusa, Sicilia, Società

Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Luca Agnello, Presidente del Consiglio Comunale di Santa Croce Camerina, che ci parlerà delle tematiche del comune. Quali sono le priorità concrete per Santa Croce Camerina nei prossimi anni, a livello urbano e sociale? Santa Croce sta vivendo una fase concreta di trasformazione urbana e sociale. Sono in corso interventi importanti: nuove infrastrutture educative, spazi di aggregazione, impianti sportivi e riqualificazione urbana, anche nelle borgate marinare.In parallelo, il nuovo Piano Regolatore è arrivato alla fase finale: a luglio discuteremo in Consiglio le osservazioni dei cittadini. È uno strumento decisivo per ridisegnare il territorio, favorire investimenti, migliorare la viabilità e promuovere sostenibilità.Non parliamo pi...
Da Comiso a New York per amore della pace
Attualità, Cronaca, Ragusa, Società, Uncategorized

Da Comiso a New York per amore della pace

Venti di guerra sferzano il mondo ma dalla Sicilia si eleva un accorato appello alla pace...dal 3 al 7 marzo a New York si è svolta la terza riunione degli Stati parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) presso la sede delle Nazioni Unite e ha partecipato una delegazione italiana composta dal gruppo siciliano del Comitato Pagoda della Pace di Comiso (Salvatore Schembari, Ain Silvano Rose, Gisella Turtula, Monica Bertino), Ennio Cabiddu, Giovanna Cifoletti, Greta Triassi (Disarmisti esigenti), Paola Paesano (Costituente Terra), Sandro Ciani (Mondo senza guerre e senza violenza). Presenti 86 paesi, 163 organizzazioni della società civile e 9 internazionali che hanno preparato più di 70 eventi all’interno di questo appuntamento che si è chiuso con una dichiarazione polit...