Ragusa

Voli da Comiso a tariffa fissa: ecco per chi
Calatino, Caltagirone, Catania, Economia, Grammichele, Granieri, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Ragusa, San Cono, San Michele di Ganzaria, Sicilia, Siracusa, Vizzini

Voli da Comiso a tariffa fissa: ecco per chi

Dal prossimo 1° novembre, l’aeroporto di Comiso si prepara a diventare un punto nevralgico per la mobilità della Sicilia orientale, grazie all’attivazione dei collegamenti aerei in continuità territoriale verso Roma Fiumicino e Milano Linate. La compagnia Aeroitalia gestirà le tratte fino al 31 ottobre 2028, offrendo ai residenti tariffe fisse e garantite tutto l’anno, indipendentemente dalla stagione o dal momento della prenotazione. L’iniziativa, sostenuta da un investimento complessivo di 25,5 milioni di euro, rappresenta un passo concreto verso l’inclusione territoriale. Il 60% dei fondi proviene dalla Regione Siciliana, mentre il restante è coperto dallo Stato. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato come questo progetto restituisca ai cittadini il diritto all...
Da Roma a Punta Secca: Due donne, una spiaggia, un gesto d’amore
Calatino, Caltagirone, Granieri, Piazza Armerina, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Società, Uncategorized

Da Roma a Punta Secca: Due donne, una spiaggia, un gesto d’amore

Da Roma a Punta Secca: Due Donne, una spiaggia, un Gesto d’amore All’alba, quando il sole accarezza appena le onde e il borgo di Punta Secca si risveglia nel silenzio, due figure si muovono leggere sulla sabbia. Sono madre e figlia, arrivate da Roma per qualche giorno di mare. Ma invece di sdraiarsi al sole, hanno scelto di fare qualcosa di diverso: ripulire un tratto di spiaggia, proprio accanto alla celebre casa del commissario Montalbano. Con una semplice busta di plastica e tanta buona volontà, raccolgono mozziconi, bottiglie, cartacce. Nessuna campagna pubblicitaria, nessun hashtag. Solo il desiderio di restituire bellezza a un luogo che le ha accolte. Domanda alla madre – Maria Teresa, 50 anni, autista di pullman. Perché lo fate? «Perché è giusto. Non possiamo aspettare ...
Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Cultura, Economia, Enna, Granieri, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Uncategorized

Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale

La compagnia “Show People”presenta: “A famigghia difittusa” – risate e talento a Villa Patti Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale La prima intervista rilasciata dai due attori più giovani del cast Sabato 10 Settembre 2025, alle ore 21 la compagnia teatrale amatoriale “Show People” porterà in scena la commedia brillante “A famigghia difittusa” presso la storica Villa Patti di Caltagirone. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per tutta la comunità. Sotto la regia di Giusy Aliotta, lo spettacolo racconta le esilaranti vicende di una famiglia “difettosa” ma irresistibilmente autentica, tra equivoci, battibecchi e momenti di pura comicità. La commedia, scritta in dialetto siciliano, celebra con ironia le dinamiche familiari e ...
Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania
Attualità, Calatino, Caltanissetta, Castel di Iudica, Catania, Cronaca, Enna, Militello in Val di Catania, Raddusa, Ragusa, Ramacca, Scordia, Sicilia, Siracusa

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania

Quad parcheggiato in spiaggia per un bagno: 56enne multato di 2.000 euro dalla Polizia di Stato Un uomo di 56 anni, originario di Catania, ha raggiunto la spiaggia a bordo di un quad e lo ha parcheggiato tra i bagnanti per concedersi un tuffo in mare, ignorando completamente le regole che vietano l’accesso dei veicoli al litorale. Il comportamento, ritenuto inopportuno e pericoloso, non è passato inosservato agli agenti della Polizia di Stato in servizio con le moto d’acqua, impegnati da settimane nel pattugliamento della costa catanese. Diversi presenti hanno espresso disagio per l’accaduto, accogliendo con favore l’intervento immediato degli agenti della Questura. Mentre si avvicinavano al mezzo per effettuare i controlli, i poliziotti hanno notato l’uomo uscire con calma dall’acqu...
Tragedia sulla Ragusa-Catania: bimba di 2 anni muore in uno scontro frontale, gravi i genitori
Cronaca, Ragusa

Tragedia sulla Ragusa-Catania: bimba di 2 anni muore in uno scontro frontale, gravi i genitori

Un gravissimo incidente stradale ha sconvolto la serata di domenica lungo la statale 514 Ragusa-Catania. Intorno alle 19, nel tratto compreso tra Licodia Eubea e lo svincolo per Grammichele-Caltagirone, un’auto e un minivan si sono scontrati frontalmente. A bordo della vettura viaggiava una famiglia originaria di Comiso: l’impatto è stato fatale per la figlia di appena due anni, mentre i genitori sono rimasti gravemente feriti. Nonostante il rapido arrivo dei sanitari del 118, per la piccola non è stato possibile fare nulla. I genitori, in condizioni critiche, sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali di Caltagirone e Catania. I tre occupanti del minivan hanno riportato soltanto ferite lievi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale di Ragusa per effettuare i ri...
Vittoria, maltrattava la compagna malata: braccialetto elettronico per un tunisino
Ragusa, Sicilia, Uncategorized

Vittoria, maltrattava la compagna malata: braccialetto elettronico per un tunisino

Un uomo tunisino di 56 anni, residente regolarmente in Italia, è stato raggiunto da una misura cautelare per maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna, affetta da una grave malattia psichiatrica. A far partire le indagini è stata la segnalazione dell’amministratore di sostegno della donna, che ha spinto gli agenti del Commissariato di Polizia di Vittoria ad approfondire la situazione. Le verifiche hanno portato alla luce una serie di comportamenti violenti da parte dell’uomo: offese gravi, minacce, aggressioni fisiche anche davanti al figlio minore e richieste di denaro dei sussidi statali che la donna riceveva, usato poi per comprare alcolici e giocare d’azzardo. Alla luce di questi elementi, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, su richiesta dell...
Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.
Area Gelese, Calatino, Cronaca, Politica, Ragusa, Sicilia, Società

Intervista esclusiva al Presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Luca Agnello, Presidente del Consiglio Comunale di Santa Croce Camerina, che ci parlerà delle tematiche del comune. Quali sono le priorità concrete per Santa Croce Camerina nei prossimi anni, a livello urbano e sociale? Santa Croce sta vivendo una fase concreta di trasformazione urbana e sociale. Sono in corso interventi importanti: nuove infrastrutture educative, spazi di aggregazione, impianti sportivi e riqualificazione urbana, anche nelle borgate marinare.In parallelo, il nuovo Piano Regolatore è arrivato alla fase finale: a luglio discuteremo in Consiglio le osservazioni dei cittadini. È uno strumento decisivo per ridisegnare il territorio, favorire investimenti, migliorare la viabilità e promuovere sostenibilità.Non parliamo pi...
Da Comiso a New York per amore della pace
Attualità, Cronaca, Ragusa, Società, Uncategorized

Da Comiso a New York per amore della pace

Venti di guerra sferzano il mondo ma dalla Sicilia si eleva un accorato appello alla pace...dal 3 al 7 marzo a New York si è svolta la terza riunione degli Stati parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) presso la sede delle Nazioni Unite e ha partecipato una delegazione italiana composta dal gruppo siciliano del Comitato Pagoda della Pace di Comiso (Salvatore Schembari, Ain Silvano Rose, Gisella Turtula, Monica Bertino), Ennio Cabiddu, Giovanna Cifoletti, Greta Triassi (Disarmisti esigenti), Paola Paesano (Costituente Terra), Sandro Ciani (Mondo senza guerre e senza violenza). Presenti 86 paesi, 163 organizzazioni della società civile e 9 internazionali che hanno preparato più di 70 eventi all’interno di questo appuntamento che si è chiuso con una dichiarazione polit...